Karcher 1.516-375.0 SC 1 EasyFix Premium

Bedienungsanleitung - Page 20

For 1.516-375.0.

PDF File Manual, 140 pages, Read Online | Download pdf file

1.516-375.0 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
20 Italiano
Smontaggio accessori
1. Spingere verso il basso la sicura bambini.
Figura G
Il tasto vapore è bloccato.
2. Premere il tasto di sblocco e smontare le parti.
Figura L
Figura M
Messa in funzione
Introduzione dell’acqua
Nota
In caso di utilizzo continuo di acqua distillata disponibile
in commercio, non è necessario rimuovere il calcare
dalla caldaia a vapore.
Nota
L’acqua calda riduce il tempo di riscaldamento.
Nota
Utilizzare, quindi, il misurino in dotazione. Al riempimen-
to di acqua, fare attenzione al segno (max. 200 ml).
1. Svitare la chiusura di sicurezza.
Figura B
2. Introdurre max. 200 ml di acqua distillata o acqua di
rubinetto nella caldaia a vapore.
3. Avvitare la chiusura di sicurezza.
Figura C
Accendere l’apparecchio
AVVERTIMENTO
Pericolo di ustioni
L’apparecchio ha un’elevata tracimazione di acqua, se
è inclinato sul lato di oltre 30°.
Non inclinare lateralmente l’apparecchio di oltre 30°
(angolo massimo).
1. Mettere l’apparecchio su uno sfondo stabile.
2. Inserire la spina nella presa.
Figura D
La spia di controllo si accende con luce verde.
Dopo circa 3 minuti, l’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
Figura E
3. Spingere verso l’alto la sicura bambini.
Figura G
Il tasto vapore è sbloccato.
4. Premere il tasto vapore.
Figura H
Fuoriesce vapore.
Versare altra acqua
Se durante il lavoro la quantità di vapore diminuisce o se
non si crea più vapore, è necessario aggiungere acqua.
Nota
La chiusura di sicurezza non può essere aperta fino a
che la caldaia a vapore è sotto pressione.
Nota
L’acqua calda riduce il tempo di riscaldamento.
1. Spegnere l'apparecchio, vedi capitolo Spegnere
l’apparecchio.
Figura Q
2. Svitare la chiusura di sicurezza.
3. Svuotare completamente la caldaia a vapore
dall’acqua.
Figura R
4. Introdurre max. 200 ml di acqua distillata o acqua di
rubinetto nella caldaia a vapore.
5. Avvitare la chiusura di sicurezza.
6. Inserire la spina nella presa.
7. Spingere verso l’alto la sicura bambini.
Il tasto vapore è sbloccato.
L’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
Spegnere l’apparecchio
1. Staccare la spina dalla presa.
Figura Q
2. Premere il tasto vapore fino a che non fuoriesce più
vapore.
La caldaia a vapore è priva di pressione.
3. Spingere verso il basso la sicura bambini.
Sciacquare la caldaia vapore
Sciacquare la caldaia vapore dell’apparecchio dopo la
fine del lavoro.
1. Spegnere l'apparecchio, vedi capitolo Spegnere
l’apparecchio.
2. Lasciare raffreddare l’apparecchio.
3. Smontare gli accessori.
4. Riempire di acqua la caldaia a vapore e capovolger-
la con forza. In questo modo, si staccano i residui di
calcare depositati sul fondo della caldaia.
5. Svuotare completamente la caldaia a vapore
dall’acqua.
Figura R
Conservare l’apparecchio
1. Smontare gli accessori.
2. Svuotare completamente la caldaia a vapore
dall’acqua.
Figura R
3. Avvolgere il cavo di rete attorno al serbatoio dell’acqua.
Figura S
4. Lasciare asciugare l’accessorio.
5. Conservare l'apparecchio in un posto asciutto e an-
ti-gelo.
ATTENZIONE
Danni materiali a causa della chiusura di sicurezza
bloccata
Se la chiusura di sicurezza non viene rimossa dopo la
pulizia, esiste la possibilità che la chiusura possa rima-
nere bloccata nella filettatura.
Dopo la pulizia, svitare la chiusura di sicurezza e con-
servarla, ad es. con gli altri accessori dell’apparecchio.
Istruzioni d’uso importanti
Pulire il pavimento
Consigliamo di pulire il pavimento con la scopa o con
l’aspirapolvere prima di utilizzare l’apparecchio. In que-
sto modo, il pavimento viene liberato da sporco e parti-
colato già prima della pulizia a umido.
Rinfrescare i tessuti
Prima di un trattamento con l’apparecchio, controllare
sempre la compatibilità dei tessuti in punti nascosti: Va-
porizzare sul tessuto e lasciar asciugare e poi verificare
che non si siano alterati colore e forma.
Pulire le superfici verniciate o laccate
ATTENZIONE
Superfici danneggiate
Il vapore può staccare cera, lucido per mobili, rivesti-
menti in plastica o colore e i frontali dai bordi.
Non orientare il vapore su angoli incollati, perché po-
trebbe staccarsi il frontale.
Non utilizzare l’apparecchio per la pulizia di pavimenti in
legno o parquet non sigillati.
Non utilizzare l’apparecchio per pulire superfici laccate
o rivestite in plastica, come ad es. mobili per cucina o
per la casa, porte o parquet.
1. Per pulire tali superfici, vaporizzare brevemente su
un panno e passarvelo sopra.
Loading ...
Loading ...
Loading ...