Celestron 32042 AstroMaster 114EQ with Motor Drive & Phone Adapter

Motor Drive Manual - Page 99

For 32042. Also, The document are for others Celestron models: 21062, 21064, 31035, 31042, 31045, 31051, 22058, 22059

PDF File Manual, 140 pages, Read Online | Download pdf file

32042 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 15
B. Se si dispone di più tempo e un po' di conoscenza
del cielo notturno, si può effettivamente trovare
il nord geografico cercando la costellazione del
Grande Carro e/o di Cassiopea. La stella polare,
la stella del Nord, si trova a circa 0,8 gradi dal nord
geografico celeste ed è abbastanza luminosa da
vedere ad occhio nudo da cieli suburbani. Cercare
le due stelle che formano la fine della conca del
carro e disegnare una linea retta attraverso loro che
condurrà direttamente alla stella polare. Usando la
stella polare come nord geografico si giunge molto
vicino ad un accurato allineamento polare.
3. Allentare leggermente la manopola tra le tre gambe
del treppiede che contiene la montatura EQ alla testa
del treppiede. Allentare quanto basta per ruotare la
montatura all'interno della testa del treppiede.
4. Afferrare la montatura equatoriale e ruotarla fino a
che il tubo ottico non sia rivolto nella stessa direzione
indicata dall'ago della bussola. Se è stato utilizzato
il metodo della stella polare, girare la montatura
fino a che la lunghezza del tubo non risulti visibile e
osservare la stella polare.
5. Una volta che la montatura è allineata al nord, serrare la
manopola di connessione della montatura al treppiede
per fissarlo in posizione.
NOTA: Se si è nell'emisfero australe, si dovrà utilizzare una bussola
per individuare il polo sud celeste. Ruotare la montatura fino
a che il telescopio punti sul sud nell'utilizzo dell'ago della
bussola. Al posto della stella polare, è possibile utilizzare la
stella Sigma Octantis. La Croce del sud costituisce una buona
guida per trovare questa stella.
Con la montatura allineata polarmente, dovrebbe risultare molto facile rintracciare gli oggetti come attraversano il cielo in
base alla rotazione della Terra al di sotto. È inoltre possibile individuare gli oggetti utilizzando i cerchi graduati che si trovano
sulla montatura. Per maggiori dettagli sull'uso dei cerchi graduati, consultare la sezione alla fine del manuale intitolata "Una
parola sui cerchi graduati".
N.C.P
Grande carro
Piccolo carro
Stelle di
riferimento
Stella polare
(Stella del nord)
Cassiopea
1. Zenit
2. Latitudine
3. Sud
4. Direzione dell’asse polare
5. Direzione del polo nord celeste
6. Orizzonte
7. Latitudine nord
8. Direzione del polo nord celeste
9. Equatore
10. Terra
Loading ...
Loading ...
Loading ...