Einhell 3413961 Robot Lawn Mower FREELEXO 300 Solo Power X-Change

User Manual - Page 80

For 3413961.

PDF File Manual, 284 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
I
- 80 -
scontra con un ostacolo, si ferma, spegne il
gruppo di taglio, torna indietro e si gira per
continuare l‘operazione di taglio in un‘altra
direzione. Gli ostacoli fragili, instabili e di va-
lore devono essere protetti con un‘isola di filo
perimetrale.
Pietre e ostacoli bassi
Pietre, rocce e ostacoli sotto i 10 cm di altez-
za nella zona di taglio devono essere protetti,
perché altrimenti il robot tagliaerba può pas-
sarci sopra. Ciò può causare danni e il blocco
del robot tagliaerba.
Alberi (Fig. 6k)
Gli alberi vengono trattati dal robot tagliaerba
come ostacoli. Ma se dal terreno dovessero
sporgere radici con un‘altezza inferiore a
10 cm, tale zona dovrebbe essere protetta.
Questo impedisce danni alle radici e al robot
tagliaerba. Tenete una distanza di almeno 30
cm tra il filo perimetrale (18) e l‘ostacolo.
5.5.10 Area principale e secondaria (Fig. 6l)
Per area secondaria (B) si intende una zona di
lavoro che non è collegata direttamente all’area
principale (A), ad es. tramite una super cie erbo-
sa o un viottolo. Per creare un’area secondaria (B)
separata posate il lo perimetrale (18) dall’area
principale (A) a quella secondaria (B) e ritorno. I
li perimetrali (18) da e verso l’area secondaria
(B) dovrebbero essere posati in parallelo e molto
vicini l‘uno all‘altro. - Attenzione! I li perimet-
rali (18) non devono incrociarsi! - A tale scopo
ssate insieme i li perimetrali paralleli (18) sul
terreno con gli stessi ganci di ssaggio (14).
Per poter tagliare l’erba dell’area secondaria (B)
dovete portare il robot tagliaerba in tale zona (B)
manualmente. Avviate qui il programma di taglio
desiderato e selezionate nel sottomenù Area
secondaria” (vedi “Impostazioni del robot taglia-
erba”). Nell’area secondaria (B) il tagliaerba non
cercherà di seguire il lo perimetrale (18) no alla
stazione di ricarica (19) quando il livello di carica
della batteria è basso.
5.6 Collegamento alla stazione di ricarica
Portate a termine la posa di tutto il lo perimetrale
(18) prima di collegarlo alla stazione di ricarica.
Lasciate a entrambe le estremità 1 m extra di lo
perimetrale (18) per poter e ettuare successiva-
mente eventuali adeguamenti.
Isolate il lo perimetrale (18) alle estremità con
una pinza spela li su una lunghezza tra 10 e 15
mm per il collegamento alla stazione di ricarica
(19).
Staccate la spina dalla presa prima di collegare il
lo perimetrale (18) alla stazione di ricarica (19). Il
lo perimetrale (18) posato sul lato anteriore della
stazione di ricarica (19) deve essere portato sul
retro tramite i portacavi posizionati sul lato inferio-
re della stazione di ricarica (19). Collegate questo
lo perimetrale (18) all‘attacco nero a sinistra.
Poi fate passare il lo perimetrale posteriore (18)
attraverso il foro (supporto antistrappo) nella zona
dell’attacco e collegatelo all’attacco rosso a des-
tra (Fig. 7a).
Attenzione! I li perimetrali (18) non devono
incrociarsi!
E ettuate poi il collegamento all‘alimentazione di
corrente. Dopo una corretta installazione la spia
LED (21) della stazione di ricarica (19) dovrebbe
rimanere illuminata in verde. Se il LED non è illu-
minato, controllate prima di tutti gli attacchi. Se il
LED è illuminato, ma non rimane illuminato in ver-
de, leggete la tabella „Indicazioni della stazione
di ricarica ed eliminazione degli errori“ alla ne di
queste istruzioni per l‘uso.
5.7 Accensione e veri ca dell‘installazione
Non appena la spia LED (21) della stazione di
ricarica (19) è illuminata in verde, la zona di taglio
è pronta per il robot tagliaerba. Accertatevi prima
che i ganci di ssaggio (14) del lo perimetrale
(18) siano completamente inseriti nel terreno.
Mettete il robot tagliaerba ca. 3m dietro la sta-
zione di ricarica (19) davanti al lo perimetrale
(18). Nel farlo il robot tagliaerba dovrebbe essere
rivolto verso il ltro perimetrale (18) a un angolo di
90° (Fig. 7b). Inserite (ON) l‘interruttore principale
(7) (Fig. 8).
Premete il tasto di STOP (3) e aprite la copertura
del display (25). Premete il tasto di bloccaggio
(62), sbloccate il robot tagliaerba inserendo il PIN
e confermandolo con il tasto “OK” (63) (si veda
capitolo “Funzione di blocco/PIN”).
Premete il tasto “HOME” (61). Chiudete poi la
copertura del display (25). Ora il robot tagliaer-
ba segue il lo perimetrale (18) in senso orario.
Osservate il robot tagliaerba per tutto il percorso
lungo il lo perimetrale (18) no a quando si trova
di nuovo nella stazione di ricarica (19). Se il robot
tagliaerba dovesse avere problemi in alcuni punti,
correggete eventualmente il lo perimetrale (18) e
ripetete il procedimento. La batteria (22) del robot
tagliaerba viene ora ricaricata completamente. In
caso di problemi durante l‘aggancio è possibile
che la stazione di ricarica (19) debba essere ripo-
sizionata di lato no a quando l‘aggancio avviene
senza di coltà.
Anl_FREELEXO_Basic_SPK13.indb 80Anl_FREELEXO_Basic_SPK13.indb 80 04.04.2022 09:46:2604.04.2022 09:46:26
Loading ...
Loading ...
Loading ...