Greenworks 1200007 Tools Cordless Reciprocating Saw, 24 V, Green

User Manual - Page 12

For 1200007.

PDF File Manual, 68 pages, Read Online | Download pdf file

1200007 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
18 19
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali) Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
Conservare le presenti avvertenze ed istruzioni per
poterle consultare in seguito.
Il termine "apparecchio elettrico" utilizzato nelle norme
di sicurezza seguenti indica sia gli apparecchi elettrici
da collegare alla rete di alimentazione sia gli apparecchi
elettrici a batteria.
AVVERTENZA
Leggere con attenzione tutte le avvertenze e tutte le
istruzioni. La mancata osservanza delle istruzioni
riportate di seguito potrebbe provocare incidenti quali
incendi, scosse elettriche e/o gravi lesioni siche.
AMBIENTE DI LAVORO
Mantenere pulito e ben illuminato l'ambiente di
lavoro. Gli spazi ingombri e ombreggiati sono fonte di
incidenti.
Non utilizzare apparecchi elettrici in un ambiente in cui
vi siano sostanze esplosive, ad esempio in prossimità
di liquidi, di gas o di polveri infiammabili. Le scintille
provocate dagli apparecchi elettrici possono appiccare
il fuoco o farle esplodere.
Quando si utilizza un apparecchio elettrico, tenere
bambini, estranei ed animali domestici lontani
dall'area di lavoro. Potrebbero infatti essere causa di
distrazione e fare perdere il controllo dell'apparecchio.
SICUREZZA ELETTRICA
Non esporre gli elettroutensili a pioggia o umidità.
Se entrerà dell'acqua nell'elettroutensile, il rischio di
scosse elettriche aumenterà.
SICUREZZA PERSONALE
Rimanere sempre vigili. Durante l'utilizzo di un
apparecchio elettrico, prestare molta attenzione a
ciò che si fa e agire con buon senso. Non utilizzare
l'apparecchio elettrico quando si è stanchi, sotto
l'effetto di alcol o di droghe oppure se si stanno
assumendo medicinali. Non dimenticare mai che basta
un secondo di distrazione per ferirsi in modo grave.
Indossare un'attrezzatura di protezione. Proteggere
sempre gli occhi. A seconda delle situazioni,
indossare anche una maschera antipolvere, calzature
antiscivolo, un casco o protezioni uditive, onde evitare
i rischi di lesioni fisiche gravi.
Evitare qualunque avvio involontario. Assicurarsi
che l'interruttore sia in posizione di "arresto" prima di
collegare l'apparecchio ad una presa e/o di inserire
la batteria, nonché quando si intende afferrare o
trasportare l'apparecchio. Onde evitare i rischi di
incidenti, non spostare l'apparecchio mantenendo
il dito sul grilletto e non collegarlo all'alimentazione
elettrica se l'interruttore si trova in posizione di
"marcia".
Togliere le chiavi di serraggio prima di mettere in
funzione l'apparecchio. Una chiave di serraggio che
rimane inserita in un elemento mobile dell'apparecchio
può provocare gravi lesioni fisiche.
Non distendere troppo lontano le braccia. Rimanere
saldamente in appoggio sulle gambe. Una posizione
di lavoro stabile consente di avere un maggiore
controllo dell'apparecchio nel caso in cui si verifichi
una situazione improvvisa.
Indossare un abbigliamento adatto. Non indossare
indumenti ampi o gioielli. Mantenere i capelli, gli
indumenti e le mani a distanza dai componenti
mobili. Gli abiti ampi, i gioielli e i capelli lunghi
potrebbero rimanere impigliati nelle parti in movimento
dell'apparecchio.
UTILIZZO E MANUTENZIONE DEGLI APPARECCHI
ELETTRICI
Non forzare l'apparecchio. Utilizzare l'apparecchio
adeguato al lavoro da effettuare. L'apparecchio offrirà
migliori prestazioni e sarà più sicuro se utilizzato al
regime per il quale è stato concepito.
Non utilizzare un apparecchio elettrico se l'interruttore
non ne consente l'avvio e l'arresto. Un apparecchio
che non può essere acceso e spento correttamente
è pericoloso e pertanto deve essere assolutamente
riparato.
Riporre gli apparecchi elettrici fuori dalla portata dei
bambini. Non consentire l'utilizzo dell'apparecchio a
persone che non lo conoscono o che non sono venute
a conoscenza delle presenti norme di sicurezza. Gli
apparecchi elettrici diventano strumenti pericolosi
nelle mani di persone che non sanno utilizzarli.
Trattare gli apparecchi con cura. Controllare
l'allineamento dei componenti mobili. Verificare
che non vi siano componenti rotti. Controllare il
montaggio ed altri eventuali fattori importanti per il
corretto funzionamento dell'apparecchio. In caso di
componenti danneggiati, fare riparare l'apparecchio
prima di utilizzarlo. Molti incidenti sono dovuti ad una
cattiva manutenzione degli apparecchi.
Mantenere gli apparecchi sempre puliti ed affilati.
Se un utensile di taglio viene mantenuto pulito e
adeguatamente affilato, le probabilità che si blocchi
