Candy CFFO3550E/N Freezers

User Manual - Page 7

For CFFO3550E/N.

PDF File Manual, 68 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
IT 5
CONGELAMENTO
Gli alimenti devono essere freschi.
Per congelare rapidamente gli alimenti, introdurne piccole
quantità per volta. Non superare la quantità massima indicata sulla
targhetta.
Durante il congelamento, non aprire lo sportello del congelatore.
Il cibo deve essere sigillato ermeticamente.
Separare il cibo da congelare da quello già congelato.
Etichettare sacchetti o contenitori per tenere un inventario degli
alimenti congelati.
Una volta scongelato un alimento, non ricongelarlo e consumarlo
in breve tempo.
Fig. 3
Sbrinamento del comparto congelatore
(prodotti statici senza tecnologia NO-FROST)
Quando lo strato di ghiaccio nel comparto congelatore è superiore
a 3 mm il consumo energetico aumenta, per cui è opportuno
sbrinarlo.
1) Ruotare la manopola sulla posizione „0“ (Fig. 3).
2) Staccare la spina del cavo di alimentazione.
3) Rimuovere gli alimenti congelati e riporli temporaneamente in
un luogo fresco.
4) Per accelerare lo sbrinamento, lasciare aperto lo sportello del
congelatore.
5) Raccogliere l'acqua che si accumula sul fondo.
6) Asciugare il congelatore.
7) Ricollegare la spina del cavo di alimentazione e impostare i
valori desiderati.
8) Attendere qualche secondo e reintrodurre gli alimenti congelati.
ATTENZIONE:
Evitare nel modo più assoluto l'uso di fiamme libere o
apparecchiature elettriche (ad esempio riscaldatori, pulitrici a
vapore, candele, lampade a olio e altri strumenti simili) per
velocizzare la fase di sbrinamento.
Non rimuovere brina o ghiaccio con coltelli o oggetti appuntiti che
potrebbero danneggiare il circuito refrigerante e provocare una
perdita che potrebbe causare danni agli occhi o un incendio.
2 - 3
MESI
MESI
MESI
MESI
4 - 6
6 - 8
10 - 12
Zona congelatore
Consigli pratici
Consultare la tabella seguente per i vari comparti
Il processo di congelamento può avvenire solo nei comparti
Collocare gli alimenti sui ripiani in modo omogeneo per consentire una
corretta circolazione dell'aria e un adeguato raffreddamento.
Evitare il contatto tra gli alimenti e le pareti posteriori del comparto
frigorifero.
Non introdurre cibi caldi perché possono causare il deterioramento degli
alimenti presenti e aumentare il consumo energetico.
Non inserire piatti o altri contenitori senza averli prima lavati.
Non ostruire con gli alimenti le aperture di ventilazione dell'aria fredda.
Non conservare bottiglie nel comparto congelatore in quanto il
congelamento del loro contenuto potrebbe farle scoppiare.
In caso di blackout prolungato, tenere il più possibile chiusi gli sportelli.
L'installazione dell'elettrodomestico in luoghi caldi e umidi, l'apertura
frequente degli sportelli e l'introduzione di grandi quantità di alimenti
possono causare la formazione di condensa e ridurre il rendimento del
frigorifero.
Per ridurre i consumi energetici, non lasciare aperti gli sportelli e non
aprirli con eccessiva frequenza.
~
Loading ...
Loading ...
Loading ...