Celestron 22480 StarSense Explorer 114mm Smartphone App-Enabled Tabletop Dobsonian Telescope

Instruction Manual - Page 85

For 22480.

PDF File Manual, 120 pages, Read Online | Download pdf file

22480 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 85
RAFFREDDAMENTO DELLE
OTTICHE DEL TELESCOPIO
È possibile ottenere osservazioni ottimali dal telescopio
quando questo ha raggiunto l’equilibrio termico con l’aria
circostante. Se il telescopio è più caldo dell’aria circostante,
lo specchio si adatta alla temperatura e le immagini
vengono modifi cate. Le immagini osservate attraverso un
telescopio che non si è raffreddato non appaiono nitide
come dovrebbero. Se si porta il telescopio da una casa
riscaldata all’esterno, attendere circa un’ora prima di poter
ottenere immagini ottimali. Per questa ragione si consiglia
di conservare il telescopio in un luogo asciutto, ma non
riscaldato, come un garage o un ripostiglio per gli attrezzi. In
alternativa, portare fuori all’esterno il telescopio un’ora prima
del tramonto per acclimatarsi alla temperatura ambiente.
NOTA SULLALIMENTAZIONE
DEGLI SMARTPHONE
Prima di utilizzare il telescopio da tavolo Dobson StarSense
Explorer, assicurarsi che lo smartphone sia ben carico.
Durante l’utilizzo dell’app StarSense Explorer, la fotocamera
dello smartphone guarda costantemente verso il cielo con
il processore che determina l’attuale posizione del cielo,
pertanto consuma parecchia energia. Se lo smartphone
è ben carico, dovrebbe durare diverse ore. Tuttavia, se si
pensa di stare fuori tutta la notte, si consiglia di portarsi
dietro un caricatore per smartphone.
Celestron offre un pratico caricatore portatile, il PowerTank
Glow 5000, che presenta inoltre una torcia LED rossa
integrata. I telescopi da tavolo Dob SSE presentano
una specifi ca posizione di montaggio per il PowerTank
Glow 5000 che usa le fascette di sostegno presenti nel
PowerTank (Figura 13a). Occorre semplicemente montare
il PowerTank Glow 5000 sulla maniglia della base come
mostrato, quindi collegarlo allo smartphone con il cavo di
alimentazione mentre si trova sull’aggancio StarSense. Ciò
consente una lunga carica dello smartphone per prolungate
sessioni di osservazione.
Figura 13a: Il PowerTank Glow 5000 monta nella maniglia ricavata nella
base mediante le fascette in dotazione con il PowerTank.
LA PRIMA OSSERVAZIONE
NOTTURNA  COSA ASPETTARSI
È possibile osservare letteralmente migliaia di oggetti con i
telescopi da tavolo Dob SSE.
La Luna
Osservare la superfi cie della Luna è un ottimo inizio. È
possibile osservare crateri, mari, laghi, valli, montagne e
altre caratteristiche. La Luna è così luminosa che potrebbe
essere opportuno utilizzare un fi ltro lunare opzionale. Si
avvita alla base dell’oculare per diminuire la luminosità. Si
consiglia inoltre di utilizzare oculari a elevata potenza per
esplorare la Luna da vicino.
Pianeti
I migliori pianeti da osservare sono Giove, Saturno, Marte
e Venere. Un oculare a elevata potenza contribuisce a
visualizzare i dettagli più piccoli. È possibile osservare
gli anelli di Saturno, i dettagli della superfi cie di Giove
insieme ai suoi satelliti, le fasi di Venere e magari alcuni
dettagli della superfi cie di Marte se si trova quasi in
opposizione (cioè quando è più vicino alla Terra).
Stelle e stelle doppie
Le stelle appaiono come punti di luce a prescindere
dall’ingrandimento utilizzato. Tuttavia, utilizzando
ingrandimenti maggiori, un telescopio può rivelare il
colore di una stella e “dividere” le stelle doppie. Per le
stelle variabili, provare a osservare il cambio di luminosità
di una stella in diversi giorni e settimane.
Ammassi stellari aperti
Gli ammassi aperti sono gruppi di stelle che si formano
nella nostra galassia, la Via Lattea. Possono essere
spettacolari da osservare, anche da cieli con parziale
inquinamento luminoso. Gli astronomi spesso descrivono
gli ammassi stellari come “polvere di diamanti su velluto
nero” nell’oculare del telescopio. Gli ammassi sono
in genere visibili meglio con oculari a bassa potenza e
richiedono di solito un ampio campo visivo per poterli
visualizzare per intero.
Ammassi stellari globulari
Questi fi tti ammassi di centinaia di migliaia di stelle
si unirono insieme agli albori della nascita della nostra
galassia. Questi ammassi appaiono come sfere di luce. Il
telescopio è in grado di separare gli ammassi più luminosi
in singole stelle in buone condizioni. È possibile osservare
la maggior parte degli ammassi globulari mediante un
oculare con potenza media, poiché non sono così ampi
come gli ammassi aperti, e non abbastanza luminosi per
un’elevata potenza.
Nebulose
In generale è necessario trovarsi in totale oscurità per
osservare le nebulose gassose che appaiono come un
debole bagliore intorno alle stelle. È diffi cile osservare
le nebulose da un contesto urbano, ad eccezione forse
delle più luminose, come la nebulosa di Orione e Laguna.
Loading ...
Loading ...
Loading ...