Nikon 16736 8-24x25 Sportstar Zoom Binoculars Black

User Manual - Page 37

For 16736.

PDF File Manual, 56 pages, Read Online | Download pdf file

16736 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
37
It
Ru
Pb
De
En
Fr
Es
Jp
PRECAUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
FUNZIONAMENTO E COMANDI
Non superare il limite di apertura del tubo destro e sinistro del binocolo. Inoltre, prestare attenzione a non
superare il limite di rotazione dell’anello di regolazione diottrica e dell’anello di messa a fuoco.
Evitare pioggia, spruzzi d’acqua, sabbia e fango.
Proteggere sempre il binocolo/monoculare da urti e colpi improvvisi. Se il binocolo/cannocchiale non dovesse
riprodurre un’immagine normalmente in seguito a caduta o contatto con acqua, portarlo immediatamente presso
un centro assistenza autorizzato Nikon.
L’esposizione a brusche variazioni di temperatura potrebbe comportare la formazione di condensa sulla superficie
delle lenti. In questo caso, far asciugare completamente il binocolo/cannocchiale a temperatura ambiente.
CONSERVAZIONE
Dato che l’umidità elevata potrebbe essere causa della formazione di condensa o muffa sulle superfici delle lenti,
conservare il binocolo/cannocchiale in un luogo fresco e asciutto. In seguito all’uso durante una giornata di pioggia o di
notte, lasciare che l’unità si asciughi completamente a temperatura ambiente e quindi riporla in un luogo fresco e asciutto.
Per la conservazione prolungata, collocare il binocolo/cannocchiale in una busta di plastica o in un contenitore
a chiusura ermetica con un essiccante. Se questo non fosse possibile, riporre l’unità in un luogo pulito e ben
ventilato, all’esterno della custodia in quanto facilmente soggetta alla formazione di muffa.
Non lasciare il binocolo/cannocchiale all’interno dell’automobile durante una giornata afosa e soleggiata, né vicino a
un apparecchio che genera calore. Queste condizioni potrebbero danneggiare o avere un effetto negativo su di essi.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
1. Usando un pennello soffice, rimuovere la polvere accumulatasi all’interno dell’anello di messa a fuoco, dell’anello di
regolazione diottrica o in altre parti rotanti.
2. Dopo aver rimosso la polvere con un soffietto, pulire la superficie usando un panno morbido e pulito. Dopo l’uso in
una località di mare, bagnare leggermente un panno morbido e pulito con del’acqua, e strofinarlo per rimuovere il
sale che potrebbe essere presente sulla superficie. Terminata questa operazione, asciugare la superficie usando un
panno asciutto. Non usare benzene, diluenti o altri solventi organici.
3. Per spolverare la superficie delle lenti, usare un pennello morbido e non impregnato di sostanze oleose.
4.
Per rimuovere macchie o impronte digitali dalla superficie delle lenti, strofinare con delicatezza le lenti con un panno
di cotone pulito e morbido. Per pulire le macchie più resistenti, utilizzare una piccola quantità di alcol puro (etanolo)
o un detergente per lenti normalmente in commercio e procedere con un movimento circolare dal centro della lente
verso l’esterno. Non utilizzare utensili o oggetti duri in quanto potrebbero graffiare la superficie delle lenti.
Loading ...
Loading ...
Loading ...