Candy CMCL 4144W Refrigerators

User Manual - Page 28

For CMCL 4144W.

PDF File Manual, 222 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
24
Se il frigorifero è installato in un luogo umido,
assicurarsi di controllare se il filo di terra e
l'interruttore automatico di dispersione sono
normali. Se si producono rumori di vibrazione
dovuti al contatto del frigorifero con la parete o se
la parete si annerisce per convezione d'aria
intorno al compressore, allontanare il frigorifero
dalla parete. L'installazione del frigorifero può
causare disturbi come interferenze visive o
acustiche al telefono cellulare, al telefono fisso, al
ricevitore radio, al televisore collocati nelle
vicinanze; in questo caso cercate di tenere il
frigorifero il più lontano possibile.
Funzioni
Selezione della temperatura
La temperatura
dell'elettrodomestico può
essere regolata ruotando la
manopola del termostato.
Il termostato può essere
impostato tra 1 e 7.
1 è l'impostazione più calda.
7 è l'impostazione più
fredda.
L'impostazione consigliata
è 4.
Impostare la manopola su 0
per disattivare la funzione di
raffreddamento.
La temperatura interna
dell'elettrodomestico può
variare in base alla temperatura
ambiente, alla quantità di
prodotti conservati e alla
frequenza di apertura della
porta.
Congelamento rapido
1. Il congelamento rapido trasforma l'acqua
contenuta nel cibo in un fine cristallo di ghiaccio,
in modo da evitare che la membrana cellulare si
danneggi e che il citoplasma vada perso durante
lo scongelamento, preservando così la freschezza
e la capacità nutrizionale originale degli alimenti.
2. Gli alimenti freschi e il pesce da conservare a
lungo dovrebbero essere congelati in modo
rapido. Per realizzare il congelamento rapido,
regolare l'interruttore a manopola in modalità "7"
prima di aggiungere gli alimenti.
3. Dopo il congelamento rapido, ruotare la
manopola nella sua modalità originale (in
generale, il tempo di congelamento rapido non
deve superare le 4 ore).
Istruzioni per la conservazione
degli alimenti
Precauzioni per l'uso
L’elettrodomestico potrebbe non funzionare
in modo regolare (possibile scongelamento
degli alimenti o temperatura troppo alta nello
scomparto per gli alimenti congelati) se
collocato per un lungo periodo di tempo in
un’area con temperatura inferiore alla
temperatura minima di regolazione prevista
Le informazioni relative alla gamma climatica
dell'elettrodomestico sono riportate sulla
targhetta dei dati.
La temperatura interna può essere
influenzata da fattori quali la posizione del
frigorifero, la temperatura ambiente e la
frequenza di apertura delle porte e potrebbe
essere necessario impostare un avviso che
regoli il dispositivo di controllo della
temperatura per adeguarla a queste variabili.
Le bevande effervescenti non devono essere
immagazzinate nel vano freezer o in
scomparti a bassa temperatura e alcuni
prodotti come i cubetti di ghiaccio non
devono essere consumati troppo freddi.
Posizioni per la conservazione degli alimenti
A causa della circolazione dell'aria fredda nel
frigorifero, la temperatura di ogni zona del
frigorifero è diversa, per cui diversi tipi di cibo
dovrebbero essere collocati in zone diverse.
Lo scomparto alimenti freschi è adatto per la
conservazione di alimenti che non devono essere
congelati: alimenti cotti, birra, uova, alcuni
condimenti che necessitano di conservazione a
freddo, latte, succhi di frutta, ecc... Il cassetto delle
verdure è adatto per la conservazione di verdure,
frutta, ecc...
Il vano freezer è adatto alla conservazione di gelati,
surgelati e alimenti da conservare a lungo.
Uso dello scomparto per alimenti freschi
Impostare la temperatura dello scomparto di
conservazione degli alimenti freschi tra 2°C e 8°C
e conservare gli alimenti destinati alla
conservazione a breve termine o da consumare in
qualsiasi momento nello scomparto degli alimenti
freschi.
Ripiano frigorifero: Quando si rimuove il ripiano,
sollevarlo prima ed estrarlo; e quando si inserisce
il ripiano, posizionarlo prima di metterlo giù. (Per
il ripiano in due parti, spingere la prima parte fino
all'estremità posteriore, quindi estrarre la seconda
parte). Tenere la flangia posteriore del ripiano
verso l'alto, per evitare che gli alimenti vengano a
contatto con la parete del rivestimento. Quando si
Loading ...
Loading ...
Loading ...