RCF E 24 24-CHANNEL MIXING CONSOLE WITH SUPERIOR EFFECTS AND EQs

OWNER MANUAL - Page 18

For E 24.

PDF File Manual, 28 pages, Read Online | Download pdf file

E 24 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
18
ITALIANO
DESCRIZIONE DEL PANNELLO POSTERIORE
[30] INTERRUTTORE DI ACCENSIONE
Utilizzare questo interruttore per accendere e spegnere il vostro mixer E24
[31] SEDE CAVO DI ALIMENTAZIONE
Collegare qui in cavo di alimentazione in dotazione. L’alimentatore universale interno accetta tensioni da 100V a
240V AC 50-60Hz
[32] PORTA USB TIPO B
Collegare qui un computer per registrare un segnale audio stereo proveniente dal MAIN MIX o dai BUS 1/2 e
riprodurre un segnale stereo proveniente dal computer stesso. La connessione al computer non richiede alcun audio
driver e consente la registrazione e la riproduzione di segnali audio PCM a 44,1/48,0 kHz – 16 Bit. Il livello audio
relativo all’ingresso USB è controllato da un potenziometro dedicato locato sul pannello frontale, chiamato 2TRACK/
USB INPUT (vedi sezione 13 nella descrizione del pannello frontale). Il segnale audio proveniente dal computer
connesso alla porta USB può essere riprodotto attraverso il percorso 2TRK IN o attraverso i canali audio 15-16 (vedi
sezione 12 della descrizione del pannello frontale).
[33] CONNETTORI 2TRK IN/OUT RCA
Collegare qui sorgenti audio analogiche a basso livello -10dB. 2TRK OUT permette di registrare il percorso MAIN
MIX. 2TRK IN consente la connessione di dispositivi stereo per la riproduzione di segnale audio analogico. Il livello
del segnale all’ingresso 2TRK è controllato da un potenziometro dedicato posizionato sul pannello principale
chiamato 2TRACK/USB INPUT (vedi sezione 13 nella descrizione del pannello frontale)
[34] USCITE AUX1 – AUX4
Questi connettori XLR maschio provvedono alle uscite audio bilanciate +4dBu provenienti dalle mandate ausiliarie
da 1 a 4. Collegare qui i propri monitor da palco o eventuali effetti esterni.
[35] USCITE AUX5 E AUX6
Questi connettori JACK TRS provvedono alle uscite audio bilanciate +4dBu provenienti dalle mandate ausiliarie 5 e
6. Collegare qui i propri monitor da palco o eventuali effetti esterni.
[36] USCITE MAIN MIX
Questi connettori XLR maschio provvedono all’uscita audio bilanciata +4dBu proveniente dai percorsi MAIN MIX e
dal MONO. Collegare il proprio sistema di altoparlanti principali agli XLR chiamati L e R. Collegare all’XLR MONO
qualsiasi destinazione audio MONO come casse sub-woofer o un sistema di speakers front fill. Il livello audio del
MAIN MIX L e R è controllato dal fader MAIN dedicato posto sul pannello frontale (vedi sezione 29 della descrizione
del pannello frontale). Le uscite MAIN MIX a XLR sono replicate da una coppia di Jack TRS (Vedi sezione 12). Il livello
audio dell’uscita MONO è controllato dal Fader MAIN dedicato posto sul pannello frontale. E’ possibile regolare
ulteriormente di +/-15dB il livello dell’uscita MONO OUT attraverso il potenziometro dedicato chiamato MONO
TRIM posto sul pannello frontale poco sopra il MAIN fader (vedi sezionE24 nella descrizione del pannello frontale).
[37] INSERTS
Questi jacks TRS costituiscono punti di insert audio per i canali di ingresso da 9 a 14. Come insert utilizzare jack
TRS maschio dove TIP=MANDATA, RING=RITORNO, SLEEVE=MASSA COMUNE. Data la natura della connessione i
percorsi di insert consentono la gestione di segnali sbilanciati a -10dB.
[38] FOOTSWITCH
Questo connettore jack TS consente la connessione di un interruttore “momentary” (o monostabile) o di un pedale,
per mutare o accendere la mandata ausiliaria 6 verso l’effetto interno. Quando l’effetto interno viene spento tramite
FOOTSWITCH appare un messaggio “FX MUTE” nel display dedicato all’effetto interno. (vedi sezione 10 nella
descrizione del pannello frontale).
[39] USCITE BUS1 - BUS4
Questi quattro connettori jack TRS corrispondono alle uscite audio bilanciate a +4dBu provenienti dagli audio
BUSSES da 1 a 4.I livelli audio dei BUSSES da 1 a 4 sono controllati attraverso i fader dedicati BUS1/2 e BUS3/4
posizionati sul pannello frontale (vedi sezione 28 della descrizione del pannello frontale).
Loading ...
Loading ...
Loading ...