Candy CCFE 155 Freezers

User Manual - Page 36

For CCFE 155.

PDF File Manual, 124 pages, Read Online | Download pdf file

CCFE 155 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Italiano Istruzioni per l’uso Congelatori di casseta
6
I
14 Illuminazione interna
(non presente in tutti i modelli)
Negli apparecchi dotati di illuminazione interna è
incorporato un interruttore.
Durante l’apertura dell’apparecchio, l’illuminazione si
commuta automaticamente e durante la chiusura essa si
disconnette automaticamente.
La lampadina ad incandescenza è protetta per mezzo di un
coperchio trasparente.
Utilizzare esclusivamente lampadine di ricambio di
max. 15 W.
15 Verifica dei guasti
Questo apparecchio è stato prodotto impiegando metodi
di produzione moderni e controlli di qualità severi, che ne
garantiscono una funzionalità ottimale.
Pertanto, nel caso in cui sospettiate un guasto, assicurarsi
sempre di aver seguito tutte le istruzioni ed i suggerimenti
contenuti nelle presenti istruzioni per l’uso prima di
rivolgerVi direttamente al servizio di assistenza clienti o al
Vostro rivenditore.
Gli interventi del servizio di assistenza clienti per
l’eliminazione di guasti dovuti alla mancata osservanza
delle presenti istruzioni e suggerimenti sono a carico del
cliente e non sono coperti dalla garanzia del Vostro
rivenditore (si veda “Ricerca guasti/Cause/Rimedi”).
Attenzione:
Il compressore (motore del sistema refrigerante) non deve
funzionare ininterrottamente. Il compressore viene
comandato dal termostato che si utilizza per impostare la
temperatura con il relativo regolatore (l); si inserisce
automaticamente se la temperatura impostata nel vano di
conservazione viene superata e si disinserisce
automaticamente quando questa viene nuovamente
raggiunta.
Ogni sistema refrigerante a compressore produce una
certa rumorosità quando il compressore è in funzione. Tale
rumorosità è causata da un lato dal funzionamento del
motore e dall’altro dalla circolazione del gas refrigerante
nelle tubazioni del sistema refrigerante. Tali rumori sono
quindi normali e non sono indice di alcuna anomalia di
funzionamento.
Nei vani non riscaldati in caso di rigide condizioni
climatiche, può accadere che sulle pareti esterne
dell’apparecchio venga a formarsi della condensa.
Ciò non indica alcun guasto ed è una condizione che si
ripristina da sola al ristabilirsi di condizioni climatiche più
miti.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti
solo quando non si è in grado di trovare la causa di un
possibile guasto anche dopo aver analizzato i possibili
fattori o se non disponete dei mezzi necessari per la
rimozione del guasto.
A questo proposito, si leggano assolutamente le istruzioni
di “Ricerca guasti/Cause/Rimedi”.
Siprega di notare:
Se si dovesse formare della condensa di umidità sul fondo
del congelatore questo non deve essere imputabile ad un
guasto del prodotto, ma è un fenomeno fisico che si
presenta in ambienti umidi con scarsa ventilazione d'aria. Il
problema può essere risolto semplicemente regolando
l'altezza dei piedini alla massima posizione per aumentare
lo spazio tra il pavimento ed il prodotto.
16 Servizio di assistenza clienti
Nella cartolina di garanzia allegata o nell’elenco dei punti di
assistenza clienti allegato è riportato il nome della ditta
competente per il servizio di assistenza clienti del Vostro
apparecchio. Nel caso in cui siano indicati più punti di
assistenza, scegliete quello più vicino a Voi.
Nel caso in cui al Vostro apparecchio non sia allegato
alcun elenco dei punti di assistenza, rivolgeteVi al Vostro
rivenditore in caso di bisogno.
Per ottenere una pronta assistenza, si consiglia di tenere a
portata di mano i dati importanti per l’identificazione del
Vostro apparecchio al momento della chiamata:
marca dell’apparecchio;
modello / tipo;
genere di guasto;
data d’acquisto;
nome rivenditore.
17 Garanzia
Osservare le condizioni di garanzia generali e il periodo di
garanzia indicato sulla relativa scheda.
Nel caso in cui la documentazione del apparecchio non
contenga alcuna scheda di garanzia, rivolgersi al proprio
rivenditore.
18 Ricerca guasti/Cause/Rimedi
a) Nessun funzionamento (l’apparecchio non
funziona)
Controllate che:
La spina d’adduzione della corrente sia in ordine e ben
innestata nella presa rispettiva.
Ci sia corrente in arrivo alla presa.
(controllo da effettuarsi allacciando alla stessa presa ad
es. un frullino od un asciugacapelli elettrico).
Attenzione!
In caso di guasti o di caduta di tensione, l’isolamento delle
pareti dell’apparecchio consente un tempo di
conservazione di 10-12 ore dall’insorgere dell’anomalia.
Negli apparecchi dotati di isolamenti maggiori, il tempo di
conservazione risulta prolungato. Richiedete al Vostro
rivenditore il tempo di conservazione del Vostro
apparecchio: “Tempo di conservazione in caso di guasto”.
In caso di guasto duraturo, gli alimenti congelati
cominciano a scongelarsi nel congelatore. A questo scopo,
occorre adottare tempestivamente le misure idonee per
l’eliminazione del guasto
ed eventualmente sistemare gli alimenti congelati in un
altro congelatore (eventualmente dai vicini).
b) L’apparecchio non fa abbastanza freddo
Il processo di congelamento dura troppo
Il compressore entra in funzione troppo spesso
Cause e rimedi possibili:
Vi siete ricordati di lasciar l’apparecchio nel luogo
d’installazione definitivo per 2 ore prima di inserirlo (per
Loading ...
Loading ...
Loading ...