Philips GC6022/03

User Manual - Page 51

For GC6022/03.

PDF File Manual, 68 pages, Read Online | Download pdf file

GC6022/03 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
C
1 Impostate la temperatura richiesta ruotando il termostato nella
posizione corretta.
- Leggete l'etichetta apposta sui vestiti per conoscere l'esatta
temperatura di stiratura.
- 1 Fibre sintetiche (es. acrilico, viscosa, poliammide, poliestere)
- 1 Seta
- 2 Lana
- 3 Cotone, lino
- Se non conoscete la composizione di un tessuto, per stabilire la
temperatura giusta, fate una prova su un angolo del capo non visibile
quando indossato.
- Seta, lana e materiali sintetici: stirate il capo al rovescio per evitare
tracce di lucido.
- Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura più bassa,
come ad esempio quelli in fibra sintetica.
C
2 Inserite la spina nella presa di corrente e lasciate riscaldare
l'apparecchio mettendo l'interruttore on/off (D) in posizione
"on".
3 Il serbatoio e la piastra dovrebbero essersi riscaldate. Per
riscaldare la piastra occorrono all'incirca 2 minuti mentre per il
serbatoio occorrono all'incirca 8 minuti.
4 Nel caso in cui occorra reintrodurre acqua nel serbatoio
durante la stiratura, occorrerà aspettare all'incirca 6 minuti
affinchè il serbatoio raggiunga la temperatura.
5 Solo mod. GC6024/6026: la spia (E) si spegne non appena il
serbatoio è sufficientemente caldo per la stiratura a vapore.A
questo punto potete iniziare a stirare.
Consigli
Nel caso di tessuti composti da fibre diverse, scegliete sempre la
temperatura richiesta per la fibra più delicata, quindi la più bassa.
Ad esempio: un capo composto per il 60% di poliestere e per il
49% di cotone deve essere stirato alla temperatura consigliata per
il poliestere (1), e senza vapore.
Se stirati a vapore, i capi in lana possono risultare macchiati di
lucido. Per evitare questo inconveniente, mettete un panno
asciutto fra il capo da stirare e il ferro oppure stiratelo al rovescio.
Il velluto e gli altri tessuti che tendono a diventare lucidi devono
essere stirati sempre nella stessa direzione (quella del pelo),
esercitando una leggerissima pressione.
ITALIANO 51
H
I
L
O
A
I
G
O
D
O
N
L
A
N
A
A
L
G
O
D
O
N
H
I
L
O
M
A
X
O
/
O
F
F
L
I
N
E
N
C
O
T
T
O
N
W
O
O
L
S
I
L
K
N
Y
L
O
N
Loading ...
Loading ...
Loading ...