Bosch KWK16ABGA Serie 6 Wijnklimaatkast

User Manual - Page 57

For KWK16ABGA. Also, The document are for others Bosch models: KWK16..

PDF File Manual, 80 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
Sistemazione guasti it
57
Anomalia Causa e ricerca guasti
Viene emesso un se-
gnale acustico e
lampeggia sull'indica-
tore della temperatu-
ra.
All'interno del vano per il vino la temperatura è stata
troppo alta per un tempo prolungato.
Premere un campo touch qualsiasi.
Nota:
lampeggia finché la temperatura regolata
non è stata di nuovo raggiunta.
Le griglie di ventilazione esterne sono coperte.
Rimuovere gli ostacoli che si trovano davanti alle
griglie di ventilazione esterne.
Viene emesso un se-
gnale acustico e
lampeggia sull'indica-
tore della temperatu-
ra.
All'interno del vano per il vino la temperatura è stata
troppo bassa per un tempo prolungato.
Premere un campo touch qualsiasi.
Nota:
lampeggia finché la temperatura regolata
non è stata di nuovo raggiunta.
Latemperatura sidi-
scosta notevolmente
dall'impostazione.
Sono possibili diverse cause scatenanti.
1.
Spegnere l'apparecchio. →Pagina 51
2. Riaccendere l'apparecchio dopo circa 5 minuti.
→Pagina 50
Se la temperatura ètroppo elevata, controllarla di
nuovo dopo qualche ora.
Se la temperatura ètroppo bassa, controllarla
dinuovo il giorno seguente.
Il fondo del vano per il
vino è bagnato.
Il convogliatore dell’acqua di sbrinamento o il foro di
scarico sono otturati.
Pulire il convogliatore dell’acqua di sbrinamento e il
foro di scarico. →Pagina 55
L'apparecchio emette
rumori come gorgo-
glii, ronzii o scatti.
Nessun guasto. Un motore è in funzione, ad es. grup-
po frigorifero, ventola. Il refrigerante fluisce nei tubi.
Motore, interruttori ed elettrovalvole si inseriscono o
disinseriscono.
Nessun trattamento necessario.
L'apparecchio produ-
ce dei rumori.
L’apparecchio non è correttamente livellato.
Posizionare l'apparecchio con una livella a bolla
d’aria e dei piedini a vite.
L'apparecchio non ha abbastanza spazio.
Rispettare le distanze minime dell'apparecchio.
Le parti dell'attrezzatura traballano o si incastrano.
Controllare le parti estraibili ed eventualmente inse-
rirle di nuovo correttamente.
Loading ...
Loading ...
Loading ...