Napoleon LD485RSIBPSS-1-CH LEGEND 485 RSIB WITH INFRARED SIDE AND REAR BURNERS

Owner's Manual - Page 11

For LD485RSIBPSS-1-CH.

PDF File Manual, 44 pages, Read Online | Download pdf file

LD485RSIBPSS-1-CH photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
11
www.napoleon.com
N415-0382CE-IT JUN28.21

La maggior parte di noi non si rende conto che la sorgente di calore a noi più familiare, ossia il
sole, riscalda la terra grazie principalmente a energia a infrarossi. Si traa di una forma di energia
eleromagneca la cui lunghezza d’onda è appena superiore all’estremità rossa dello spero luminoso
a noi visibile, ma inferiore a quella delle onde radio. Questo po di energia fu scoperto nel 1800 da Sir
William Herschel che separò la luce solare nei suoi colori componen usando un prisma. Dimostrò così
che la maggior parte del calore contenuto in un raggio cade all’interno della regione dello spero appena
oltre l’estremità rossa dello spero stesso, dove non esiste luce visibile. Questa è l’energia a infrarossi.
La maggior parte dei materiali assorbe facilmente le radiazioni infrarosse a diversi livelli di lunghezze
d’onda, provocando un aumento della temperatura nei materiali stessi. Si traa dello stesso
fenomeno per
cui senamo calore quando siamo espos alla luce solare. I raggi infrarossi del sole viaggiano nel vuoto
dello spazio, araversano l’atmosfera e penetrano la nostra pelle. Ciò provoca un aumento dell’avità
molecolare nella pelle, aumentando di conseguenza la frizione interna e generando calore, dando così
una
sensazione di calore.
I cibi cucina su sorgen di calore a infrarossi vengono scalda secondo lo stesso principio. La carbonella
è il po di coura a infrarossi a cui siamo tradizionalmente abitua. I bricche incandescen emeono
energia a infrarossi al cibo in fase di coura, provocando una perdita di umidità minima. I liquidi o gli
olii che fuoriescono dal cibo si depositano sulla carbonella e si vaporizzano, conferendo così al cibo un
delizioso sapore di grigliata. Il fornello a infrarossi Napoleon funziona secondo lo stesso principio. Su
ciascun fornello ci sono 10.000 ugelli, ognuno con la propria piccola amma che rende incandescente
la supercie della ceramica. Questa incandescenza trasmee lo stesso po di calore a infrarossi al cibo
senza però gli inconvenien causa dall’uso della carbonella. Emee anche un calore più costante, di
più facile controllo rispeo a quello di un fuoco a carbonella. Per una rapida scoata dei cibi i fornelli
possono essere regola al massimo, mentre per un po di coura più lento basta tenerli a un livello
basso,
risulta dicilmente oenibili su un fuoco a carbonella. I fornelli a gas tradizionali scaldano invece il cibo
in un modo diverso. Laria che circonda il fornello viene scaldata dal processo di combusone e si innalza
quindi verso il cibo in fase di coura. In questo modo si oengono temperature del grill minori, ideali per
un po di coura più delicato, come ad esempio per fru di mare o verdure. Per riassumere: i fornelli a
infrarossi Napoleon consentono di raggiungere alte temperature per bistecche, hamburger e altri pi di
carne mantenendoli succulen e più sapori. Per informazioni sui tempi e suggerimen di coura, fare
riferimento alla Tabella per il grill a infrarossi.
Loading ...
Loading ...
Loading ...