Candy CH630 C/1 Hobs

User Manual - Page 17

For CH630 C/1.

PDF File Manual, 96 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
9. PROBLEMI E SOLUZIONI
I fuochi non mantengono i sughi o le fritture a fuoco basso.
. Utilizzare esclusivamente recipienti a fondo piatto. Se una luce
filtra tra il recipiente e il piano, il fuoco non trasmette il calore
correttamente.
. Il fondo del recipiente deve ricoprire interamente il diametro del
fuoco scelto.
Cotture troppo lente.
. Utilizzo dei recipienti non adatti. Utilizzare solo degli utensili a
fondo piatto pesante e con un diametro almeno uguale al fuoco.
Graffi o scalfitture sulla superficie in vetro del piano.
. Errato sistema di pulizia, utilizzo di recipienti con fondo ruvido,
presenza di particelle abrasive (sale, sabbia, zucchero) tra il
piano e il fondo del recipiente.
Consultare il capitolo relativo alla pulizia, assicurarsi che i fondi
dei recipienti siano adatti prima dell'utilizzo e utilizzare solo
recipienti con fondo liscio.
Segni di metallo (possono sembrare graffi)
. Non far scivolare dei recipienti di alluminio sul piano. Attenersi
alle istruzioni di pulizia.
. Se non vengono utilizzati dei materiali di buona qualità, le
macchie di qualsiasi tipo esse siano persisteranno. Aiutatevi con
una lametta da barba e seguite le istruzioni del capitolo
"MANUTENZIONE".
Macchie scure
. Utilizzare una lametta da barba e seguire il capitolo
"MANUTENZIONE".
Macchie sul piano
. Macchie causate da recipienti in alluminio, dall'acqua o da
alimenti, possono essere eliminate con una crema pulente.
Segni di caramello o di plastica fusa sul piano.
. Controllare il capitolo "MANUTENZIONE".
Il piano non funziona oppure alcuni fuochi non sono
funzionanti.
. I ponticelli (shunt) sulla morsettiera non sono posizionati
correttamente. Fate controllare da un professionista che il
raccordo sia stato effettuato conformemente alle
raccomandazioni.
. Un oggetto o residuo di cibo sta coprendo almeno due comandi
per almeno 10 secondi. Effettuare la pulizia o rimuovere l'oggetto
. Il pannello comandi è bloccato, sbloccarlo.
Il piano non si spegne
. Il pannello comandi è bloccato, sbloccarlo.
Il piano si spegne automaticamente
. Un residuo di cibo copre almeno due comandi per almeno 10
secondi; il piano si spegne per sicurezza ed un segnale sono
roviene emesso sino alla pulizia del residuo di cibo.
. Le zone di cottura si spengono automaticamente se vengono
fatte funzionare per un tempo troppo lungo. Vedere la tabella.
ON \ OFF frequenti delle zone di cottura
. I cicli ON \ OFF variano a seconda del livello di potenza scelto:
- bassa potenza: tempi di funzionamento brevi,
- alta potenza: tempi di funzionamento lunghi.
Simbolo "H" , indicatore del calore residuo, lampeggia
. La temperatura del modulo elettronico di comando è troppo
elevata. Un tecnico qualificato deve verificare le condizioni di
installazione; vedere capitulo di riferimento.
10. ASSISTENZA POST-VENDITA
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza, verificare
quanto segue:
— La spina sia correttamente inserita e munita del fusibile
appropriato.
Se non è possibile identificare il problema:
Spegnere l'apparecchio – non manometterlo – rivolgersi al
Centro di Assistenza Post-vendita. L'apparecchio viene fornito
con un certificato di garanzia che assicura che sarà riparato
gratuitamente presso il Centro di assistenza.
11. RISPETTO DELL'AMBIENTE
Questo apparecchio è contrassegnato in
conformità alla Direttiva europea 2012/19/EU
sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(WEEE). I WEEE contengono sia le sostanze
inqui na nt i ( ch e p os son o p ro vo car e
conseguenze negative sull'ambiente) che
componenti di base (che possono essere
riutilizzati). È importante che i WEEE siano
soggetti a rattamenti specifici, per rimuovere e
smaltire correttamente tutti gli inquinanti e recuperare e riciclare
tutti i materiali.
I singoli possono giocare un ruolo importante nell'assicurare che
i WEEE non diventino un problema ambientale; è essenziale
seguire alcune regole di base:
I WEEE non devono essere trattati come rifiuti domestici.
I WEEE devono essere portati ai punti di raccolta appositi gestiti
dal comune o da società registrate. In molti Paesi, per i WEEE
grandi, potrebbe essere presente la raccolta domestica.
Quando si acquista un nuovo apparecchio, quello vecchio
potrebbe essere restituito al rivenditore che deve acquisirlo
gratuitamente su base singola, sempre che l'apparecchio sia del
tipo equivalente e abbia le stesse funzioni di quello acquistato.
17 IT
Loading ...
Loading ...
Loading ...