Hoover HI642TTC/1 Induction 4 zones, Vetroceramic

Instruction Manual - Page 115

For HI642TTC/1.

PDF File Manual, 117 pages, Read Online | Download pdf file

HI642TTC/1 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
IT-26
Collegamento del piano cottura alla rete elettrica
Questo piano cottura deve essere collegato alla rete elettrica solo da una persona qualificata.
Controlli da effettuare prima del collegamento del piano cottura alla rete elettrica:
1. L'impianto elettrico deve essere in grado di sostenere la potenza assorbita dal piano cottura.
2. La tensione deve corrispondere a quella specificata sulla targhetta.
3. Le sezioni dei cavi di alimentazione devono resistere al carico specificato sulla targhetta.
Per collegare il piano cottura alla rete elettrica, non adoperare adattatori, riduttori o dispositivi
di derivazione, in quanto possono causare surriscaldamenti e incendi.
Il cavo di alimentazione non deve entrare a contatto con parti calde e deve essere collocato
in modo che la temperatura non sia mai superiore a 75 °C in ogni punto.
Chiedere a un elettricista se l'impianto elettrico è idoneo senza modifiche.
Eventuali modifiche devono essere effettuate solo da un elettricista qualificato.
L'alimentazione deve essere collegata in conformità alle norme pertinenti o con un
interruttore unipolare. Il metodo di collegamento è illustrato di seguito.
Se il cavo è danneggiato o deve essere sostituito, per evitare incidenti l'operazione
deve essere effettuata da un rappresentante post-vendita con appositi utensili.
Se l'elettrodomestico è collegato direttamente alla rete elettrica, è necessario
installare un interruttore onnipolare con un'apertura minima di 3 mm tra i contatti.
L'installatore deve accertarsi che il collegamento elettrico sia corretto e conforme
alle normative in materia di sicurezza.
Il cavo non deve essere piegato o compresso.
Il cavo deve essere controllato regolarmente e deve essere sostituito solo da un
tecnico autorizzato.
IT-27
Sull'elettrodomestico è riportato il simbolo di conformità alla direttiva europea
2012/19/CE relativa allo smaltimento di rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono sostanze
inquinanti per l'ambiente e componenti basilari riutilizzabili. È fondamentale che i rifiuti
di apparecchiature elettriche ed elettroniche siano sottoposti a trattamenti specifici per
rimuovere e smaltire correttamente i materiali inquinanti e recuperare tutti i materiali
riciclabili. Osservando alcune regole basilari, tutti possono contribuire a evitare danni
ambientali causati dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche:
- I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere gestiti come rifiuti domestici.
- I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere conferiti in aree di raccolta dedicate
gestite a livello municipale o da una società registrata.
In molti paesi potrebbe essere disponibile il prelievo a domicilio per i rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche di grandi dimensioni. Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, quello vecchio può
essere restituito al rivenditore che è tenuto ad accettarlo gratuitamente, purché sia di tipo equivalente
e abbia le stesse funzioni di quello acquistato.
Loading ...
Loading ...