Candy FCPKS826XL Ovens

User Manual - Page 17

For FCPKS826XL.

PDF File Manual, 111 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
4. Pulizia e manutenzione del forno
4.1 Note generiche di pulizia
La vita di servizio dell’apparecchio si allunga se questo viene pulito ad intervalli
regolari. Attendere che il forno si ra reddi prima di e ettuare le operazioni diffff
pulizia manuali. Non utilizzare mai detergenti abrasivi, pagliette di ferro o
oggetti appuntiti per lapulizia, per non danneggiare in modo irreparabile le parti
smaltate.Utilizzare solo acqua, sapone o detergenti a base di candeggina
(ammoniaca).
PARTI IN VETRO
E’ consigliabile pulire lo sportello in vetro con carta assorbente da cucina dopo
ogni utilizzo del forno. Per rimuovere le macchie più ostinate, è possibile anche
utilizzare una spugna imbevuta di detergente ben strizzata e sciacquare con
acqua.
GUARNIZIONE DELLO SPORTELLO DEL FORNO
Se sporca, la guarnizione può essere pulita con una spugna leggermente
inumidita.
ACCESSORI
Pulire gli accessori con una spugna imbevuta con acqua e sapone, sciacquarli
e asciugarli : evitare di usare detergenti abrasivi.
GOCCIOLATOIO
Dopo aver utilizzato la griglia, rimuovere il gocciolatoio dal forno. Versare il
grasso caldo in un contenitore e lavare il gocciolatoio in acqua calda utilizzando
una spugna e del detersivo per i piatti.
Qualora restassero residui di grasso, immergere il gocciolatoio in acqua e
sapone. In alternativa, è possibile lavare il gocciolatoio in lavastoviglie o
utilizzare un detergente speciale per forni. Non reinserire mai un gocciolatoio
sporco nel forno.
ELETTRODOMESTICI IN ALLUMINIO O ACCIAIO INOX
Pulire lo sportello del forno solo con un panno umido o una spugna.
Asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare spugne di ferro e materiali acidi o abrasivi, in quanto potrebbero
danneggiare la superficie del forno.
Pulire il pannello dei comandi del forno seguendo le stesse precauzioni.
PULIRE IL FONDO DELLO SCOMPARTO
Seguire queste istruzioni per rimuovere i residui di calcare dal fondo dello
scomparto.
Si consiglia di pulire il fondo dello scomparto dopo 5-10 cicli di cottura a vapore.
1. Versare 100 ml di aceto bianco nel fondo dello scomparto.
NOTA: Tipo di aceto: %5
2. Far riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
3. Pulire il forno utilizzando acqua e un panno morbido.
4.3 AquactivaLa Funzione
La procedura utilizza il vapore per facilitare laAQUACTIVA
rimozione dal forno del grasso e dei pezzi di cibo rimasti.
1. Inserire 300 ml di acqua distillata o potabile nel contenitore dell’
AQUACTIVA sul fondo del forno
2. Impostare la funzione del forno su Statico ( ) o su Riscaldamento
( ) dal basso
3. Impostare la temperatura sull'icona ( )AQUACTIVA
4. Lasciar funzionare l'elettrodomestico per 30 minuti
5. Disattivare la macchina e lasciare che si raffreddi
Una volta che l'elettrodomestico si è raffreddato, pulire la superfice
interna del forno con uno straccio
Attenzione
Assicurarsi che l'elettrodomestico sia freddo prima di toccarlo, c'è il
rischio di scottarsi.
Utilizzare acqua distillata o potabile.
IT 17
300 ml
4.2 Pirolisi
È possibile configurare il forno in modo che esegua automaticamente la
pulizia. Le due opzioni disponibili sono ECO e SUPER. **L'opzione può
essere configurata solo sui forni dotati di tale funzione. Il forno è dotato di
un sistema di pulizia con pirolizzatore ad alta temperatura che distrugge i
residui di cibo. L'operazione viene eseguita automaticamente tramite il
programmatore. I fumi risultanti vengono “puliti” perché vengono
convogliati attraverso un pirolizzatore che si avvia al momento dell'inizio
della cottura. Sullo sportello di questo tipo di forni, viene installata una
chiusura di sicurezza, a causa del fatto che il pirolizzatore lavora a
temperature molto elevate. Il pirolizzatore può essere arrestato in
qualsiasi momento: tuttavia, non è possibile aprire lo sportello finché non
scompare l'icona della chiusura di sicurezza della porta.
NOTA: se il forno è posto sotto un piano cottura, non utilizzare i bruciatori a
gas o le piastre elettriche mentre il pirolizzatore è in funzione, per evitare
che le piastre si surriscaldino eccessivamente. Sono disponibili due
CICLI PIROLITICI pre-programmati:
•CICLO PIROLITICO ECO: questo ciclo consente di pulire i forni
