Blue Seal Evolution E90 Series 600mm Electric Salamander

Installation Operation Manual - Page 3

For E90.

PDF File Manual, 9 pages, Read Online | Download pdf file

E90 photo
Loading ...
Loading ...
SALAMNDRA
Per accedere alla morsettiera « M» rimuovere il
pannello " " sul lato posteriore. Scollegare i conduttoriC
dalla morsettiera, allentare il fissacavo e sostituire il
cavo procedendo in modo inverso.
E' indispensabile collegare l'apparecchiatura ad
un'efficace presa di terra. A tale scopo in prossimitˆ
della morsettiera di allacciamento, vi è una vite con il
simbolo
al quale va allacciato il conduttore di terra.
L'apparecchiatura deve inoltre essere inclusa in un
sistema equipotenziale. Il collegamento viene effettuato
mediante una vite contrassegnata dal simbolo
posta
sul pannello posteriore dell’apparecchio.
Collegamento alla rete
Prima di procedere al collegamento sono da raf-
frontare i dati relativi alla predisposizioni dell'appa-
recchiatura (targhetta caratteristiche) con l'erogazione
in loco.
L'apparecchio è fornito con il cavo di collegamento;
l'installatore deve provvedere al collegamento previa
interposizione di un interruttore principale, che deve
interrompere l'erogazione d'energia in modo
onnipolare. I contatti in apertura devono avere tra
loro una distanza minima di almeno 3mm per polo.
Il dispositivo d'interruzione deve essere facilmente
accessibile.
Il cavo non deve essere posizionato vicino a fonti
di calore; l'ambiente circostante al cavo non deve
superare una temperatura superiore a 50°
C. Qualora
dovesse essere sostituito il cavo di alimentazione
seguire le indicazioni dello schema elettrico allegato
all'apparecchio. Il cavo d'alimentazione non dovrà
presentare caratteristiche inferiori a e1P+N+E 15A
dovrà avere una sezione minima come da tabella:
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di danni provocati da errata
installazione, impropria manutenzione ed inosservanza delle prescrizioni di sicurezza!
Parte 1 Installazione
SALAMANDRE ELETTRICHE
Avvertenze Generali
L'apparecchio, al quale si riferisce il presente li-
bretto d'istruzione, è costruito nel rispetto dei requisiti
delle Direttive: «Bassa Tensione» 2006/95/CEE,
«Compatibilità elettromagnetica» 2004/108/CEE.
L'installazione deve essere eseguita a cura di
personale qualificato secondo le norme e le pre-
scrizioni vigenti nel paese ed in conformitˆ con le
presenti istruzioni. L'apparecchio deve essere utilizzato
esclusivamente da personale debitamente istruito ed
usato solo per lo scopo per cui è stato progettato. Si
consiglia, inoltre, un controllo annuale da eseguirsi a
cura di professionisti qualificati.
Togliere l'imballo dall'apparecchio, rimuovere la
pellicola protettiva e, se necessario, eliminare le tracce
di colla con l'ausilio di un solvente idoneo.Togliere la
vite che blocca il piano mobile posta sulla parte
posteriore dell’apparecchio. Si raccomanda di smaltire
l'imballo secondo le prescrizioni vigenti.
I dati tecnici si rilevano dalla targhetta caratteristiche
che è applicata sul pannello posteriore
dell’apparecchiatura.
Durante l'installazione sono da osservare e
rispettare tutte le norme vigenti quali:
Si consiglia di installare l'apparecchio
sotto ad una cappa aspirante per l'evacua-
zione dei vapori prodotti durante la cottura.
Qualora l'apparecchiatura dovesse essere
sistemata vicino a pareti, divisori, mobili da
cucina, ecc., si raccomanda che questi siano
di materiale non combustibile; in caso
contrario dovranno essere rivestiti di
materiale isolante termico non combustibile.
IT
2
220/420V ~ N 3×1.5mm²
MODELLO SEZIONE CAVO
Norme di Legge vigenti in materia;
Norme regionali e/o locali quali regolamento
edilizio;
Prescrizioni e norme dell'azienda erogatrice
dell'energia elettrica;
Norme antinfortunistiche vigenti;
Prescrizioni antincendio;
Relative Norme CEI.
Loading ...
Loading ...
Loading ...