saranno inferiori e l'utilizzatore potrà conservare un
maggiore controllo dell'apparecchio.
Durante l'utilizzo dell'apparecchio, degli accessori,
delle punte, ecc., attenersi alle presenti norme
di sicurezza, tenendo conto delle particolarità
dell'apparecchio, dello spazio di lavoro e delle
operazioni da eseguire. Onde evitare situazioni di
pericolo, utilizzare l'apparecchio elettrico solo per i
lavori per cui è stato concepito.
NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE PER GLI
APPARECCHI A BATTERIA
Prima di installare la batteria, accertarsi che
l'interruttore si trovi in posizione di "arresto".
L'inserimento di una batteria in un apparecchio in
posizione di "marcia" può essere causa di incidenti.
Per ricaricare la batteria dell'apparecchio, utilizzare
esclusivamente il caricabatteria raccomandato dal
produttore. Un caricabatteria adatto ad un certo tipo di
batteria potrebbe provocare un incendio se utilizzato
con un altro tipo di batteria.
Con un apparecchio a batteria deve essere utilizzato
esclusivamente un tipo di batteria specico. L'impiego
di una batteria non conforme può provocare un
incendio.
Quando la batteria non viene utilizzata, conservarla
a distanza da oggetti metallici, come ad esempio
fermagli, monete, chiavi, viti, chiodi o qualunque altro
oggetto che potrebbe fare da ponte tra i due poli. Il
cortocircuito dei poli della batteria può provocare
ustioni o incendi.
Evitare qualunque contatto con il liquido della batteria
in caso di fuoriuscite dovute ad un utilizzo improprio.
Qualora si vericasse questo tipo di situazione,
risciacquare con acqua pulita la zona interessata. In
caso di contatto con gli occhi, consultare un medico.
Il liquido fuoriuscito dalla batteria può provocare
irritazioni o ustioni.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL GRUPPO
BATTERIE
Non smantellare, aprire o smontare il gruppo batteria
secondario.
Non esporre il gruppo batterie a calore o fuoco. Evitare
di riporre alla luce diretta del sole.
Non corto-circuitare la batteria. Non riporre il gruppo
batterie in maniera casuale in una scatola o in un
cassetto dove potranno cortocircuitarsi l'un l'altro o
potranno essere cortocircuitate da oggetti in metallo.
Non rimuovere la batteria dall'involucro originale
necessario per l'utilizzo.
Non sottoporre il gruppo batterie a shock meccanici.
In caso di perdita di liquidi, non lasciare che il liquido
entri in contatto con pelle o occhi. In caso di contatto,
lavare la zona interessata con copiose quantità
d'acqua e rivolgersi a un medico.
Non utilizzare un caricatore diverso da quello
specificatamente fornito con l'utensile.
Rispettare i simboli più (+) e meno (–) della batteria e
dell'utensile e assicurarsi un utilizzo corretto.
Non utilizzare un qualsiasi gruppo batteria non indicato
per l'utilizzo con questo utensile.
Non mescolare gruppi batterie di diversa produzione,
capacità, dimensioni o tipo all'interno di uno stesso
dispositivo.
Tenere il gruppo batterie lontano dalla portata dei
bambini.
Rivolgersi immediatamente a un medico se il gruppo
batterie viene ingoiato.
Acquistare sempre la cella o la batteria corretta per
l'utensile.
Tenere il gruppo batterie pulito e asciutto.
Pulire i terminali del gruppo batterie con un panno
pulito e asciutto se si sporcano.
Il gruppo batterie secondario deve essere carico prima
dell'utilizzo. Utilizzare sempre il caricatore corretto
e far riferimento alle istruzioni della ditta produttrice
o il manuale di istruzioni per le corrette normative
riguardanti la carica.
Non lasciare il gruppo batterie a lungo in carica
quando non viene utilizzato.
Dopo lunghi periodi di riponimento, può essere
necessario caricare e scaricare le celle o il gruppo
batterie molte volte per ottenere prestazioni ottimali.
Il gruppo batterie secondario garantirà le migliori
prestazioni quando messo in funzione a temperatura
ambiente normale (20 °C ± 5 °C).
Conservare le istruzioni originali per eventuali
riferimenti futuri.
MANUTENZIONE
Eventuali riparazioni devono essere effettuate da un
tecnico qualicato, che utilizzerà solo parti di ricambio
originali. In questo modo sarà possibile utilizzare
l'apparecchio elettrico in totale sicurezza.
NORME SPECIALI DI SICUREZZA
Reggere l’utensile dalle superfici isolate quando si
svolge un’operazione nella quale le lame potrebbero
toccare dei cavi nascosti. Se la lama taglia un cavo
“vivo” le parti esposte dell’elettroutensile potranno fare
da conduttore e causare scosse elettriche.
Proteggere i polmoni. Se l’utilizzo dell’apparecchio
produce polvere, indossare una maschera facciale o
una maschera antipolvere.
UTILIZZO
Questo prodotto potrà essere utilizzato per i seguenti
scopi:
Loading ...
Loading ...
Loading ...