Celestron 22094 COSMOS 90GT WiFi Telescope

INSTRUCTION MANUAL - Page 37

For 22094.

PDF File Manual, 40 pages, Read Online | Download pdf file

22094 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO | 37
90GT | WiFi TELESCOPIO
5. Una volta centrato l’oggetto nell’oculare da 25 mm, accendere
il mirino a punto rosso ruotando in senso orario la manopola
di accensione sul lato destro del mirino; un clic ne conferma
l’accensione. La manopola consente anche di controllare la
luminosità del punto rosso. Girare la manopola fino a fine corsa
per rendere il punto più luminoso.
6. Con la testa a circa 30 cm dal mirino, osservare attraverso la
finestrella circolare e individuare il punto rosso. Con buona
probabilità si troverà vicino, ma non esattamente sopra,
all’oggetto osservato mediante l’oculare da 25 mm.
7. Senza muovere il telescopio, ruotare le due manopole di
regolazione sul lato e sotto il mirino StarPointer (Figura 8). Una
consente di controllare il movimento orizzontale del punto, l’altra
ne controlla il movimento verticale. Regolare entrambe fino a
quando il punto rosso non si trova esattamente sopra l’oggetto
osservato mediante l’oculare da 25 mm.
Il tuo StarPointer Finder è ora alligned!
NOTA: Per risparmiare batteria, assicurarsi di spegnere il mirino quando non in uso.
Fig. 8
PrePararSi all’oSServazione
Ora che il telescopio è assemblato e il mirino StarPointer allineato, è il momento di connettere il proprio smartphone o tablet.
Si consiglia di acquisire familiarità con il telescopio e l’app durante il giorno prima di utilizzarli di notte.
ATTENZIONE: Per ricordarsi di non puntare mai il telescopio direttamente verso il Sole di giorno senza l’uso di un filtro solare per massima apertura adeguato.
1. Collegare il vano batteria al connettore di alimentazione sul telescopio, vicino al fondo del braccio a forcella (Figura 9). Le
spie LED rosse si illuminano, indicando che il telescopio è ora alimentato e il Wi-Fi pronto per la connessione. Assicurarsi
che il piccolo interruttore vicino alla presa di alimentazione sia in posizione SINISTRA, come indicato in figura.
2. Andare alle impostazioni Wi-Fi del proprio dispositivo, quindi connetterlo a “SkyQLink-xx”. Attendere che il dispositivo
confermi l’avvenuta connessione.
3. Accedere all’app “Navigator” e selezionare “Connetti al telescopio”. Sullo
schermo vengo visualizzate le frecce SU/GIÙ e SINISTRA/DESTRA. Questi
movimenti direzionali sono chiamati rispettivamente altitudine e azimuth.
4. Utilizzare le frecce per muovere il telescopio. Una barra di scorrimento consente
di regolare la velocità del motore.
Iniziare puntando il telescopio su un oggetto terrestre distante. Localizzare un
oggetto prima attraverso il mirino, quindi osservando mediante l’oculare da 25
mm. Passare quindi all’oculare da 10 mm e notare come aumenta l’ingrandimento
e diminuisce il campo visivo. Quando si cambia di oculare può essere necessario
regolare nuovamente la messa a fuoco per ottenere un’immagine il più nitida
possibile.
Ora che il telescopio non ha più segreti è possibile iniziare a osservare il cielo
notturno!
Fig. 9
Interruttore WiFi nella
posizione a sinistra.
Loading ...
Loading ...
Loading ...