Tasco 100832 Focus-Free 8X32mm Binocular

Product Manual - Page 24

For 100832.

PDF File Manual, 28 pages, Read Online | Download pdf file

100832 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
24
REGOLAZIONE DIOTTRICA E MESSA A FUOCO
1. Regolare la distanza interpupillare tra le conchiglie oculari, come descritto nelle
sezioni precedenti.
2. Impostare l’anello di regolazione diottrica sullo zero (Fig. 3) e osservare
unoggetto lontano.
3. Tenere entrambi gli occhi sempre aperti.
4. Utilizzando un coprilente o la mano, coprire le lenti dell’obiettivo (davanti) dello
stesso lato del binocolo su cui si trova l’anello di regolazione diottrica. Questo è di
solito il lato destro (o il sinistro sui binocoli dotati di leva dello zoom).
5. Usando la rotellina centrale di messa a fuoco, mettere a fuoco un oggetto distante
con buon dettaglio (ad esempio, il muro dimattoni, i rami degli alberi e così via) nché non appare il più nitido possibile.
6. Scoprire la lente dell’obiettivo sul lato del diottro, coprire la lente dell’altro obiettivo, poi guardare lo stesso oggetto.
7. Mediante l’anello di regolazione diottrica, mettere a fuoco l’immagine per l’occhio su quel lato. Fare attenzione poiché ruotando
o forzando eccessivamente l’anello si può danneggiare o provocare il distacco del pezzo dallo chassis.
8. Il binocolo dovrebbe ora essere regolato per la propria vista. La messa a fuoco per qualsiasi distanza può ora essere eseguita
semplicemente ruotando la rotellina centrale di messa a fuoco. Annotare l’impostazione diottrica per riferimento futuro.
FUNZIONE “ZOOM” Selezionare solo modelli (Fig. 4)
1. Seguire la procedura di messa a fuoco sopra descritta. Lanello di regolazione
diottrica è solitamente sul alto sinistro dei binoculari con una funzione di zoom.
2. Quando si mette a fuoco un binocolo “zoom (potere variabile), è meglio iniziare
a potenza elevata. Ciò riduce o elimina la necessità di regolare nuovamente la
messa a fuoco quando si fa lo zoom da potere elevato a basso. Impostare la leva
di “zoom al potere più elevato indicato e mettere a fuoco un oggetto distante
con buon dettaglio (ad esempio, il muro di mattoni, i rami degli alberi e così via).
3. Regolare la potenza di ogni singolo occhio sul binocolo mediante l’anello di
regolazione diottrica come descritto nelle istruzioni per la “REGOLAZIONE DIOTTRICA E MESSA A FUOCO”.
4. Il binocolo è ora regolato correttamente per i propri occhi. Ora si può fare “zoom su un qualsiasi potere e il soggetto resterà a fuoco.
Fig. 4
Leva dello zoom
Fig. 3
Impostazione diottro
Loading ...
Loading ...
Loading ...