Celestron 12046 Advanced VX 9.25" Schmidt-Cassegrain Telescope

INSTRUCTION MANUAL - Page 107

For 12046. Also, The document are for others Celestron models: 91519, 32054, 32062, 22020, 12025, 12079, 12026, 12067, 12031, 12033

PDF File Manual, 160 pages, Read Online | Download pdf file

12046 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 11
1. Ventana de pantalla de cristal líquido (LCD):
Presenta uno schermo di visualizzazione a quattro righe
da 18 caratteri che lampeggia di rosso per una comoda
visualizzazione delle informazioni del telescopio e per
scorrere il testo.
2. Align (Allinea): Fornisce istruzioni al controllo manuale
per iniziare il processo di allineamento del telescopio.
3. Tasti direzionali: Consente un controllo completo
della montatura Advanced VX in tutte le direzioni.
Utilizzare i tasti direzionali per centrare gli oggetti
nell’oculare o per ruotare manualmente il telescopio.
4. Tasti catalogo: LAdvanced VX dispone di un tasto sul
controllo manuale che consente l’accesso diretto a cias-
cuno dei cataloghi principali nel suo database contenente
più di 40.000 oggetti. La montatura contiene nel proprio
database i seguenti cataloghi:
Sistema Solare: Tutti i 7 pianeti presenti nel nostro
Sistema Solare più la Luna, il Sole e Plutone.
Stelle: Elenchi personalizzati di tutte le stelle più
luminose, le stelle doppie, le stelle variabili, le
costellazioni e gli asterismi.
Profondo cielo: Elenchi personalizzati di tutte le migliori
galassie, nebulose e ammassi stellari nonché gli oggetti
Messier e NGC selezionati completi.
5. Identify (Identifica): Cerca all’interno dei database
di Advanced VX e visualizza il nome e la distanza degli
oggetti corrispondenti più vicini.
6. Menu: Visualizza le varie funzioni di configurazione e di
utilità, quali la velocità di tracciabilità, gli oggetti definiti
dall’utente e molto altro.
7. Option (Opzione) (Logo Celestron): Può essere
utilizzato in combinazione con gli altri tasti per accedere
a caratteristiche e funzionalità più avanzate.
8. Enter (Invio): Il tasto ENTER (INVIO) consente di
selezionare qualsiasi funzione di Advanced VX, di
accettare i parametri immessi e di ruotare il telescopio
verso gli oggetti visualizzati.
9. Back (Indietro): Il tasto BACK farà uscire l’utente dal
menu corrente e visualizzerà il livello precedente del
percorso del menu. Premere BACK ripetutamente per
andare al menu principale oppure per cancellare i dati
inseriti per sbaglio.
10. Sky Tour: Attiva la modalità tour, la quale cerca tutti i
migliori oggetti nel cielo e ruota automaticamente
Advanced VX in direzione di tali oggetti.
11. Tasti di scorrimento: Utilizzare per scorrere verso l’alto
e il basso entro qualsiasi elenco del menu. Un simbolo
raffigurante una doppia freccia nel lato destro dello
schermo LCD indica che i tasti di scorrimento possono
essere utilizzati per visualizzare informazioni aggiuntive.
12. Motor speed (Velocità del motore): Ruota il tele-
scopio più velocemente o più lentamente quando sono
premuti i tasti direzionali.
13. Object Info (Info oggetto): Visualizza le coordinate
e le informazioni utili relative agli oggetti selezionati dal
database di Advanced VX.
14. Porta mini USB (cavo non in dotazione): Consente
di collegare il telescopio a un computer, per utilizzarlo con
software per la capacità di rotazione point-and-click e per
aggiornare il firmware tramite PC.
15. Menù de ayuda: En futuras actualizaciones de firmware,
este botón ofrecerá recomendaciones para solucionar
problemas. Para su comodidad, actualmente funciona como
acceso directo al catálogo Messier.
Funzionamento del controllo manuale
La presente sezione descrive le procedure di base del
controllo manuale necessarie per mettere in funzione tutti i
telescopi computerizzati Celestron. Queste procedure sono
raggruppate in tre categorie: Allineamento, Configurazione e
Utilità. La sezione relativa all’allineamento passa in rassegna
l’allineamento iniziale del telescopio e le procedure per trovare
oggetti nel cielo. La sezione relativa alla configurazione discute
le modalità di modifica dei parametri quali la modalità di trac
-
ciabilità e la velocità di tracciabilità. Da ultimo, l’ultima sezione
rivede tutte le funzioni di utilità quali la calibrazione della mon
-
tatura, l’allineamento polare e la compensazione contraccolpi.
Procedure di allineamento
Affinché il telescopio possa puntare precisamente gli oggetti
nel cielo, esso deve prima allinearsi con posizioni note
(stelle) nel cielo. Con questa informazione, il telescopio può
creare un modello del cielo, che utilizzerà per individuare
qualsiasi oggetto con coordinate note. Esistono molti modi
per allineare il proprio telescopio con il cielo, a seconda delle
informazioni che l’utente è in grado di fornire:
LAllineamento a due stelle utilizza le informazioni di
ora/posizione inserite e consente all’utente di selezionare
due stele di allineamento verso le quali il telescopio ruoterà
automaticamente.
LAllineamento a una stella utilizza le stesse informazi-
oni di ora/posizione ma utilizza solamente una stella per
l’allineamento.
LAllineamento con il Sistema Solare visualizzerà un
elenco degli oggetti diurni visibili (pianeti e la Luna) dis-
ponibili per allineare il telescopio.
LAllineamento rapido chiederà di inserire le stesse
informazioni richieste per la procedura di Allineamento a
due stelle. Tuttavia, al posto di ruotare verso le stelle di
allineamento per la procedura di centratura e allineamento,
il telescopio salta questo passaggio e crea semplicemente
un modello del cielo sulla base delle informazioni fornite.
L’Ultimo allineamento ripristina l’ultimo allineamento
stellare salvato e passa a quella posizione. L’Ultimo allinea-
mento serve anche come una buona salvaguardia in caso il
telescopio dovesse perdere potenza.
Procedura di avvio
Prima di eseguire qualsiasi allineamento descritto, la montatura
Advanced VX deve essere posizionata in modo che i segni di
indicizzazione siano allineati su entrambi gli assi di ascensione
retta e di declinazione. Una volta impostata la posizione di
indicizzazione, il controllo manuale visualizzerà le informazioni
di data e ora più recenti salvate nel controllo manuale.
1. Premere ENTER per iniziare il processo di allineamento.
2. Il controllo manuale richiederà all’utente di impostare
la montatura alla relative posizione di indicizzazione.
Spostare la montatura del telescopio, manualmente o
con il controllo manuale, in modo che i segni di indicizza-
zione posti su R.A. e Dec siano allineati. Premere ENTER
per continuare.
Il controllo manuale visualizzerà quindi l’ora locale, il fuso
orario e la data inserite più recentemente.
Utilizzare i tasti Su/Giù (10) per visualizzare i parametri
correnti.
Loading ...
Loading ...
Loading ...