Karcher 1.513-300.0 SC 3 Upright EasyFix

Bedienungsanleitung - Page 29

For 1.513-300.0.

PDF File Manual, 194 pages, Read Online | Download pdf file

1.513-300.0 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Italiano 29
cendono in rosso fisso. I simboli del rivestimento del
pavimento sull’impugnatura non si accendono. La
pompa si spegne automaticamente (nessun vapore)
per evitare danni all’apparecchio.
Inserimento della cartuccia di decalcificazione
ATTENZIONE
Danni all'apparecchio
Il riutilizzo della cartuccia di decalcificazione usata può
provocare danni all’apparecchio.
Procedere con attenzione, per evitare di scambiare le
cartucce.
Indicazione di montaggio
Alla prima erogazione di vapore dopo la rimozione e il
reinserimento della cartuccia di decalcificazione, il getto
di vapore potrebbe essere debole o irregolare e potreb-
bero fuoriuscire singole gocce d’acqua. L'apparecchio
necessita di un breve tempo di avvio, durante il quale la
cartuccia si riempie di acqua. La quantità di vapore che
fuoriesce aumenta in modo costante, fino al raggiungi-
mento della quantità massima di vapore dopo ca.
30 secondi.
Nota
Togliendo il serbatoio dell’acqua, è più facile rimuovere
e reinserire la cartuccia di decalcificazione.
1. Premere l’interruttore Off.
L’apparecchio è spento.
2. Togliere il coperchio del serbatoio.
3. Rimuovere la nuova cartuccia di decalcificazione.
4. Inserire la nuova cartuccia di decalcificazione e pre-
mere fino a quando è fissa nell’alloggiamento.
5. Premere l’interruttore On.
L’apparecchio è acceso.
6. Tenere premuto per 4 secondi il tasto RESET.
La spia di controllo “Sostituzione cartuccia di decal-
cificazione” si spegne e inizia il nuovo periodo di du-
rata della cartuccia.
Figura Q
7. Far riscaldare l’apparecchio.
8. Tenere premuta per ca. 30 secondi la leva vapore
per sfiatare la cartuccia di decalcificazione.
Regolazione della durezza dell’acqua
ATTENZIONE
Danni all’apparecchio causati dalla formazione di
calcare
Se la cartuccia non è inserita o è impostata una durezza
dell'acqua errata, può formarsi del calcare nell’apparec-
chio.
Lavorare sempre con la cartuccia di decalcificazione in-
serita.
Impostazione dell’apparecchio alla durezza locale
dell'acqua.
Prima di usare l’apparecchio in un luogo con una diver-
sa durezza dell’acqua (ad es. dopo un trasloco), occor-
re impostare l’attuale valore di quest’ultima.
Nota
L’ufficio per le acque demaniali o le aziende municipa-
lizzate fornisce informazioni sulla durezza dell’acqua di
rubinetto.
La durezza dell’acqua viene impostata tramite il tasto
RESET. L’impostazione della durezza dell’acqua rima-
ne memorizzata fino a quando non viene inserita una
nuova impostazione (ad es. dopo un trasloco). L’impo-
stazione di fabbrica dell’apparecchio per la durezza
dell’acqua è al livello massimo (livello IV). L’apparec-
chio visualizza la durezza dell’acqua impostata con im-
pulsi lampeggianti.
Livelli della durezza dell’acqua e impulso lampeggiante
Nota
L’effetto anticalcare della cartuccia viene attivato non
appena il serbatoio viene riempito di acqua e l’apparec-
chio viene fatto funzionare. Il calcare, contenuto nell'ac-
qua, viene assorbito nella cartuccia per mezzo del
granulato. Una decalcificazione addizionale dell'appa-
recchio non è quindi necessaria.
Nota
Il granulato contenuto nella cartuccia potrebbe variare
di colore dopo il contatto con l’acqua, risultato che di-
pende del contenuto di sostanze minerali nell'acqua.
Questa colorazione non ha effetto pericoloso e non in-
fluisce negativamente sull'apparecchio, sui lavori di pu-
lizia o sul funzionamento della cartuccia.
Nota
Durante la procedura di impostazione non deve esserci
nessuna pausa che duri più di 15 secondi, altrimenti
l'apparecchio viene automaticamente reimpostato
sull’ultima durezza dell'acqua selezionata ovvero alla
durezza massima dell'acqua della prima messa in fun-
zione.
1. Inserire la spina.
2. Accertarsi che l’apparecchio sia spento.
3. Tenere premuto il tasto RESET e accendere l’appa-
recchio.
Figura Q
Dopo circa 2 secondi la spia di controllo lampeggia
e segnala, con il numero di impulsi, l'attuale impo-
stazione della durezza dell'acqua.
4. Lasciare il tasto RESET.
In base alle impostazioni di fabbrica, l’apparecchio
si trova sul livello di durezza dell’acqua IV, pertanto
la spia di controllo lampeggia 4 volte di seguito.
5. Premendo più volte il tasto RESET, si passa da un
livello di durezza dell’acqua all’altro, fino a raggiun-
gere quello desiderato.
6. Una volta raggiunto il livello di durezza dell’acqua
desiderato, tenere premuto il tasto RESET per 3
sec. per salvare l’impostazione.
A conferma del salvataggio, la spia di controllo della
durezza dell’acqua si accende.
Cura degli accessori
(Accessori - forniti in dotazione)
Nota
I panni in microfibra non sono adatti all’asciugatrice.
Nota
Per lavare i panni, seguire le istruzioni sull’apposita eti-
chetta. Affinché i panni possano assorbire bene lo spor-
co, non utilizzare ammorbidenti.
1. Lavare i panni per pavimenti a max. 60 °C in lavatri-
ce.
Campo di
durezza
°dH mmol/l Numero
impulsi
lampeg-
gianti
Distanza
impulsi
lampeg-
gianti
I dolce 0-7 0-1,3 1x 4 secondi
II media 7-14 1,3-2,5 2x
III dura 14-21 2,5-3,8 3x
IV molto
dura
>21 >3,8 4x
Loading ...
Loading ...
Loading ...