Dymo ‎1868807 LabelManager 500TS Full-Colour Touch Screen Label Maker with PC or Mac Connection (1790417)

User Manual - Page 17

For 1868807.

PDF File Manual, 32 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
17
Caratteristiche
Pannello anteriore
1. Cupola: Le luci della cupola possono
possono rispondere alla musica che suona
(a seconda della modalità cupola
selezionata). Vi sono tre modalità tra cui
scegliere per come le luci della cupola
possono reagire alla musica.
M1 = In modalità auto, le luci a cupola
girano e cambiano colore con uno
schema predeterminato,
indipendentemente dal beat della
musica che sta suonando.
M2 = In modalità Beat Sync le luci a
cupola girano e cambiano colore al
ritmo della musica che sta suonando.
Off = Le luci della cupola sono spente.
AVVERTENZA: non guardare direttamente
la lampada a cupola. Non sedersi, stare in
piedi, né applicare pressione sulla lampada a
cupola.
2. Tasto di alimentazione: spegne o accende
il Pannello dei Media. >Assicura che
l'interruttore del pannello di alimentazione
sia su "On".
3. Fonte: premere questo tasto per selezionare una delle modalità: BT (Bluetooth), USB, Radio o Aux.
4. Menu: scorre tra le opzioni del menu. Servirsi della manopola Volume/Multi per cambiare il parametro
selezionato:
B = Regolazione dei bassi
T = Regolazione degli acuti
MI = Regolazione del livello del microfono (collegare un microfono all'unità per far comparire questa
opzione nel Menu.)
E = Quantità di eco (collegare un microfono all'unità per far comparire questa opzione nel Menu.)
Speaker Light (luci altoparlante) = controlla le modalità luminose provenienti dai pannelli
dell'altoparlante.
Dome Light (luci cupola) = Le luci della cupola possono possono rispondere alla musica che suona (a
seconda della modalità cupola selezionata).
V = regolare questo comando per controllare il volume complessivo degli altoparlanti.
5. XDrive: accenderlo per aumentare la risposta dei bassi.
6. Scollega: premere questo tasto per scollegare l'apparecchio da una fonte Bluetooth.
7. Tasto Play / Pause: riproduce o interrompe momentaneamente la riproduzione della fonte USB o Bluetooth
del pannello dei media.
8. Pannello dei media: controlla le fonti radio USB ed FM Bluetooth oltre all'accesso alle funzioni del menu. Si
veda il paragrafo
Telecomando per maggiori dettagli sull'uso di ulteriori comandi.
9. Prev: premere questo tasto per passare alla traccia precedente presente su USB. Quando si ascoltano fonti
Bluetooth, la pressione di Prev in alcune app può passare a un'altra playlist o a un altro genere musicale.
Quando si ascolta la radio FM, premere il tasto Prev una volta per saltare indietro lungo le stazioni FM e
tenerlo premuto per scorrere indietro tra i canali predefiniti.
10. Next: premere questo tasto per passare alla traccia successiva presente su USB. Quando si ascoltano fonti
Bluetooth, la pressione di Next in alcune app può passare a un'altra playlist o a un altro genere musicale.
Quando si ascolta la radio FM, premere il tasto Next una volta per saltare in avanti lungo le stazioni FM e
tenerlo premuto per scorrere avanti tra i canali predefiniti.
11. LCD: mostra a display le modalità del pannello dei media per Bluetooth, radio FM, USB e Aux. Puntare il
telecomando in dotazione a questo livello per regolare le impostazioni.
Nota bene: lo schermo LCD è fornito con una protezione in plastica. Rimuovere la protezione per una
visualizzazione ottimale dell'LCD.
12. Ingresso Mic 1 e 2: collegare un microfono dinamico a questi ingressi da1/4”. Regolare il volume degli
ingressi da 1/4” servendosi dell'opzione “MI__” del Menu.
13. Volume/Multi: regolare questo comando per controllare il volume complessivo degli altoparlanti. Quando si
naviga lungo il Menu, questo comando è utilizzato per regolare le varie funzioni.
14. Porta USB: collegare qui il drive flash USB per riprodurre musica.
1
2
POWER
8
9
3
4 5
6
7
1010
1111
1212
1313
1414
Loading ...
Loading ...
Loading ...