Karcher 1.680-016.0 OC 3 + Adventure

Bedienungsanleitung - Page 22

For 1.680-016.0.

PDF File Manual, 136 pages, Read Online | Download pdf file

1.680-016.0 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
22 Italiano
Funzionamento con spazzola universale
ATTENZIONE
Danni alle superfici causati da una spazzola univer-
sale sporca
Danneggiamento della vernice
Accertarsi che la spazzola universale non sia sporca e
che non vi siano altre particelle prima di utilizzarla.
1. Montare la spazzola universale.
Figura M
Interruzione del funzionamento
1. Rilasciare la leva della pistola a spruzzo.
Dopo circa 5 minuti senza azionamento l'apparecchio si
spegne automaticamente.
Termine del funzionamento
1. Rimuovere il serbatoio o il tubo flessibile di aspira-
zione.
2. Accendere l'apparecchio.
3. Azionare la leva della pistola a spruzzo fino a che
non fuoriesce più acqua.
4. Rilasciare la leva della pistola a spruzzo.
5. Svuotare completamente il serbatoio.
6. Eventualmente inserire il microfiltro e l'aprivalvola.
Controllare che il perno dell’aprivalvola punti verso
l'alto.
Trasporto
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.
1. Attenersi alle norme applicabili per il trasporto di
merci pericolose.
Trasporto manuale
1. Sollevare l’apparecchio dalla maniglia di trasporto e
spostarlo.
Trasporto su veicoli
1. Fissare l’apparecchio per impedirne lo scivolamento
e il ribaltamento.
Stoccaggio
PRUDENZA
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
Conservazione dell’apparecchio
1. Depositare l'apparecchio su una superficie piana.
2. Conservare l’apparecchio alla temperatura ambien-
te prevista (vedere il capitolo Dati tecnici).
Antigelo
ATTENZIONE
Pericolo di gelo
Apparecchi non interamente svuotati possono essere
danneggiati dal gelo.
Svuotare l’apparecchio e gli accessori completamente.
Proteggere l’apparecchio dal gelo.
1. Svuotare l'apparecchio (vedasi capitolo Termine del
funzionamento).
Cura e manutenzione
PERICOLO
Contatto con parti sotto tensione
Infortuni per scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio,
spegnerlo e staccarlo dal caricabatterie.
Pulizia di aprivalvola / microfiltro
Pulire l'aprivalvola e il microfiltro con regolarità.
ATTENZIONE
Danni materiali causati da una pulizia non corretta
Badare a non danneggiare l'aprivalvola e il filtro.
1. Sollevare in verticale il serbatoio dell'acqua.
2. Rimuovere l'aprivalvola con l'aiuto dell'attacco tubo
flessibile di aspirazione o di una pinza idonea.
Figura G
3. Inserire l'attacco tubo flessibile di aspirazione nel
microfiltro.
Figura H
4. Rimuovere il microfiltro con l'aiuto dell'attacco tubo
flessibile di aspirazione o di una pinza idonea.
Figura I
5. Lavare l'aprivalvola e il microfiltro sotto l'acqua cor-
rente.
6. Inserire il microfiltro e l'aprivalvola. Controllare che il
perno dell’aprivalvola punti verso l'alto.
Guida alla risoluzione dei guasti
PERICOLO
Contatto con parti sotto tensione
Infortuni per scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio,
spegnerlo e staccarlo dal caricabatterie.
Per i lavori di riparazione e i lavori sui componenti elet-
trici, rivolgetevi al servizio clienti autorizzato.
I guasti hanno spesso cause semplici che possono es-
sere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In
caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia
di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
L’apparecchio non funziona
Lo stato di carica dell'accumulatore è troppo basso.
1. Controllare lo stato di carica dell'accumulatore, cari-
carlo se necessario.
Il motore è sovraccarico, l'interruttore salvamotore è
scattato.
1. Spegnere l’apparecchio.
2. Accendere l'apparecchio e metterlo in funzione.
La temperatura ambiente è al di fuori del campo di tem-
peratura consentito (vedasi capitolo Dati tecnici), l'inter-
ruttore salvamotore è scattato.
1. Spegnere l’apparecchio.
2. Lasciare raffreddare / riscaldare l'apparecchio.
3. Accendere l'apparecchio e metterlo in funzione.
Se il malfunzionamento si ripete, rivolgersi al servi-
zio di assistenza clienti per un controllo.
L’apparecchio non raggiunge pressione
1. Accertarsi che la quantità di acqua nel serbatoio o
nel contenitore dell'acqua sia sufficiente.
2. Pulire l'aprivalvola e il microfiltro (vedasi capitolo
Pulizia di aprivalvola / microfiltro).
3. Accertarsi che l'aprivalvola sia inserito con il perno
verso l’alto.
Forti variazioni di pressione
1. Pulire l'ugello: eliminare con un ago lo sporco nei fo-
ri degli ugelli e risciacquare dirigendo l'acqua dalla
parte anteriore.
2. Accertarsi che la quantità di acqua nel serbatoio o
nel contenitore dell'acqua sia sufficiente.
L'apparecchio perde
1. Alcune cause tecniche fanno sì che ci sia una lieve
permeabilità dell'apparecchio. In caso di permeabi-
lità elevata rivolgersi al servizio clienti autorizzato.
Loading ...
Loading ...
Loading ...