RCF E 12 12-CHANNEL MIXING CONSOLE WITH SUPERIOR EFFECTS AND EQs

OWNER MANUAL - Page 14

For E 12.

PDF File Manual, 28 pages, Read Online | Download pdf file

E 12 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
14
ITALIANO
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FRONTALE
[1] INGRESSI MIC – LINE
RCF E12 dispone di 6 ingressi microfonici e di linea provvisti di connettori “combo”. L’ingresso di
preamplificazione microfonica su XLR bilanciato gestisce sorgenti con un gain range da +6dB a +60dB.
Il jack TRS coassiale supporta segnali di linea con un gain range da -24dB a +30dB. Tutti gli ingressi
microfonici e di linea dell’E 12 sono provvisti di un filtro passa alto a 80Hz. Abilitare il filtro passa-
alto a 80Hz quando si usano microfoni per la voce per ridurre rumori a bassa frequenza tipo effetto
prossimità o altri rumori. Connettere qui le sorgenti microfoniche o di linea.
[2] INPUTS 3 & 4
Gli ingressi Mic/Linea 3 & 4 dispongono della funzione Hi-Z (alta impedenza di ingresso). Un ingresso
ad alta impedenza è molto utile quando si vuole collegare uno strumento musicale a basso livello come
una chitarra elettrica o acustica o un basso dotati di pick-up passivo.
[3] INGRESSI STEREO
Jack TRS 7/8, 9/10 e 11/12 forniscono ingressi stereo per sorgenti di linea con +/- 15 dB di guadagno.
[4] INGRESSI STEREO RETURN
RS Jacks forniscono un ulteriore ingresso di linea stereo con controllo di livello da -∞ a + 10dB. Ideale
quando si utilizza un dispositivo di effetti esterni per inviare il segnale dell‘effetto di ritorno al mixer.
STEREO RETURN è un collegamento ideale anche per le sorgenti stereo come i riproduttori di musica
di sottofondo.
[5] POWER USB
Questa porta USB di tipo A fornisce una potenza di 5V - 500mA ideale per alimentare una lampada
USB o un ventilatore o per ricaricare qualsiasi dispositivo mobile USB.
[6] COMPRESSORI
I canali di ingresso da 1 a 4 sono dotati di compressori dinamici a controllo singolo, potenti e intuitivi.
Con soglia e rapporto di compressione adeguatamente progettati i compressori dei mixer E 12
permettono di controllare anche i segnali dinamicamente più complessi.
[7] +48V
Dedicato agli ingressi microfonici questo switch permette di attivare la Phantom Power + 48V per gli
ingressi microfonici 1-6. Attivare l‘alimentazione Phantom è necessario solo in presenza di microfoni a
condensatore o electret o in caso di utilizzo di D.I. box.
[8] EQ
Tutti i canali mono del mixer E12 sono dotati di un sofisticato e preciso EQ parametrico a 3 bande.
Il controllo delle basse frequenze è impostato a 100Hz con un guadagno di +/- 15dB e curva
shelving. Il controllo delle alte frequenze è settato a 10kHz con un guadagno di +/- 15dB e curva
shelving. Il controllo della frequenza Mid lavora in una gamma di frequenza selezionabile tra 100
Hz e 8 kHz con un guadagno di +/- 15dB. La banda Mid dispone di uno switch per la selezione della
larghezza della banda di intervento „Q“. La selezione è tra „Q“ WIDE (ampio) o NARROW (stretto).
[9]
I canali stereo sono dotati di EQ a tre bande.
Loading ...
Loading ...
Loading ...