Siemens KI86FPF30G iQ700 Built-in fridge-freezer with freezer at bottom 177.2 x 55.8 cm

User Manual - Page 88

For KI86FPF30G.

PDF File Manual, 126 pages, Read Online | Download pdf file

KI86FPF30G photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
it Congelatore
88
3. Riempire con gli alimenti prima
il primo scomparto superiore. Qui
essi vengono completamente
congelati nel modo più rapido.
4. Se lo scomparto superiore non
è sufficiente, conservare la quantità
restante nello scomparto sottostante
iniziando da avanti a destra.
5. Congelare gli alimenti freschi
possibilmente vicino alle pareti
laterali.
Sfruttare interamente il
volume utile
Per sistemare la massima quantità
di surgelati:
Rimuovere tutte le parti
dell'attrezzatura interna.
Deporre gli alimenti direttamente sui
ripiani e sul fondo del congelatore.
Acquisto di alimenti surgelati
Prestare attenzione che la
confezione non sia danneggiata.
Prestare attenzione alla data di
scadenza.
La temperatura
nell'espositore-congelatore di
vendita deve essere –18 °C o
inferiore.
Non interrompere la catena del
freddo: trasportare gli alimenti
surgelati possibilmente in una borsa
termica e riporli poi al più presto nel
congelatore.
Tenere presente nella
sistemazione
Congelare grandi quantità di alimenti
nello scomparto superiore.
In esso si congelano in modo
particolarmente rapido e delicato.
Deporre gli alimenti sparsi sulla
superficie negli scomparti o nei
cassetti surgelati.
Non mettere gli alimenti da surgelare
a contatto con gli alimenti surgelati.
Se necessario, spostare gli alimenti
surgelati nei cassetti dei surgelati.
Importante per la perfetta
circolazione dell'aria
nell'apparecchio:
Spingere nell'interno i cassetti
surgelati fino all’arresto.
Congelamento di alimenti
freschi
Congelare soltanto alimenti freschi e
integri.
Gli alimenti che si consumano cotti,
arrostiti o cotti in forno sono più adatti
per il congelamento rispetto agli
alimenti che si consumano crudi.
Prima del congelamento, a seconda
dell'alimento, eseguire i processi
di preparazione per conservare al
meglio il valore nutritivo, l'aroma
e il colore:
Verdura: lavare, sminuzzare,
sbollentare.
Frutta: lavare, snocciolare ed
eventualmente sbucciare,
aggiungere eventualmente zucchero
o soluzione di acido ascorbico.
Indicazioni a proposito sono disponibili
in ricettari o riviste di cucina.
Sono idonei per il congelamento
Prodotti da forno
Pesce e frutti di mare
Carne
Selvaggina e pollame
Verdura, frutta ed erbe aromatiche
Uova senza buccia
Latticini, ad es. formaggio, burro
e quark
Alimenti pronti e residui di pietanze,
ad es. minestre, piatti unici, carne
cotta, pesce cotto, alimenti di patate,
sformati e dolci
Loading ...
Loading ...
Loading ...