Candy CSF459 E Dishwashers

User Manual - Page 7

For CSF459 E.

PDF File Manual, 16 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
N
OTA" se il modello in uso non dispone di un addolcitore, tralasciare questa sezione.
ADDOLCITORE
Esistono due modi per ridurre la durezza dell'acqua: uno prevede l'uso di un addolcitore, mentre l'altro
del detersivo.
La durezza dell'acqua cambia a seconda della località. Se si utilizza acqua dura per la lavastoviglie, si
formeranno dei depositi sui piatti e sugli utensili.
L'apparecchiatura è dotata di uno speciale addolcitore che utilizza un sale specifico per eliminare i
epositi di calcare e di minerali dall'acqua. d
I
nserimento del sale nell'addolcitore
1 Estrarre il cestello inferiore, quindi svitare e togliere il coperchio del
contenitore del sale.
Utilizzare sempre sale apposito per lavastoviglie.
Il contenitore del sale è situato sotto al cestello inferiore e deve essere riem
p
ito nel modo se
g
uente:
2 Se si riempie il contenitore per la prima volta, riempire 2/3 del volume totale
con acqua.
3 Inserire nel foro l'estremità dell'imbuto (in dotazione) e introdurre circa 2 kg di
sale. È normale che una piccola quantità di acqua fuoriesca dal contenitore del
sale
4 Riavvitare accuratamente il coperchio.
NOTA
1. Il contenitore del sale deve essere nuovamente riempito quando si accende la spia che segnala la
mancanza di sale. Anche se il contenitore del sale è sufficientemente pieno, la spia potrebbe non
spegnersi prima che il sale sia completamente sciolto.
2. In caso di fuoriuscite di sale, è possibile eseguire un programma di ammollo per eliminarle.
R
egolazione del consumo di sale
Questa lavastoviglie prevede la possibilità di regolare la quantità di sale consumato a seconda della
durezza dell'acqua utilizzata. Ciò ha lo scopo di ottimizzare e adattare il consumo di sale, consentendo
di re
g
olarlo nel modo se
g
uente:
1 Svitare il coperchio del contenitore del sale.
2 Sul contenitore è presente un anello con un freccia sopra (vedere la figura a lato);
se necessario ruotare l'anello in direzione antioraria partendo dal segno "-" verso il
segno "+", a seconda della durezza dell'acqua che verrà utilizzata. Si consiglia di
eseguire le regolazioni conformemente al seguente schema:
DUREZZA DELL'ACQUA
°fH
°dH mmol/I
Posizione selettore
Consumo di sale
(g/ciclo)
Autonomia
(cicli/2kg)
0-10 0-5 0-1.0 - 0 /
10-25 5-14 1.0-2.5 / 20 60
25-50 14-28 2.5-5.0 MED 40 40
>50 >28 >5.0 + 60 25
Contattare le aziende municipalizzate per informazioni sulla durezza dell'acqua.
5
Loading ...
Loading ...
Loading ...