Candy CHICS 5182W Refrigerators

User Manual - Page 37

For CHICS 5182W.

PDF File Manual, 305 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
35
Posizionare gli alimenti con attenzione in
modo che l'aria possa circolare liberamente
all'interno del frigorifero.
Suggerimenti per il raffreddamento
Carne (tutti i tipi) - Avvolgere in politene per
alimenti: avvolgere e posizionare sul ripiano
di vetro sopra il cassetto delle verdure.
Rispettare sempre le date di scadenza e
consumare entro le date suggerite dai
produttori.
Alimenti cotti, piatti freddi, ecc...:
Devono essere coperti e possono essere
collocati su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura:
Devono essere riposti nell’apposito cassetto
in dotazione.
Burro e formaggi:
Avvolgere in fogli di carta stagnola o pellicola
trasparente.
Bottiglie di latte:
Devono avere un tappo ed essere collocate
nei ripiani della porta.
Suggerimenti per il congelamento
Dopo il primo avviamento o dopo un periodo
di inutilizzo prolungato, lasciare funzionare il
frigorifero per almeno 2 ore all'impostazione
massima prima di introdurre alimenti al suo
interno.
Preparare il cibo in piccole porzioni per
congelarlo rapidamente e completamente e
per potere scongelare successivamente solo
la quantità richiesta.
Avvolgere l'alimento in fogli di alluminio o
polietilene per alimenti a tenuta d'aria.
Non mettere a contatto alimenti freschi, non
congelati con altri congelati, per evitare un
aumento della temperatura di questi ultimi.
I prodotti surgelati, se consumati
immediatamente dopo la rimozione dal vano
del freezer, è probabile che provochino
lesioni da freddo sulla pelle.
Si raccomanda di etichettare e datare ogni
confezione congelata in modo da tenere
traccia del tempo di conservazione.
Suggerimenti per la conservazione di alimenti
congelati
Accertarsi che gli alimenti congelati siano
stati correttamente conservati dal
commerciante/rivenditore.
Una volta scongelati, gli alimenti si
deteriorano rapidamente e non possono
essere ricongelati. Non superare il periodo di
conservazione indicato dal produttore degli
alimenti.
Spegnimento dell'elettrodomestico
Se l'elettrodomestico deve rimanere spento per
un lungo periodo, adottare i seguenti
provvedimenti per evitare la formazione di muffa
nell'elettrodomestico.
5.
Togliere tutti gli alimenti.
6.
Staccare la spina di alimentazione dalla presa
di alimentazione.
7.
Pulire e asciugare accuratamente l’interno
dell'elettrodomestico.
8.
Accertarsi che tutte le porte rimangano
leggermente aperte posizionando degli
spessori per lasciare circolare l'aria.
Pulizia e manutenzione
Per ragioni di igiene l'elettrodomestico (compresi
accessori interni ed esterni) deve essere pulito
con regolarità (almeno ogni due mesi).
Attenzione! L'elettrodomestico non deve essere
collegato all'alimentazione di rete durante la
pulizia in quanto sussiste il pericolo di
elettrocuzione.
Pericolo di elettrocuzione! Prima della pulizia,
spegnere l'elettrodomestico e togliere la spina
dalla presa di alimentazione.
Pulizia degli esterni
- Pulire il pannello comandi con un panno
morbido e pulito.
- Spruzzare acqua sul panno per la pulizia invece
di spruzzarla direttamente sulla superficie
dell'elettrodomestico. In questo modo si ottiene
una migliore distribuzione dell'acqua sulla
superficie.
- Pulire le porte, le maniglie e le superfici
dell'armadio con un detergente non aggressivo,
quindi asciugare con un panno morbido.
Attenzione!
- Non utilizzare oggetti acuminati in quanto si
rischia di graffiare la superficie.
- Non utilizzare diluenti, detergenti per
autovetture, Cloro (candeggina), olio eterico,
detergenti abrasivi o solvente organico quale ad
esempio il benzene per la pulizia.
Danneggiano la superficie dell'elettrodomestico e
possono provocare incendi.
Pulizia degli interni
Gli interni dell'elettrodomestico devono essere puliti
con regolarità. Pulire la parte interna di frigorifero e
freezer con una soluzione non aggressiva di
bicarbonato di sodio, quindi risciacquare con acqua
tiepida utilizzando una spugna strizzata o un panno.
Asciugare completamente prima di riposizionare
ripiani e cestelli.
Loading ...
Loading ...
Loading ...