Tasco TAR2732 Air Rifle 2–7X32mm Riflescope

Product Manual - Page 23

For TAR2732.

PDF File Manual, 28 pages, Read Online | Download pdf file

TAR2732 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
23
IL TUO NUOVO CANNOCCHIALE
Congratulazioni per avere acquistato un cannocchiale da puntamento Tasco® Air Gun. Questi cannocchiali sono progettati
specificamente per resistere alle sollecitazioni e al contraccolpo delle armi ad aria compressa, sia che si tratti di fucili pneumatici,
a pistone a molla o a CO2. Gli anelli di montaggio vengono forniti in dotazione per la massima praticità. Il supporto posteriore
include un perno di arresto, che può essere rimosso (basta svitare il perno) se l’arma non presenta un foro corrispondente.
AVVERTENZA: NON UTILIZZARE MAI IL CANNOCCHIALE COME SOSTITUTO DI UN BINOCOLO O MONOCULARE.
POICHÉ IL FUCILE POTREBBE VENIRE INAVVERTITAMENTE PUNTATO VERSO UN’ALTRA PERSONA.
ELEMENTI CHIAVE DI UN CANNOCCHIALE
Un cannocchiale è composto da quattro elementi principali.
1. Lente dell’obiettivo: questa lente ha tre funzioni. Innanzitutto permette alla luce di passare attraverso il cannocchiale.
Quindi, determina la risoluzione. Generalmente le lenti più grandi consentono a una quantità maggiore di luce di entrare
nel cannocchiale e, rispetto alle lenti più piccole, permettono di vedere un numero maggiore di dettagli. Infine, forma
un’immagine che le altre lenti possono ingrandire fino a una dimensione utilizzabile. Questa immagine è capovolta.
2. Sistema erettore: questo sistema ha tre funzioni. Innanzitutto erige l’immagine (ovvero la capovolge nel verso giusto) e la
allinea al reticolo. Durante questo processo si verifica l’ingrandimento principale dell’immagine. Queste due funzioni sono
il risultato dell’azione della lente.
La terza funzione è di natura meccanica. Le lenti erettrici sono alloggiate in un tubo fissato a un’estremità. L’altra estremità
del tubo è libera di muoversi e di adattarsi alle regolazioni della manopola. Spostando il sistema erettore, il punto di mira
del cannocchiale viene regolato in base al punto di impatto del proiettile.
3. Reticolo: si tratta del dispositivo di mira intorno a cui viene costruito il cannocchiale. Questo elemento sostituisce il sistema
di puntamento in ferro dei fucili senza cannocchiale.
4. Oculare o lente oculare: questo elemento fornisce il secondo e ultimo ingrandimento dell’immagine.
MONTAGGIO DEL CANNOCCHIALE
Nonostante il design e le funzioni tecnologicamente avanzati, il nuovo cannocchiale deve essere montato correttamente
per garantire prestazioni ottimali. Due dei fattori più importanti che contribuiscono alla precisione del cannocchiale e del
fucile sono la scelta dell’attacco e la cura nel montaggio. Scegliere un attacco affidabile in grado di fissare saldamente il
cannocchiale al fucile per un’accuratezza costante. I supporti in dotazione sono di tipo Tip-off, compatibili con i binari a coda
di rondine tipici dei fucili ad aria compressa. Se necessario, il perno di arresto sul supporto posteriore può essere rimosso
semplicemente svitando il perno dal supporto.
Tenere presente che non tutti i cannocchiali sono compatibili con tutti gli attacchi su tutti i fucili. In caso di dubbi, richiedere
l’assistenza del rivenditore o dell’armaiolo locale.
AVVERTENZA: NON GUARDARE MAIL IL SOLE ATTRAVERSO IL CANNOCCHIALE DA PUNTAMENTO
(O QUALSIASI ALTRO STRUMENTO OTTICO). CIÒ PUÒ PROVOCARE DANNI PERMANENTI AGLI OCCHI.
REGOLAZIONI PRELIMINARI DEL CANNOCCHIALE
Prima di montare il cannocchiale, si consiglia di regolare la messa a fuoco dell’oculare in base ai propri requisiti visivi. La
rifocalizzazione della distanza oculare comporta una messa a fuoco più nitida del reticolo e un’immagine ottica migliore
ITALIANO
Obiettivo regolabile
Supporto anteriore
Supporto posteriore con perno di arresto
Lente
dell’obiettivo
Regolazione dell’alzo
Regolazione della
deriva
Anello di regolazione
dell’ingrandimento
Lente
oculare
Oculare a messa a
fuoco rapida
GUIDA ALLE PARTI
Loading ...
Loading ...
Loading ...