moderatamente sporchi ed ha una durata di 90 minuti.
•CICLO PIROLITICO SUPER: questo ciclo è indicato per i forni
particolarmente sporchi ed ha una durata di 120 minuti.
Non utilizzare detergenti commerciali per pulire i forni pirolitici.
Suggerimento: l'esecuzione del ciclo pirolitico al termine di un ciclo di
cottura, consente di sfruttare il calore residuo e di risparmiare energia.
Prima di eseguire un ciclo pirolitico:
•Rimuovere tutti gli accessori dal forno perché non sono in grado di
tollerare le temperature elevate utilizzate durante il ciclo di pulizia
pirolitico; in particolare rimuovere le griglie e il castelletto (rimando
al capitolo RIMOZIONE GRIGLIE E CASTELLETTO). Nei forni dotati
di sonda carne è necessario, prima di effettuare il ciclo di pulizia,
chiudere il foro con il dado fornito in dotazione.
•Rimuovere tutte le tracce di grasso e le macchie estese che
potrebbero richiedere troppo tempo per essere rimosse. Questo tipo
di macchie potrebbero incendiarsi a causa delle temperature
estremamente elevate del ciclo pirolitico.
•Chiudere lo sportello del forno.
•Se il forno è eccessivamente sporco, questo deve essere rimosso
prima della pulizia.
Pulire la porta del forno.
Con una spugna umida togliere dall’interno del forno i residui più
consistenti. Non usare detergenti.
Estrarre tutti gli accessori e il kit guide scorrevoli (se presente);
Non lasciare strofinacci o presine sulla maniglia.
Utilizzo del ciclo pirolitico:
1 - Ruotare il selettore di funzione sulla posizione " ". Sul display,
appare l’indicazione "ECO" o "SUP". Il tempo preimpostato è 90min. e può
essere variato da 90 min. (modalità Eco) a 120min. (modalità Sup)
attraverso il programmatore (tasti " +" o " -" ). Se il forno è molto sporco, è
raccomandato aumentare il tempo a 120min., se il forno è poco sporco
ridurre il tempo per il ciclo di pulizia a 90 min.
2- È possibile differire l’ora di inizio del ciclo di pirolisi variando il tempo di
fine attraverso il programmatore.
3- Dopo pochi minuti, quando il forno ha raggiunto una temperatura alta, la
porta si chiude automaticamente. Il ciclo di pulizia pirolitica può essere
fermato in qualunque momento riportando il selettore di funzione su “0”.
4- Una volta che il ciclo di pulizia pirolitica è terminato, la pirolisi si
spegnerà automaticamente. Sul display apparirà l’indicazione " END" e,
sino a quando la porta è bloccata, " 0 - - n "
5- Riportare il selettore di funzione su " 0 ", se la temperatura è ancora alta,
l’indicazione " 0 - - n " appare per informare che la porta è bloccata.
Utilizzo del ciclo pirolitico nei forni Touch Control:
1- Ruotare il selettore di funzione sulla posizione. Sul display, appare
l’indicazione " ECO" o " SUP“
2- Il tempo preimpostato è 90 minuti e può essere variato da 90 min.
(modalità Eco) a 120min. (modalità Sup), attraverso il programmatore
(tasti " +" o "-" ). Se il forno è molto sporco, è racco- mandato aumentare il
tempo a 120min., mentre se il forno è poco sporco ridurre il tempo per il
ciclo di pulizia a 90 min.
3.3 Uso della funzione a vapore
La funzione a vapore permette di ottenere una maggiore umidità durante il
processo di cottura. Si consiglia di alternare cotture con vapore a cotture
tradizionali.
AVVERTENZA: Rischio di ustione e di danneggiamento
dell'elettrodomestico
Utilizzo della funzione a vapore
Il vapore emesso può causare ustioni: Al fine di evitare lesioni, dopo aver
utilizzato la funzione di cottura al vapore, aprire lo sportello con attenzione.
1.Aprire lo sportello del forno
2. Riempire il fondo dello scomparto con massimo 300 ml d'acqua. Riempire
il fondo dello scomparto d'acqua solo quando il forno è freddo.
3. Inserire gli alimenti nell'elettrodomestico e chiudere lo sportello del forno.
4. Impostare la funzione desiderata per cuocere a vapore.
5. Premere il pulsante del forno a vapore per attivare la funzione di cottura a
vapore.
6. Ruotare la manopola per selezionare una temperatura.
ATTENZIONE: Non riempire il fondo dello scomparto durante la cottura o
quando il forno è caldo.
7. Per spegnere l'elettrodomestico premere il pulsante di funzione e ruotare
la manopola della temperatura fino alla posizione "zero".
8. Rimuovere l'acqua dal fondo dello scomparto. Pulire lo sgocciolatoio
dopo ogni ciclo di cottura. Per le istruzioni di pulizia, vedere il capitolo 4.1.
Loading ...
Loading ...
Loading ...