Candy CFU 135 NEK/N Freezers

User Manual - Page 8

For CFU 135 NEK/N.

PDF File Manual, 103 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
8
Accensione dell'elettrodomestico e regolazione del termostato
Accendere l'elettrodomestico collegandolo alla rete elettrica e
regolare il termostato ruotando la manopola. La manopola di controllo
del termostato è collocata sul lato superiore del frigorifero.
o Il termostato regola automaticamente la temperatura interna del
frigorifero in base al numero di giri effettuati con la manopola:
o Posizione <0>: l'elettrodomestico non raffredda ma la
lampadina rimane in funzione.
o Posizione <1>: massima temperatura interna.
o Posizione <5>: minima temperatura interna.
o La posizione ideale del termostato è compresa tra <3> e <4>.
o Il congelatore è in grado di raffreddare fino a 18 °C.
IMPORTANTE: il mantenimento della temperatura interna del frigo
dipende dalla temperatura ambiente, dalla temperatura degli
alimenti, dalla quantità di alimenti riposti nell'elettrodomestico e
dalla frequenza di apertura dello sportello.
o Nella posizione massima (<5>) la temperatura interna del
congelatore è minima e il consumo energetico è maggiore. Non
occorre lasciare questa impostazione per lunghi periodi.
IMPORTANTE: durante il normale utilizzo, evitare di regolare il
termostato su una posizione superiore a 5 per evitare il
congelamento del foro di scarico di sbrinamento.
Pannello di controllo
1. Manopola di controllo del termostato
2. Spia di accensione
3. Spia di avvertenza della temperatura
o Spia di accensione (verde): si accende quando l'elettrodomestico
viene collegato alla rete elettrica.
o Spia che segnala l'aumento della temperatura (rossa): si accende
quando l'elettrodomestico rileva un aumento della temperatura che
potrebbe influire sul corretto congelamento degli alimenti riposti nel
congelatore.
Vano congelatore
o Prima di conservare alimenti freschi o già congelati, attendere che la
temperatura del vano congelatore raggiunga 18 °C.
o Nel vano congelatore è possibile congelare solo determinati
quantitativi di alimenti contemporaneamente. Non congelare oltre
4,5 kg di alimenti freschi in un periodo di 24 ore.
o Lasciare raffreddare gli alimenti caldi prima di congelarli. Se si
inseriscono alimenti caldi nel congelatore, l'aumento dell'umidità
potrebbe accelerare la formazione di ghiaccio e aumentare i
consumi energetici.
o Attenersi alla guida alla conservazione degli alimenti fornita dal
produttore, rispettando i periodi massimi di congelamento.
o Gli alimenti scongelati non devono essere ricongelati.
o Non aprire troppo spesso lo sportello del congelatore e non lasciarlo
aperto a lungo, altrimenti la temperatura interna aumenta e
l'elettrodomestico consuma più energia.
Suggerimenti per il congelamento
Per il congelamento degli alimenti è preferibile utilizzare sacchetti
per congelatore, pellicole in polietilene, fogli di alluminio (di
spessore maggiorato) e contenitori particolari per alimenti congelati.
Per sigillare buste e pellicole è possibile utilizzare nastro adesivo,
fascette di gomma o clip di plastica.
Prima di sigillare i sacchetti, comprimerli per eliminare l'aria interna;
in tal modo, gli alimenti si congelano più facilmente.
Le confezioni piatte si congelano con maggiore facilità.
Per il congelamento dei liquidi, non riempire i contenitori fino al
bordo perché il liquido si espande quando si congela.
Per gli alimenti surgelati, fare riferimento al tempo di conservazione
scritto sulla confezione degli alimenti. Questo tempo di
conservazione si ottiene quando l'impostazione rispetta le
temperature di riferimento del vano (una stella -6°C, due stelle -
12°C, tre stelle -18°C).
Non inserire nel congelatore bottiglie di vetro o lattine contenenti
liquidi (soprattutto bevande frizzanti) che potrebbero scoppiare
durante il congelamento.
Posizionare diversi alimenti in diversi scomparti secondo la tabella
sottostante
Vani frigoriferi
Tipo di alimento
Cassetto/i
congelatore/vassoio
Alimenti per la conservazione a
lungo termine.
Cassetto inferiore per carne cruda,
pollame, pesce.
Cassetto centrale per verdure
surgelate, patatine.
Vassoio superiore per gelato, frutta
surgelata, prodotti da forno
surgelati.
Produzione di cubetti di ghiaccio
o Riempire il vassoio per i cubetti di ghiaccio e collocarlo nel vano
congelatore.
o Quando l'acqua si congela completamente e diventa ghiaccio,
torcere il vassoio per i cubetti di ghiaccio (v. figura seguente) per
erogare il ghiaccio.
RISPARMIO ENERGETICO
Installazione:
o Installare l'elettrodomestico in una posizione fresca. Se
l'elettrodomestico è esposto alla luce solare diretta o viene collocato
vicino al forno o altre fonti di calore, i consumi energetici
aumentano sensibilmente.
o Accertarsi che l'elettrodomestico sia installato in modo da non
ostacolarne la ventilazione. Se la ventilazione è scarsa, i consumi
energetici possono aumentare del 15%.
Pulizia e manutenzione:
o Per ottimizzare il rendimento, pulire di tanto in tanto le serpentine
del condensatore (se presenti) sul retro del frigorifero.
o Sbrinare regolarmente l'elettrodomestico. L'accumulo di ghiaccio di
Posizione
1-2
Estate o temperatura ambiente compresa tra 25 e
3-4
compresa tra 15 e 25 °C
4-5
OFF
Loading ...
Loading ...
Loading ...