Candy R 80 GH Ovens

User Manual - Page 14

For R 80 GH.

PDF File Manual, 64 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
12
La cottura al grill
Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei cibi.
A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel 3° o 4° ripiano, secondo le
dimensioni dei cibi (Fig. 2 pag. 16).
Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezione alcune carni magre di sel-
vaggina ed i polpettoni.
La carne ed il pesce da cucinare al grill vanno leggermente unti con olio.
Tempi di cottura
Alle pagine 13-14-15-16-17-18 riportiamo una tabella indicativa dove sono indicati tempi e
temperature consigliati per le prime cotture. Ad esperienza acquisita potrete variare a vostro
piacimento i valori riportati nella tabella stessa.
Pulizia e manutenzione
Pulire le superfici in acciaio inox e smaltate con acqua tiepida e sapone, oppure con appositi
prodotti in commercio, evitando assolutamente luso di polveri abrasive che danneggereb-
bero le superfici e le parti estetiche.
La pulizia del forno è molto importante e deve essere effettuata ogni volta che questo viene
usato. Infatti, sulle pareti si depositano grassi sciolti durante la cottura che potrebbero, alla
successiva accensione, produrre odori sgradevoli che nuocerebbero al buon esito della cottu-
ra. Per la pulizia usare acqua calda e detersivo, sciacquando accuratamente.
Per eliminare questo fastidioso intervento, su tutti i modelli le pareti del forno possono
essere rivestite con speciali pannelli autopulenti ricoperti da uno smalto a struttura mi-
croporosa, offerti come accessori opzionali: vedere apposito paragrafo «FORNO AU-
TOPULENTE CATALITICO».
Usare detersivi e pagliette dacciaio per le griglie inox. La pulizia delle superfici in cristallo
temperato deve essere eseguita quando le superfici sono fredde. Eventuali rotture dovute
alla non osservanza di questa regola elementare non rientrano nei termini di garanzia.
La lampada forno può essere sostituita disinserendo elettricamente lapparecchio e svitando
lampolla che la racchiude, sostituendo la lampada non funzionante con una analoga resisten-
te alle alte temperature.
Forno autopulente catalitico
Speciali pannelli autopulenti ricoperti da uno smalto a struttura microporosa, offerti come ac-
cessori opzionali per tutti i modelli, eliminano la pulizia manuale del forno.
I grassi proiettati sulle pareti durante la cottura, vengono decomposti dallo smalto, mediante
un processo catalitico di ossidazione e trasformati in prodotti gassosi.
Schizzi eccessivi di grasso possono ostruire i pori e quindi impedire lautopulizia. Tale caratte-
ristica può essere ripristinata mediante un riscaldamento per circa 10-20 minuti del forno vuo-
to impostando la manopola forno in corrispondenza della massima temperatura.
Non usare prodotti abrasivi, pagliette metalliche, oggetti appuntiti, panni ruvidi, prodotti chimici
o detersivi che possono danneggiare irrimediabilmente lo smalto.
Si consiglia inoltre di utilizzare pentole a bordi alti nel caso di cotture di vivande particolar-
mente grasse (arrosti, ecc.) e di usare la leccarda quando si esegue la cottura al grill.
Questo semplice accorgimento realizza la temperatura e le condizioni ideali per il verificarsi
del fenomeno della pulitura catalitica.
Qualora, per particolari condizioni di sporco, non fosse sufficiente lazione precedente, si con-
siglia di intervenire asportando i grassi con un panno morbido od una spugna inumiditi con
acqua calda.
11
IT IT
Servizio Assistenza Clienti
Prima di chiamare il servizio di Assistenza Tecnica
In caso di mancato funzionamento del piano vi consigliamo di:
verificare il buon inserimento della spina nella presa di corrente;
verificare che l’afflusso di gas sia regolare.
Nel caso non si individui la causa di mal funzionamento:
spegnere l’apparecchio non manometterlo e chiamare il Servizio di Assistenza Tecnica.
CERTIFICATO DI GARANZIA: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed
in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, fino a 24 mesi decorrenti dalla data di consegna
del bene.
Il certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato
al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscal-
mente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino
fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi
identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione.
Il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza adde-
bitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi che sono totalmente gratuiti.
ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI: come?
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni
ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di
guasto, non pahare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio
Clienti 0392086811.
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi?
Per qualsiasi necessiil centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i
chiarimenti necessari; comunque qualora il Suo apparecchio presenti anomalie o mal funzionamenti,
prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli
indicati sopra.
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA
Qualora il problema dovesse persistere, componendo il Numero Utilesotto
indicato, sarà messo in contatto direttamente, con il Servizio Assistenza
Tecnica Autorizzato che opera nella Sua zona di residenza.
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
È importante che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica
Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16
caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di
garanzia oppure sulla targa matricola posta sotto ad un brucia-
tore del piano. In questo modo Lei potcontribuire ad evitare
trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
La porosità dello smalto è fondamentale per garantire l’azione autopulente.
N.B.: Tutti i pannelli autopulenti in commercio hanno un’efficacia di rendimento di circa 300
ore di funzionamento forno. Dopo tale limite i pannelli dovrebbero essere sostituiti.
Grill basculante
DISPONIBILE SOLO SU ALCUNI MODELLI
Per facilitare la pulizia della parte superiore del forno svi-
tare la ghiera (A) posta al centro della resistenza del grill
ed abbassarla. Terminata la pulizia alzare la resistenza
con la ghiera (A) inserita nella sua posizione ed avvitare.
NB: Per la pulizia vedi paragrafo “Pulizia e manutenzione”
del libretto istruzioni.
ATTENZIONE: Il forno DEVE funzionare SOLO a resisten-
za bloccata.
A
Loading ...
Loading ...
Loading ...