Klarstein 10028491 Vinamour 26 Uno wine refrigerator

User Manual - Page 66

For 10028491.

PDF File Manual, 72 pages, Read Online | Download pdf file

10028491 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
66
IT
Temperature consigliate
Vino rosso 15-18 ºC
Vino bianco secco 9-14 ºC
Rosé 10-11 ºC
Spumante 5-9 ºC
Ulteriori consigli per la conservazione
Una temperatura stabile rappresenta il fattore più importante per la conservazione
dei vini.
La luce del sole, le vibrazioni, gli sbalzi di temperatura e l’umidità possono alterare
il vino. Grazie ad una corretta conservazione, il vino mantiene non solo la qualità,
ma acquista aroma, gusto e complessità quando è maturo.
I vini conservati a temperature più alte, invecchiano più velocemente. Al contrario, i
vini esposti a tem- perature sopra i 18 gradi, perdono gusto e aroma.
Se si conserva il vino ad una temperatura più bassa, questo può sviluppare
sedimenti nocivi.
Una volta che il vino viene aperto, questo entra in contatto con l’aria. Pertanto
è meglio, una volta aperta, conservare la bottiglia in posizione verticale per
diminuire la supercie di contatto con l’aria.
Il vino bianco è ancora bevibile dopo 2 giorni dall’apertura, il vino rosso corposo
dopo 3 giorni purché la bottiglia venga richiusa nuovamente con un tappo in
sughero. Assicurarsi che il tappo in sughero sia ben chiuso.
Nella maggior parte delle enoteche è possibile acquistare tappi speciali per la
conservazione del vino e dello spumante per un paio di giorni.
Grazie ad una corretta conservazione, il vino bianco può mantenersi per due anni.
Il vino rosso corposo può maturare in 10 anni e i vini per dessert in 20 anni.
Dopo aver comprato una bottiglia di vino, conservarla in un luogo adatto (se non
la si ripone nel frigori- fero).
I vini più economici non maturano bene come quelli più cari.
Per gustare il vino, non riempire il bicchiere oltre la metà del calice. E’ necessario
inoltre disporre di calici di forma diversa per ogni tipo di vino. La grandezza e la
forma del calice determinano la sua intensità e complessità. Lo stelo deve essere
lungo abbastanza per evitare che la mano tocchi il calice.
Loading ...
Loading ...
Loading ...