Einhell 4257790 TE-CN 18v Stapler/Nailer (Body Only)

Original operating instructions - Page 36

For 4257790.

PDF File Manual, 198 pages, Read Online | Download pdf file

4257790 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
I
- 36 -
Se non fosse possibile ricaricare la batteria, ve-
ri cate
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica del caricabatterie.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
il caricabatterie
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per un invio corretto contattate il nostro ser-
vizio di assistenza clienti o il punto vendita
dove avete acquistato l’apparecchio.
Nel caso di invio o smaltimento di batterie
ovvero di apparecchi a batteria metteteli in
sacchetti di plastica separati per evitare cor-
tocircuiti e incendi!
Per ottenere una lunga durata della batteria si
deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge della
diminuzione delle prestazioni dell‘apparecchio.
Non fate scaricare mai completamente la batteria.
Questo potrebbe danneggiarla!
5.4 Indicazione di carica della batteria
(Fig. 9)
Premete l’interruttore per l’indicazione di carica
della batteria (d). L‘indicazione di carica della
batteria (e) segnala lo stato di carica per mezzo di
3 spie LED.
Tutti e 3 i LED sono illuminati
La batteria è completamente carica.
1 LED o 2 LED sono illuminati
La batteria dispone di una su ciente carica re-
sidua.
1 LED lampeggia
La batteria è scarica, ricaricatela.
Tutti i LED lampeggiano:
La temperatura della batteria è superiore al va-
lore limite. Togliete la batteria dall‘apparecchio
e lasciatela un giorno a temperatura ambiente.
Se l‘errore si presenta di nuovo, la batteria si è
scaricata completamente ed è difettosa. Togliete
la batteria dall‘apparecchio. Una batteria difettosa
non deve più venire usata ovvero ricaricata.
6. Uso
6.1 Esercizio (Fig. 6)
Prima di iniziare qualsiasi lavoro veri cate tra-
mite l‘indicazione di livello (5) che il magazzino
contenga gra ette/chiodi e che la copertura del
magazzino (3) sia chiusa correttamente.
Avvertenza!
Utilizzate un pezzo di prova con struttura e spes-
sore del materiale corrispondenti ai pezzi da col-
legare per determinare la profondità di inserimen-
to desiderata e ottimale di gra ette e chiodi.
6.2 Colpo (Fig. 1)
Le sicure incorporate evitano che con la chiodatri-
ce a batteria venga sparato involontariamente un
colpo. Per questo il colpo può essere sparato solo
premendo il naso (6) della chiodatrice a batteria
sul materiale e azionando la leva a grilletto (1).
Per eseguire l’operazione desiderata appoggiate
il naso (6) della chiodatrice/gra ettatrice a batte-
ria sul pezzo da lavorare. Tirate una volta comple-
tamente la leva del grilletto (1) e lasciatela andare
di nuovo dopo ogni colpo.
Se il chiodo o la gra etta vengono inseriti con
una profondità eccessiva ovvero insu ciente, è
possibile impostare la profondità di inserimento
con l’apposito dispositivo (Fig. 1/Pos.9) (vedi
punto 6.4)
6.3 Blocco di gra ette/chiodi (Fig. 11-12)
Se una gra etta/un chiodo dovesse incastrarsi
nell’apparecchio, procedete nel modo seguente:
Togliete la batteria dall‘apparecchio.
Aprite la copertura del magazzino (3)
Svitate le due viti per le piastre di copertura
(7+8) come indicato nella Fig. 11.
Spingete in avanti le piastre di copertura
(7+8) fino alla battuta. Poi potete estrarre
dall’alto le due piastre di copertura.
Togliete la graffetta/il chiodo incastrato
Rimontate la piastra di copertura. Nel farlo
fate attenzione al senso di montaggio e
all’ordine corretti.
Avvitate di nuovo saldamente la piastra di
copertura (7).
6.4 Regolazione della profondità (Fig. 10)
L‘apparecchio è dotato di un dispositivo per la
regolazione della profondità (Fig. 10/Pos. 9) sotto
Anl_TE_CN_18_Li_SPK13.indb 36Anl_TE_CN_18_Li_SPK13.indb 36 09.09.2021 12:06:1009.09.2021 12:06:10
Loading ...
Loading ...
Loading ...