Karcher 1.042-511.0 Multitool MT 36 Bp

Bedienungsanleitung - Page 18

For 1.042-511.0.

PDF File Manual, 148 pages, Read Online | Download pdf file

1.042-511.0 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
18 Italiano
Indice
Avvertenze di sicurezza
Prima dell’utilizzo iniziale dell’apparecchio leggere le
presenti avvertenze di sicurezza, le presenti istruzioni
originali, le avvertenze di sicurezza allegate all’unità ac-
cumulatore e le istruzioni originali allegate all’unità ac-
cumulatore/caricabatterie e attenervisi. Agire secondo
quanto indicato nelle istruzioni. Conservare i libretti per
un uso futuro o per un successivo proprietario.
Osservare sempre sia le indicazioni riportate nelle istru-
zioni, sia le norme generali vigenti in materia di sicurez-
za/antinfortunistica.
Livelli di pericolo
PERICOLO
Indica un pericolo imminente che determina lesioni
gravi o la morte.
AVVERTIMENTO
Indica una probabile situazione pericolosa che po-
trebbe determinare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA
Indica una probabile situazione pericolosa che po-
trebbe causare lesioni leggere.
ATTENZIONE
Indica una probabile situazione pericolosa che po-
trebbe determinare danni alle cose.
Avvertenze di sicurezza generali per gli
utensili elettrici
AVVERTIMENTO
Leggere le presenti istruzioni e avvertenze di si-
curezza.
In caso di mancato rispetto delle istruzioni e avverten-
ze di sicurezza sussiste il pericolo di scosse elettriche
e/o incidenti gravi. Conservare tutte le avvertenze
di sicurezza per ogni esigenza futura.
Il termine "utensile elettrico" utilizzato nelle avvertenze
di sicurezza si riferisce ad utensili elettrici alimentati dal-
la rete (con cavo di alimentazione) e ad utensili elettrici
alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).
1 Sicurezza della postazione di lavoro
a Tenere l'area di lavoro sempre pulita e ben il-
luminata. Il disordine oppure zone dell'area di la-
voro non illuminate possono essere causa di
incidenti.
b Evitare di impiegare l’utensile elettrico in am-
bienti soggetti al rischio di esplosioni, in cui
siano presenti liquidi, gas o polveri infiamma-
bili. Gli utensili elettrici generano scintille che
possono incendiare la polvere o i vapori.
c Tenere lontani i bambini e altre persone du-
rante l’impiego dell’utensile elettrico. Even-
tuali distrazioni potranno comportare la perdita
del controllo sull’apparecchio.
2 Sicurezza elettrica
a La spina di allacciamento alla rete dell’utensi-
le elettrico deve essere adatta alla presa. Evi-
tare assolutamente di apportare modifiche
alla spina. Non utilizzare spine adattatrici in-
sieme a utensili elettrici con collegamento a
terra. Spine non modificate e prese adatte allo
scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
b Evitare il contatto fisico con superfici collega-
te a terra, come tubi, riscaldamenti, cucine
elettriche e frigoriferi. Sussiste un maggior ri-
schio di scosse elettriche nel momento in cui il
corpo è messo a massa.
c Custodire l’utensile elettrico al riparo dalla
pioggia o dall’umidità. La penetrazione dell’ac-
qua in un utensile elettrico aumenta il rischio di
una scossa elettrica.
d Non usare il cavo per scopi diversi da quelli
previsti e, in particolare, non usarlo per tra-
sportare o per appendere l’utensile elettrico
oppure per estrarre la spina dalla presa di
corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di ca-
lore, olio, spigoli taglienti e neppure a parti
dell'apparecchio che siano in movimento. I
cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il ri-
schio di scosse elettriche.
e Qualora si voglia usare l’utensile elettrico
all’aperto, impiegare solo ed esclusivamente
cavi di prolunga che siano adatti per l’impie-
go all’esterno. L’uso di un cavo di prolunga omo-
logato per l’impiego all’esterno riduce il rischio
d’insorgenza di scosse elettriche.
f Qualora non fosse possibile evitare di utiliz-
zare l’utensile elettrico in ambiente umido,
utilizzare un interruttore per dispersione di
corrente. L’uso di un interruttore per dispersione
di corrente riduce il rischio di una scossa elettri-
ca.
3 Sicurezza delle persone
a È importante concentrarsi su ciò che si sta fa-
cendo e maneggiare con giudizio l’utensile
elettrico durante le operazioni di lavoro. Non
utilizzare mai l’utensile elettrico in caso di
stanchezza oppure quando ci si trovi sotto
l’effetto di droghe, bevande alcoliche e medi-
cinali. Un attimo di distrazione durante l’uso
dell’utensile elettrico può essere causa di gravi
lesioni.
b Indossare sempre equipaggiamento di prote-
zione individuale, nonché occhiali di protezio-
ne. Indossando un equipaggiamento di
protezione personale come la maschera per pol-
veri, scarpe di sicurezza che non scivolino, el-
metto di protezione oppure protezione acustica a
seconda del tipo e dell’applicazione dell’utensile
elettrico, si riduce il rischio di lesioni.
c Evitare la messa in funzione involontaria
dell’utensile elettrico. Prima di collegarlo
all'alimentazione di corrente e/o alla batteria
ricaricabile, prima di prenderlo e/o prima di
iniziare a sollevarlo o trasportarlo, assicurarsi
Avvertenze di sicurezza....................................... 18
Impiego conforme alla destinazione.................... 20
Tutela dell’ambiente ............................................ 20
Accessori e ricambi ............................................. 20
Volume di fornitura .............................................. 20
Simboli riportati sull’apparecchio......................... 21
Descrizione dell’apparecchio............................... 21
Montaggio............................................................ 21
Messa in funzione ............................................... 21
Messa in funzione ............................................... 21
Trasporto ............................................................. 22
Stoccaggio........................................................... 22
Cura e manutenzione .......................................... 22
Guida alla risoluzione dei guasti.......................... 22
Garanzia.............................................................. 22
Dati tecnici........................................................... 22
Loading ...
Loading ...
Loading ...