Candy FXP 695/1 X Ovens

User Manual - Page 19

For FXP 695/1 X.

PDF File Manual, 72 pages, Read Online | Download pdf file

FXP 695/1 X photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
7. DISPOSITIVO DI PROTEZIONE
19 IT
Questa funzione deve sempre essere attivata se nell'abitazione ci
sono dei bambini, perché impedisce loro di accendere il forno o di
modificare i programmi pre-impostati. Questa funzione di sicurezza
impedisce l'uso del pannello di controllo mentre il forno è in funzione.
È possibile impostare due livelli di sicurezza:
LIVELLO 1 : blocco del selettore dei comandi e il pulsante centrale.
•Per attivare la funzione: ruotare il selettore dei comandi e impostarlo
sulla funzione di protezione.
•Risultato: i selettori vengono disattivati*.
•Per disattivare la funzione: ruotare il selettore dei comandi e
impostarlo su 0.
•LIVELLO 2 : blocco dei selettori delle funzioni.
•Per attivare la funzione: ruotare il selettore delle funzioni e
impostarlo sulla funzione di sicurezza, quindi premere e tenere
premuto il pulsante per 3 secondi.
•Risultato: tutti i comandi vengono disattivati*.
•Per disattivare la funzione: effettuare le operazioni descritte per la
procedura di attivazione. Ruotare il selettore delle funzioni e
impostarlo sulla funzione di protezione, quindi premere e tenere
premuto il pulsante centrale per 3 secondi.
*Nota : per motivi di sicurezza, anche se tutti i comandi sono bloccati,
è comunque spegnere il forno impostando il selettore su 0.
ATTENZIONE! L'applicazione di una coppia superiore a quella
necessaria per fissare le viti in posizione potrebbe ostruire le aperture
di ventilazione su entrambi i lati. Verificare che l'apertura di questi
canali di ventilazione sia pari ad almeno 2 mm dopo
l'installazione del mobilio.
Il sacchetto all'interno del forno contiene quattro viti di fissaggio.
Fissaggio
Quando lo sportello del forno è aperto, è possibile accedere ai fori
su entrambi i lati.
Utilizzare le viti fornite in dotazione per fissare in posizione il forno.
Il produttore declina ogni responsabilità per inesattezze contenute
nel documento stampato o per errori di trascrizione contenuti in
questa brochure. Inoltre, si riserva il diritto di apportare modifiche al
prodotto, nell'interesse dei consumatori, senza alcun pregiudizio
per la sua sicurezza o funzionalità.
6. CICLO PIROLITICO (A SECONDA DEI MODELLI)
PYRO È possibile configurare il forno in modo che esegua
automaticamente la pulizia Le due opzioni disponibili sono ECO e
SUPER
**L'opzione può essere configurata solo sui forni dotati di tale funzione
Il forno è dotato di un sistema di pulizia con pirolizzatore ad alta
temperatura che distrugge i residui di cibo. L'operazione viene eseguita
automaticamente tramite il programmatore. I fumi risultanti vengono
“puliti” perché vengono convogliati attraverso un pirolizzatore che si
avvia al momento dell'inizio della cottura. Sullo sportello di questo tipo di
forni, viene installata una chiusura di sicurezza a causa del fatto che il
pirolizzatore utilizza temperature molto elevate. Il pirolizzatore può
essere arrestato in qualsiasi momento, tuttavia non è possibile aprire lo
sportello finché non viene visualizzata l'icona della chiusura di
sicurezza.
NOTA: se il forno è dotato di piastre, non utilizzare il becco a gas o le
piastre elettriche mentre il pirolizzatore è in funzione per evitare che le
piastre si surriscaldino eccessivamente.
Sono disponibili due CICLI PIROLITICI pre-programmati.
•CICLO PIROLITICO ECO: questo ciclo consente di pulire i forni
moderatamente sporchi ed ha la durata di 65 minuti.
•CICLO PIROLITICO SUPER: questo ciclo è indicato per i forni
particolarmente sporchi ed ha la durata di 90 minuti.
Non utilizzare detergenti commerciali per pulire forni pirolitici.
Suggerimento: l'esecuzione del ciclo pirolitico al termine della cottura
consente di sfruttare il calore residuo al termine del ciclo di cottura e di
risparmiare energia.
Prima di eseguire un ciclo pirolitico:
•Rimuovere tutti gli accessori dal forno perché non sono in grado di
tollerare le temperature elevate utilizzate durante il ciclo di pulizia
pirolitico.
•Rimuovere tutte le tracce di grasso e le macchie estese che potrebbero
richiedere troppo tempo per rimuovere. Questo tipo di macchie
potrebbero incendiarsi a causa delle temperature estremamente
elevate del ciclo pirolitico.
•Chiudere lo sportello del forno.
Al termine del ciclo, l'indicatore luminoso inizia nuovamente a
lampeggiare, rimane acceso dopo lo spegnimento del forno e si spegne
solo al momento in cui la temperatura interna del forno è abbastanza
bassa.
La pirolisi lascia un residuo di colore biancastro sulle pareti del forno.
Attendere che il forno si sia completamente raffreddato prima di
rimuovere tali residui con una spugna umida.
1 - Ruotare il selettore di funzione sulla posizione .
Sul display, appare l’indicazione " ECO" o " SUP"
2 - Il tempo preimpostato è 65min. e può essere variato da 65 min.
(modalità Eco) a 90min. (modalità Sup) attraverso il
programmatore (tasti " +" o " -" ) Se il forno è molto sporco, è
raccomandato aumentare il tempo a 90min., se il forno è poco
sporco ridurre il tempo per il ciclo di pulizia a 65 min.
3 - È possibile differire l’ora di inizio del ciclo di pirolisi variando il
tempo di fine attraverso il programmatore.
4 - Dopo pochi minuti, quando il forno ha raggiunto una
temperatura alta, la porta si chiude automaticamente.
5 - Il ciclo di pulizia pirolitica può essere fermato in qualunque
momento riportando il selettore di funzione su “0”
6- Una volta che il ciclo di pulizia pirolitica è terminato, la pirolisi si
spegnerà automaticamente. Sul display apparirà l’indicazione "
END" e, sino a quando la porta è bloccata, "
0 - - n "
7- Riportare il selettore di funzione su " 0 ", se la temperatura è
ancora alta, l’indicazione "
0 - - n " appare per informare che la
porta è bloccata.
Loading ...
Loading ...
Loading ...