Karcher 1.512-600.0 SC 2 EasyFix

Bedienungsanleitung - Page 22

For 1.512-600.0.

PDF File Manual, 144 pages, Read Online | Download pdf file

1.512-600.0 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
22 Italiano
ATTENZIONE
Danni provocati dal vapore
Calore e umidità possono provocare danni.
Prima dell’uso, con una quantità di vapore minima su un
punto non in vista, controllare la stabilità al calore e l’ef-
fetto dell’umidità.
Nota
Residui di pulizia o emulsioni di cura sulla superficie da
pulire possono comportare strisce durante la pulizia a
vapore, che però scompaiono in caso di applicazioni ri-
petute.
Consigliamo di pulire il pavimento con la scopa o con
l'aspirapolvere prima di utilizzare l'apparecchio. In que-
sto modo, il pavimento viene liberato da sporco e parti-
colato già prima della pulizia a umido. Lavorare
lentamente sulle superfici molto sporche, perché il va-
pore possa agire più a lungo.
1. Collegare i tubi di prolunga alla pistola a vapore.
Figura J
2. Spingere la bocchetta per pavimenti sul tubo di pro-
lunga.
Figura K
3. Fissaggio del panno per pavimenti alla bocchetta
per pavimenti.
a Posizionare il panno per pavimenti con le strisce
a strappo verso l'alto sul pavimento.
b Posizionare la bocchetta per pavimenti con una
leggera pressione sul panno per pavimenti.
Figura L
Il panno per pavimenti aderisce autonomamente al-
la bocchetta per pavimenti attraverso il fissaggio a
strappo.
Rimozione del panno per pavimenti
1. Posizionare un piede sulla linguetta del panno per
pavimenti e sollevare la bocchetta per pavimenti
verso l’alto.
Figura L
Nota
Inizialmente il nastro a strappo del panno per pavimenti
è molto duro e si rimuove con difficoltà dalla bocchetta
per pavimenti. Dopo vari utilizzi e dopo aver lavato il
panno, si riesce a togliere dalla bocchetta per pavimenti
senza difficoltà garantendo l’aderenza ottimale.
Parcheggiare la bocchetta per pavimenti
1. In caso di interruzione dei lavori agganciare la boc-
chetta per pavimenti nel supporto di parcheggio.
Figura O
Cura e manutenzione
Decalcificare la caldaia a vapore
Nota
Poiché il calcare si attacca all’apparecchio, consigliamo
di rimuovere il calcare dall’apparec
chio dopo il numero
di riempimenti della caldaia indicato nella tabella
(KF=ri-empimenti caldaia).
Nota
L’ufficio per le acque demaniali o le aziende municipa-
lizzate fornisce informazioni sulla durezza dell’acqua di
rubinetto.
ATTENZIONE
Superfici danneggiate
La soluzione anticalcare potrebbe aggredire le superfici
sensibili.
Riempire e svuotare l’apparecchio con attenzione.
1. Spegnere l'apparecchio, vedi capitolo Spegnimento
dell’apparecchio.
2. Far raffreddare l'apparecchio.
3. Svitare la chiusura di sicurezza.
4. Svuotare completamente la caldaia a vapore
dall’acqua.
Figura Q
ATTENZIONE
Danni all’apparecchio provocati dal decalcificante
Un decalcificante inadatto, nonché un dosaggio errato
del decalcificante possono danneggiare l’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente il decalcificante KÄRCHER.
Utilizzare 2 unità di dosaggio del decalcificante per 1,0 l
di acqua.
5. Calcolare la soluzione decalcificante conformemen-
te ai dati sul decalcificante.
6. Introdurre la soluzione decalcificante nella caldaia a
vapore. Non chiudere la caldaia a vapore.
7. Lasciare agire la soluzione decalcificante per
ca. 8 ore.
8. Svuotare completamente la caldaia a vapore dalla
soluzione decalcificante.
9. Eventualmente ripetere la procedura di rimozione
del calcare.
10. Sciacquare la caldaia a vapore 2-3 volte con acqua
fredda per rimuovere tutti i residui di soluzione de-
calcificante.
11. Svuotare completamente la caldaia a vapore
dall’acqua.
Figura Q
Cura degli accessori
(Accessori - forniti in dotazione)
Nota
I panni in microfibra non sono adatti all’asciugatrice.
Nota
Per lavare i panni, seguire le istruzioni sul risvolto. Non
utilizzare ammorbidenti perché i panni possano assorbi-
re bene lo sporco.
1. Lavare panni per pavimenti e rivestimenti a max.
60 °C in lavatrice.
Campo di durezza °dH mmol/l KF
I dolce 0-7 0-1.3 55
II media 7-14 1,3-2.5 45
III dura 14-21 2,5-3.8 35
IV molto dura >21 >3,8 25
Loading ...
Loading ...
Loading ...