Candy CCVA160GL Wine coolers

User Manual - Page 46

For CCVA160GL.

PDF File Manual, 125 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
AVVERTENZE IMPORTANTI
Non utilizzare la cantinetta per la conservazione di alimenti perché la temperatura potrebbe non essere sufficiente a prevenire possibili
perdite. Se si nota la formazione di condensa sullo sportello in vetro, soprattutto nei mesi estivi o in presenza di valori di umidità molto elevati,
è possibile rimuoverla semplicemente con un panno.
USO DELLA CANTINETTA
È generalmente consigliabile installare la cantinetta in aree in cui la temperatura ambientale è compresa tra 22 e 25°C. Una temperatura
ambientale maggiore o inferiore a quella consigliata può provocare oscillazioni nella temperatura interna.
La luce interna può aumentare la temperatura interna della cantinetta, se lasciata accesa.
Temperature consigliate per la conservazione dei vini
Vini rossi: 15,5-18,5°C
Vini secchi/bianchi 10-15°C
Vini frizzanti 7,2-9,5°C
Vini rosé 9,5-10,5°C
Le temperature indicate possono variare leggermente, a seconda del fatto che la luce interna sia accesa o spenta o del fatto che le bottiglie
vengano collocate nello scomparto inferiore/centrale.
USO DEI PULSANTI SUL PANNELLO DEL DISPLAY
Per impostare la temperatura desiderata, è sufficiente premere il pulsante o . Quando si premono i due pulsanti per la prima volta, il
LED mostra la temperatura originale impostata in precedenza (la temperatura preimpostata in fabbrica è 50°F) . Per incrementare la
temperatura di 1°F o 1°C, premere una volta
, per ridurla premere una volta .
Se si prevede di conservare soprattutto vini rossi, è necessario impostare una temperatura compresa tra 15,5 e 18,5°C e verificare che il
LED vicino all'indicazione "ROSSO" diventi rosso.
Se si prevede di conservare soprattutto vini bianchi, è necessario impostare una temperatura compresa tra 10 e 15°C e verificare che la spia
ROSSA accanto all'indicazione "BIANCO" diventi verde.
Se si prevede di conservare soprattutto vini frizzanti, è necessario impostare una temperatura compresa tra 7,2 e 9,5°C e verificare che il
LED accanto all'indicazione "FRIZZANTE" diventi giallo.
Per passare dalla visualizzazione in gradi Fahrenheit a quella in centigradi, premere il pulsante F/C. L'indicatore dei gradi Fahrenheit viene
visualizzato in rosso nella schermata F, mentre quello dei gradi centigradi viene visualizzato in giallo nella schermata C.
Per accendere o spegnere la luce interna, premere il pulsante con il simbolo ON/OFF.
Ripiani
I ripiani sono cromati. Per configurare lo spazio in base alle dimensioni delle bottiglie, è possibile spostare i ripiani verso l'alto o il basso,
estraendoli semplicemente dalla guida. I ripiani sono studiati per contenere il numero massimo di bottiglie.
Porta - vini
Nella sezione inferiore è presente anche un porta-vini che può contenere un massimo di 6 bottiglie di vino e che può essere rimosso per la
pulizia.
NOTA
Quando si utilizza la cantinetta la prima volta o lo si r iaccend e dopo un lungo periodo di inutilizzo, è possibile che ci sia una
leggera differenza tra la temperatura selezionata e quella indicata dal LED. Questa condizione è normale e dipende dall'intervall o di
tempo necessario per l'attivazione. La temperatura torna normale dopo qualche ora di funzionamento.
Inoltre, tra i r ipiani superiori e inferiori c'è una differenza di temperatura di 4-6°C. Quindi, se la temperatura della cantinetta è stata
impostata su quella consigliata per i vini rossi, la temperatura visualizzata è pari a 16°C e si desidera conservare sia vini bianchi
che rossi, è necessario collocare i vini bianchi sui ripiani inferiori e quelli rossi su quelli superiori.
3
Loading ...
Loading ...
Loading ...