Candy 2D 468 X Ovens

User Manual - Page 7

For 2D 468 X.

PDF File Manual, 28 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
7
Le modalità di cottura disponibili nella posizione manuale sono
elencate nella tabella riportata di seguito. Ad ogni modalità di
cottura il forno preimposta una temperatura che può essere
modificata all'interno di una determinata scala:
1- Girare il selettore modalità di cottura (manopola di destra) sulla
posizione "Manuale".
2- Selezionare la modalità di cottura desiderata girando la manopola
+- centrale, quindi confermare premendo la manopola. Sul pannello
di controllo verranno mostrati gli elementi riscaldanti attivi nella modalità
prescelta.
3- Il pannello di controllo mostrerà la temperatura di cottura
preimpostata a seconda della modalità prescelta, che può essere
modificata all'interno di una determinata scala (vedi tabella
precedente).
Per modificare l'impostazione della temperatura di cottura,
girare la manopola centrale +- e confermare la temperatura
desiderata premendo la manopola.
... la temperatura può essere modificata anche durante il
ciclo di cottura girando la manopola centrale +-.
Il forno incomincia il riscaldamento.
L'indicatore lampeggia fino al raggiungimento della
temperatura preimpostata. Alla fine di questa fase di
riscaldamento il forno emetterà un segnale sonoro.
4- Dopo aver selezionato la modalità di cottura è possibile impostare
un tempo di cottura o un orario di fine cottura girando il selettore
funzioni (manopola di sinistra) sulla posizione "tempo di cottura" o
"fine cottura". Gli indicatori "tempo di cottura" o "fine cottura"
inizieranno a lampeggiare. Selezionare le impostazioni desiderate
girando la manopola centrale +- e quindi premere per confermare.
Ultimata l'impostazione riportare il selettore funzioni (manopola di
sinistra) sulla posizione 0 per confermare la nuova impostazione.
Per ulteriori dettagli sulla programmazione consultare il capitolo
intitolato "Programmazione".
5- Quando la cottura é ultimata, girare il selettore modalità di cottura
(manopola di destra) sulla posizione Stop.
MODALITÀ MANUALE
CONVEZIONE NATURALE 200°C 50 a 240°C
CONVEZIONE FORZATA 200°C 50 a 230°C
RESISTENZA SUOLA 160°C 50 a 220°C
RESISTENZA SUOLA + VENTOLA 160°C 50 a 220°C
CIRCOLARE VENTILATA 180°C 50 a 230°C
GRILL 50% 25 a 75%
GRILL + VENTOLA 190°C 50 a 200°C
M
A
N
U
A
L
E
- TUTTE LE COTTURE DEVONO ESSERE EFFETTUATE CON LA
PORTA FORNO CHIUSA -
• CONVEZIONE NATURALE - FORNO STATICO
Sfrutta il calore prodotto contemporaneamente dalla resistenza superiore
ed inferiore. Dopo aver preriscaldato il forno per circa 10 minuti, è il modo
di cottura ideale per arrostire carni rosse, roast beef, cosciotti di agnello,
per cuocere pane e biscotti. Posizionate il ripiano a metà del forno.
• CONVEZIONE FORZATA -
Utilizza entrambe le resistenze insieme con la ventilazione. Questa
funzione è raccomandata per pollame, pasticceria, pesce e verdure.
Grazie alla circolazione forzata il calore penetra meglio nel cibo ed il
tempo di cottura e di riscaldamento è inferiore. Si possono inoltre
cuocere pietanze diverse contemporaneamente, poichè la
distribuzione del calore non mescola gli odori tra loro. Calcolare 10
minuti in più quando si cucinano differenti piatti contemporaneamente.
RESISTENZA SUOLA -
Utilizzo della resistenza di suola. É il metodo ideale per cuocere i dolci,
quiches e paté.
• RESISTENZA SUOLA + VENTOLA -
Utilizzo della resistenza di suola e della ventilazione. É il metodo
ideale per cuocere crostate e paté. Evitando l'essiccazione delle
pietanze, è particolarmente adatto per dolci che devono lievitare, per
pasta di pane e altre pietanze simili. Per sfruttare questa funzione vi
consigliamo di mettere la teglia al livello più basso. Per questo modo
di cottura il forno necessita un preriscaldamento in convezione forzata
di una decina di minuti.
CIRCOLARE VENTILATA -
Utilizza entrambe le resistenze insieme con la resistenza circolare.
Questa funzione è raccomandata per pollame, pasticceria, pesce e
verdure, il calore penetra meglio nel cibo ed il tempo di cottura e di
riscaldamento è inferiore. Si possono inoltre cuocere pietanze
diverse contemporaneamente, poichè la distribuzione del calore
non mescola gli odori tra loro. Calcolare 10 minuti in più quando si
cucinano differenti piatti contemporaneamente.
• GRILL -
Utilizza unicamente la resistenza superiore del forno. La funzione grill
puo essere regolata in intensità in funzione dell'alimento da cucinare.
É la funzione ideale per la carne alla griglia, gli spiedini e le verdure
gratinate. Le carni rosse e il pesce devono essere poste sulla griglia
posizionando al di sotto la leccarda. Le carni bianche debbono essere
poste più lontano al grill, la cottura sarà più lunga ma la carne risulterà
più saporita.
• GRILL + VENTOLA -
Utilizzando la ventilazione e la resistenza cielo contemporaneamente.
Si cuociono perfettamente grandi pezzi di cibo, come arrosti, pollame,
ecc..
Mettete la griglia a metà del forno e posizione la leccarda sotto di essa
per raccogliere i grassi. Assicuratevi che il cibo non sia troppo vicino
al grill. Girate la carne a metà cottura.
Loading ...
Loading ...
Loading ...