Einhell 3413961 Robot Lawn Mower FREELEXO 300 Solo Power X-Change

User Manual - Page 77

For 3413961.

PDF File Manual, 284 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
I
- 77 -
prima di utilizzare l‘apparecchio.
5. Messa in esercizio
Leggete tutte le istruzioni per l‘uso prima di
iniziare l‘installazione del robot tagliaerba. La
qualità dell‘installazione in uisce poi sulle
prestazioni del robot tagliaerba.
5.1 Principio di funzionamento
Il robot tagliaerba sceglie casualmente la propria
direzione. Il robot tagliaerba taglia tutta l‘erba
del giardino lavorando su tutte le zone all‘interno
della super cie delimitata dal lo perimetrale (18).
Non appena il robot tagliaerba riconosce un lo
perimetrale (18) installato correttamente, esso
si gira e prosegue in un‘altra direzione all‘interno
dell‘area. Anche tutte le zone che volete proteg-
gere all‘interno della super cie – ad es. laghetti,
alberi, mobili o aiuole – devono essere delimitate
con il lo perimetrale (18). Il lo perimetrale (18)
deve racchiudere uno spazio circoscritto. Se il
robot tagliaerba incontra un ostacolo all‘interno
della zona di taglio, torna indietro e prosegue il
lavoro in un‘altra direzione (Fig. 3).
5.2 Sensori
Il robot tagliaerba è dotato di numerosi sensori di
sicurezza.
Sensore di sollevamento:
Se il robot tagliaerba viene sollevato da dietro
di oltre 30° dal terreno oppure se una ruota
anteriore (12) si stacca dal terreno, vengono
subito fermati sia il robot che la rotazione del-
le lame (10).
Sensore di inclinazione:
Se il robot tagliaerba si inclina notevolmente
in una direzione, vengono subito fermati sia il
robot che la rotazione delle lame (10).
Sensore ostacoli:
Il robot tagliaerba riconosce gli ostacoli sul
suo percorso. Se il robot tagliaerba entra in
collisione con un ostacolo, vengono subito
fermati sia il robot che la rotazione delle lame
e l’apparecchio torna indietro allontanandosi
dall‘ostacolo.
Sensore di pioggia:
Il robot tagliaerba è dotato di un sensore di
pioggia (5) per evitare che funzioni quando
piove. Quando il robot tagliaerba riconosce
che sta piovendo, torna alla stazione di ricari-
ca (19) dove viene completamente ricaricato.
Una volta che il sensore di pioggia (5) è di
nuovo asciutto, il robot tagliaerba rimane per
altre due ore nella stazione di ricarica (19).
Solo a questo punto riprende il lavoro se si
trova ancora in un periodo di attività. Quando
interviene il sensore di pioggia (5) il LED di
allarme (55) lampeggia in giallo. Non corto-
circuitate i due sensori metallici con metallo
o un altro materiale conduttore. Ciò può com-
promettere il corretto funzionamento del robot
tagliaerba.
5.3 Preparazione
Eseguite prima un disegno schematico del prato.
Riportate anche gli ostacoli sul disegno e stabilite
come li desiderate proteggere. In questo modo
è più semplice trovare una buona posizione per
la stazione di ricarica (19) e posare il lo peri-
metrale (18) intorno a cespugli, aiuole ecc (Fig.
4). Se il manto erboso è alto più di 60 mm deve
essere accorciato per non sovraccaricare troppo
l‘apparecchio e diminuire l‘e cienza di funziona-
mento. Utilizzate a tale scopo un convenzionale
tagliaerba o un tagliabordi.
Rimuovete dal prato tutti gli oggetti sparsi che
potrebbero essere danneggiati dal robot tagliaer-
ba o danneggiare il robot stesso.
Tenete pronti i seguenti attrezzi: martello, pinza,
pinza spela li e livella (opzionale).
Montaggio della batteria
Aprite il coperchio del vano batteria (9). Premete
il tasto di arresto della batteria (22) e spingete
la batteria (22) nell‘apposito vano. Chiudete il
coperchio del vano batteria (9) e controllate che
scatti correttamente in posizione. (Fig. 10)
5.4 Stazione di ricarica
5.4.1 Posizione della stazione di ricarica
Determinate innanzitutto la posizione migliore
per la stazione di ricarica (19). È necessaria una
presa elettrica per esterni che fornisca continu-
amente corrente di modo che il robot tagliaerba
funzioni sempre. La stazione di ricarica (19)
deve essere posizionata su una super cie piana
all‘altezza della cotica erbosa. Controllate che la
zona sia in piano e asciutta. Scegliete un punto
all‘ombra perché è meglio se la batteria (22) vie-
ne caricata in un ambiente fresco. Fate attenzione
inoltre che il lo perimetrale venga posato dritto
almeno per gli ultimi 2 m davanti alla stazione
di ricarica (19) (Fig. 5a). Eventuali curve proprio
davanti alla stazione di ricarica (19) possono cau-
sare di coltà di aggancio per la ricarica.
Anl_FREELEXO_Basic_SPK13.indb 77Anl_FREELEXO_Basic_SPK13.indb 77 04.04.2022 09:46:2604.04.2022 09:46:26
Loading ...
Loading ...
Loading ...