Rotel ROT1015009 CD11 Tribute Black CD Player

User Manual - Page 50

For ROT1015009.

PDF File Manual, 69 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
50
CD11 Lettore CD
Collegamenti delle uscite
L’CD11 può essere collegato all’impianto attraverso le normali uscite audio
analogiche oppure tramite l’uscita digitale elettrica per essere utilizzato in
unione ad un convertitore D/A esterno o ad un processore digitale.
NOTA: Per prevenire rumori anche forti, potenzialmente in grado di
danneggiare i diffusori, assicurarsi sempre che tutti gli apparecchi
dell’impianto siano spenti prima di effettuare ogni tipo di collegamento.
Uscite analogiche
0
Vedi Figura 3
Utilizzare questa coppia di uscite per il collegare l’CD11 ad uno degli
ingressi ad alto livello o linea di un amplicatore integrato, preamplicatore
o sintoamplicatore tramite un cavo audio schermato di alta qualità. Prestare
attenzione a non invertire i canali sinistro (left) e destro (right).
Uscita digitale
-
Vedi Figura 3
Se si utilizza un convertitore Digitale/Analogico esterno oppure si intende
sfruttare la sezione di conversione D/A di un processore, collegare l’uscita
digitale elettrica (coassiale) dell’CD11 ad un equivalente ingresso del
convertitore o processore tramite un idoneo cavo schermato per segnali
digitali con impedenza 75 ohm. I normali cavi audio presentano infatti
un’impedenza diversa e benché possano essere usati per trasferire i segnali
digitali, non garantiscono le migliori prestazioni.
Funzionamento
L’CD11 può essere comandato sia tramite i tasti presenti sul pannello
frontale, sia tramite quelli del telecomando RR-D99 in dotazione. Speciche
istruzioni per ciascuno di questi comandi sono riportate più oltre. La maggior
parte dei tasti del telecomando duplica quelli presenti sul pannello frontale,
tuttavia ve ne sono alcuni disponibili esclusivamente sul telecomando. Questa
circostanza viene evidenziata nelle istruzioni sotto la denominazione del tasto.
Telecomando ad infrarossi e sensore
Prima di utilizzare il telecomando in dotazione è necessario installare
nell’apposito vano le due batterie formato AAA (ministilo) fornite. Rimuovere
il coperchio posteriore ed inserire le batterie rispettando la corretta polarità
+ e – indicata, quindi richiudere il vano.
Display
4
L’ampio display retroilluminato dell’CD11 fornisce utili informazioni sullo
stato dell’apparecchio, sull’attivazione di funzioni speciali, sulle tracce e
sulla durata/tempo rimanente del disco in riproduzione. Ognuna di queste
indicazioni è descritta in dettaglio nei paragra successivi.
Cassetto portadisco
3
Questo lettore è dotato di un sistema di caricamento motorizzato del disco
tramite cassetto. Premere il tasto EJECT e posizionare il disco nel cassetto con
l’etichetta rivolta verso l’alto assicurandosi che sia correttamente centrato.
Una volta caricato il disco nella meccanica, viene letto il menù e sul display
vengono visualizzati il numero complessivo di tracce contenute e la durata
totale in minuti e secondi. Per espellere il disco ripremere il tasto EJECT.
Tasti controllo riproduzione
Questi tasti permettono il controllo delle funzioni base della meccanica
di lettura. Eccetto dove indicato, tutte le funzioni sono disponibili sia sul
frontale dell’CD11 che sul telecomando.
Tasto EJECT
5E
Per aprire il sistema di caricamento del disco premere il tasto EJECT sul
pannello frontale o sul telecomando. Posizionare il disco nel cassetto con
l’etichetta rivolta verso. Per chiudere il cassetto premere nuovamente il
tasto EJECT .
Se si richiude il cassetto senza che al suo interno sia presente un disco, il
display visualizza “No Disc”. Quando viene caricato un disco, il display
indica il numero di brani sul disco e il tempo totale del disco in ore, minuti
e secondi.
Tasto PLAY
6E
Dopo aver inserito un disco, premere il tasto PLAY u per avviare la lettura.
Sul display verranno visualizzati il numero della traccia in riproduzione ed
il tempo trascorso assieme all’indicazione PLAY. Di norma, la riproduzione
inizia dalla prima traccia del disco. È tuttavia possibile avviare la riproduzione
da un diverso punto richiamando una specica traccia tramite i tasti di
salto traccia o i tasti numerici (si veda la pagina successiva) prima di
premere PLAY u.
Tasto STOP
7E
Premere il tasto STOP una volta per interrompere la riproduzione del
disco. Premere nuovamente il tasto PLAY u per riprendere la riproduzione
dal punto in cui era stata fermata. Se il tasto STOP viene premuto due
volte, la riproduzione si ferma, il display visualizza STOP. Ripremendo il
tasto PLAY u dopo aver premuto il tasto STOP due volte, la riproduzione
ricomincia dalla prima traccia del disco o il primo brano della lista
memorizzata (vedi più oltre).
Tasto PAUSE
8E
Utilizzare questo tasto per interrompere temporaneamente la riproduzione.
Sul display appare la scritta PAUSE per indicare che disco continua a
girare e la riproduzione potrà riprendere dal punto in cui è stata interrotta
premendo il tasto PLAY u.
Tasti salto traccia
9J
Questi tasti vengono utilizzati per passare da un brano all’altro o selezionare
una specica traccia sul disco. Quando un disco è in riproduzione, premendo
il tasto TRACK di destra la riproduzione avanzerà all’inizio della
traccia successiva. Premendo una volta il tasto TRACK di sinistra la
riproduzione ritornerà all’inizio della traccia in corso, mentre premendolo
due volte in successione si ricomincerà dall’inizio di quella precedente. Sul
display viene visualizzato il numero della traccia selezionata.
Tramite questi tasti è anche possibile scegliere una traccia prima di premere
il tasto PLAY u per avviare la lettura da quel punto, oppure selezionare
2 u 0:00:06
Tracks: 12
T
0:44:34
Loading ...
Loading ...
Loading ...