Everfit TFK 950

User Manual - Page 25

For TFK 950.

PDF File Manual, 34 pages, Read Online | Download pdf file

TFK 950 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
25
PROGRAMMI HRC (HP1÷HP2)
3.9
PERICOLO
Il programma HRC è un sistema di allenamento nel quale
l’utilizzatore ha la possibilità di inserire un valore cardiaco
di soglia entro il quale si desidera impostare il proprio alle-
namento e il computer regolerà automaticamente la velo-
cità del nastro di corsa a seconda della frequenza cardiaca
rilevata mantenendo costante la frequenza cardiaca rilevata
e modicando la velocità a seconda dell’inclinazione che si
va ad impostare manualmente.
Il programma HRC prevede l’impiego della fascia toracica
poiché i sensori sui corrimano non garantiscono il rileva-
mento continuo della frequenza cardiaca e in più costringo-
no a mantenere l’impugnatura sui corrimano riducendo la
libertà di movimento e impedendo il corretto bilanciamento
durante la corsa.
È importante che l’utilizzatore imposti il valore
di soglia cardiaca in relazione alla propria età,
attenendosi alle indicazioni e alla tabella di rife-
rimento riportata nella sezione: “Il programma
di allenamento”.
Accendere l’attrezzo, salire sul piano di corsa e collegare
la chiave di sicurezza sulla console.
Premere il pulsante MODE no a selezionare uno dei
due programmi HRC (HP1 o HP2) indicato dalla sigla
visualizzata nel display, premere il pulsante ENTER
per selezionarlo. La Frequenza Cardiaca Massima (FC
max=220-età) calcolata sulla base dell’età inserita, è dif-
ferente tra i due programmi, come specicato di seguito:
HP1=65%: bassa intensità, regime dimagrante,
HP2=85% : alta intensità, regime aerobico.
I valori di soglia cardiaca massima pre-deniti nei due
programmi, possono comunque essere modicati.
Il display visualizza l’ETÀ dell’utilizzatore (valore di de-
fault: 25 anni). Agire sui pulsanti SPEED per introdurre
l’età dell’utilizzatore (range 15÷80 anni) e premere il
pulsante ENTER per confermare.
Il display visualizza il calcolo automatico della frequenza
cardiaca di soglia riferita all’età inserita (FCmax= 220-età)
nel caso si desideri modicare il valore FCmax proposto
agire sui pulsanti SPEED e premere il pulsante ENTER
per confermare il dato inserito.
Il display visualizza la DURATA del programma (valore
di default: 30 minuti), agire sui pulsanti SPEED per impo-
stare la durata desiderata, quindi premere ENTER per
confermare.
Dopo aver terminato l’introduzione di tutti i parametri
sopra elencati, per cominciare il programma HRC indos-
sare la fascia toracica e premere il pulsante START per
partire subito con l’esercizio.
Il programma HRC si sviluppa in tre fasi principali:
- riscaldamento,
- allenamento a battito controllato - (Programma HRC)
- defaticamento.
La velocità del nastro viene controllata dal computer
che provvederà ad aumentarla o a diminuirla a seconda
che il battito cardiaco rilevato si allontani o si avvicini al
valore di soglia impostato.
L’esercizio viene portato avanti no a quando il conteggio
alla rovescia sul display TIME arriva a zero.
Qualora sul display Pulse vengano visualizzati
valori delle pulsazioni cardiache non attendi-
bili o troppo variabili, NON impiegate il pro-
gramma HRC, vericare la presenza, vicino al
prodotto, di sorgenti elettromagnetiche che
possono innescare radiodisturbi. Nel caso il
problema persista, contattare il servizio as-
sistenza.
PERICOLO
Loading ...
Loading ...
Loading ...