Candy FXE6950X Ovens

User Manual - Page 15

For FXE6950X.

PDF File Manual, 72 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
4. ASSISTENZA TECNICA
Prima di rivolgersi all'assistenza tecnica:
Se il forno non funziona, è consigliabile:
•Controllare che il forno sia correttamente collegato all'alimentazione
elettrica.
Se non è possibile individuare la causa del guasto:
•Scollegare il forno dall'alimentazione elettrica, non toccarlo e rivolgersi
all'assistenza tecnica.
Prima di chiamare il centro di assistenza, ricordarsi di prendere nota del
numero di serie riportato sulla targhetta identificativa.
Il forno viene fornito con un certificato di garanzia che ne garantisca la
riparazione gratuita presso un centro di assistenza durante il periodo di
validità della garanzia.
Il forno è marcato in conformità con la Direttiva europea
2002/96/CE relativa alle apparecchiature elettriche ed
elettroniche usate (WEEE). Uno smaltimento corretto del
prodotto evita di causare danni all'ambiente e alla salute
umana. Il simbolo riportato sul prodotto indica che non
può essere smaltito come normale rifiuto domestico.
Il forno deve essere invece consegnato a un centro di
raccolta specializzato nello smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche usate. Questo
elettrodomestico deve essere smaltito in conformità con i
regolamenti locali in materia di smaltimento di rifiuti. Per ulteriori
informazioni sullo smaltimento, il recupero e il riciclaggio di questo
prodotto, rivolgersi all'ufficio locale responsabile, al servizio di raccolta di
rifiuti locali o al punto vendita presso cui è stato acquistato.
Caratteristiche della lampadina:
230 VCA 2 5W E 14, temperatura di base 300°C. Per sostituire una
lampadina difettosa:
•Allentare la copertura in vetro.
•Svitare la lampadina.
•Sostituirla con una nuova dello stesso modello (vedere le
caratteristiche descritte in precedenza).
•Dopo aver sostituito la lampadina difettosa, riavvitare la
copertura in vetro.
15 IT
GUARNIZIONE DELLO SPORTELLO DEL FORNO
Se sporca, la guarnizione può essere pulita con una spugna leggermente
inumidita.
ACCESSORI
Pulire gli accessori con una spugna imbevuta con acqua e sapone,
sciacquarli e asciugarli. Evitare di usare detergenti abrasivi.
VASCHETTA DI GOCCIOLAMENTO
Dopo l'uso del grill, rimuovere la vaschetta dal forno. Versare il grasso caldo
in un contenitore. Lavare e sciacquare la vaschetta in acqua calda
utilizzando una spugna e del detergente per piatti. Se rimangono dei residui
di grasso, immergere la vaschetta in acqua e detergente. In alternativa, è
possibile anche lavare la vaschetta nella lavastoviglie oppure utilizzare un
detergente per forni di tipo commerciale. Non reinserire mai una vaschetta
sporca nel forno.
LUCE DEL FORNO
Scollegare il forno dall'alimentazione elettrica prima di pulire o sostituire la
lampadina. La lampadina e la sua copertura sono fabbricati in materiale
plastico resistente alle temperature elevate.
PULIZIA PORTAIN VETRO
È possibile rimuovere e pulire la porta vetro interna.
Al fine di pulire il vetro interno, seguire le seguenti istruzioni:
Figura 1
Figura 5
(Figura 1)
Aprire la porta del forno
• Rimuovere il vetro estraendolo con
molta cura dalla controporta del
forno. (Figura 5)
Prima di iniziare l'operazione di pulizia,
bloccare le cerniere come mostrato
nella Figura 2. Sbloccare le cerniere
una volta terminata l'operazione.
(Figura 2)
Figura 2
Figura 7
• SU TUTTI I VETRI, l'indicazione
"Low-E" deve essere
correttamente leggibile e
posizionata sul lato sinistro
della porta, vicino alla cerniera
laterale sinistra. In questo modo,
l'etichetta stampata del primo
vetro rimarrà INTERNA alla porta.
Al termine della pulizia del
vetro, riassemblare le parti
nell'ordine opposto alla
rimozione
• * Per i forni pirolitici, rimuovere
anche il secondo e il
terzo vetro. (Figura 6)
Figura 6
Figura 3
• Rimuovere le viti come nella
Figura 3. (Figura 3)
Figura 4
superiore tirandola verso l'alto.
(Figura 4)
Rimuovere la copertura metallica
1
2
3
Loading ...
Loading ...
Loading ...