Candy CFU 135 NE Freezers

User Manual - Page 8

For CFU 135 NE.

PDF File Manual, 96 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
8
consuma più energia.
Suggerimenti per il congelamento
Per il congelamento degli alimenti è preferibile utilizzare sacchetti per
congelatore, pellicole in polietilene, fogli di alluminio (di spessore
maggiorato) e contenitori particolari per alimenti congelati.
Per sigillare buste e pellicole è possibile utilizzare nastro adesivo, fascette di
gomma o clip di plastica.
Prima di sigillare i sacchetti, comprimerli per eliminare l'aria interna; in tal
modo, gli alimenti si congelano più facilmente.
Le confezioni piatte si congelano con maggiore facilità.
Per il congelamento dei liquidi, non riempire i contenitori fino al bordo
perché il liquido si espande quando si congela.
Non inserire nel congelatore bottiglie di vetro o lattine contenenti liquidi
(soprattutto bevande frizzanti) che potrebbero scoppiare durante il
congelamento.
Produzione di cubetti di ghiaccio
o Riempire il vassoio per i cubetti di ghiaccio e collocarlo nel vano
congelatore.
o Quando l'acqua si congela completamente e diventa ghiaccio, torcere il
vassoio per i cubetti di ghiaccio (v. figura seguente) per erogare il ghiaccio.
Congelamento rapido
Questa funzione deve essere utilizzata quando si congelano alimenti freschi,
per garantire l'ingresso di una potente fonte di aria fredda nel vano
congelatore.
Premere il tasto Fast freeze (2); il congelatore rimane in funzione
costantemente all'impostazione massima.
Attivando l'impostazione di congelamento rapido, si accende la spia di
congelamento rapido gialla (5).
Non occorre regolare la manopola del termostato.
La temperatura del congelatore diminuisce e raggiunge rapidamente quella
minima.
Collocare gli alimenti da congelare nel congelatore.
DISATTIVARE L'IMPOSTAZIONE DI CONGELAMENTO RAPIDO SOLO QUANDO
GLI ALIMENTI SONO COMPLETAMENTE CONGELATI.
Una volta congelati gli alimenti, disattivare l'impostazione di congelamento
rapido tenendo premuto per 3 secondi il tasto Fast freeze.
La spia di congelamento rapido si spegne e viene ripristinato il normale
funzionamento dell'elettrodomestico.
IMPORTANTE: PER RIDURRE AL MINIMO L'ENERGIA UTILIZZATA NELLA
MODALITÀ DI CONGELAMENTO RAPIDO, LASCIARLA ATTIVATA PER IL
MINOR TEMPO POSSIBILE.
SE IL CONGELAMENTO RAPIDO NON VIENE DISATTIVATO ENTRO 24 ORE,
L'ELETTRODOMESTICO RIPRISTINA AUTOMATICAMENTE IL
FUNZIONAMENTO NORMALE.
RISPARMIO ENERGETICO
Installazione:
o Installare l'elettrodomestico in una posizione fresca. Se l'elettrodomestico è
esposto alla luce solare diretta o viene collocato vicino al forno o altre fonti
di calore, i consumi energetici aumentano sensibilmente.
o Accertarsi che l'elettrodomestico sia installato in modo da non ostacolarne
la ventilazione. Se la ventilazione è scarsa, i consumi energetici possono
aumentare del 15%.
Pulizia e manutenzione:
o Per ottimizzare il rendimento, pulire di tanto in tanto le serpentine del
condensatore (se presenti) sul retro del frigorifero.
o Sbrinare regolarmente l'elettrodomestico. L'accumulo di ghiaccio di
notevole spessore riduce l'efficienza dell'elettrodomestico. Quando la brina
raggiunge lo spessore di 5 mm, è opportuno sbrinare l'elettrodomestico.
o Pulire la guarnizione dello sportello con acqua calda o un detergente neutro
che non lascia residui. La tenuta della guarnizione dello sportello è
fondamentale per l'efficienza dell'elettrodomestico.
Utilizzo:
o Non aprire lo sportello più del necessario.
o Non regolare il termostato su una temperatura troppo bassa. Una
variazione di appena 1 °C può aumentare i consumi energetici del 5%.
Controllare la temperatura con un termometro.
o Il congelatore dovrebbe funzionare a una temperatura compresa tra 15 °C
e 18 °C.
o Lasciare raffreddare gli alimenti prima di collocarli nell'elettrodomestico
(evitando di lasciarli a temperatura ambiente per troppo tempo).
o Spargere in maniera omogenea le confezioni degli alimenti nel congelatore,
senza impilarle o ammassarle, fino a quando non siano completamente
congelate.
o Se l'elettrodomestico rimarrà inutilizzato per lunghi periodi, spegnerlo,
svuotarlo, pulirlo e lasciare lo sportello socchiuso.
o Avendo un secondo elettrodomestico inutilizzato, spegnerlo e lasciare
socchiuso lo sportello.
Smaltimento:
o Per lo smaltimento del vecchio frigorifero, attenersi alle norme locali per il
riciclo dei clorofuorocarburi (CFC). Per le istruzioni, rivolgersi agli enti
preposti alla tutela dell'ambiente.
PULIZIE E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: PRIMA DI PULIRE L'ELETTRODOMESTICO, SCOLLEGARLO
DALLA RETE ELETTRICA.
o Non versare o spruzzare acqua sull'elettrodomestico per pulirlo.
o Pulire regolarmente il congelatore con una soluzione di bicarbonato di
sodio sciolto in acqua tiepida.
o Pulire gli accessori separatamente con acqua e sapone. Non lavare gli
accessori in lavastoviglie.
o Non adoperare prodotti, saponi o detersivi abrasivi.
o Dopo il lavaggio dell'elettrodomestico, strofinare la zona pulita con un
panno morbido e asciugarla perfettamente.
o Al termine della pulizia, asciugare le mani e ricollegare la spina alla rete
elettrica.
Sbrinamento del vano congelatore
Rimuovere periodicamente la brina dal vano congelatore. Adoperare il
raschietto in plastica per ridurre la quantità di brina accumulata.
IMPORTANTE: sbrinare il congelatore almeno due volte all'anno. La
frequenza dipende dall'impostazione del termostato e dalla quantità di
alimenti conservati nel congelatore.
Il giorno prima di sbrinare l'elettrodomestico, ruotare la manopola del
termostato nella posizione <5> per accertarsi che gli alimenti riposti nel
congelatore siano completamente congelati.
Per sbrinare l'elettrodomestico, togliere gli alimenti dal congelatore,
avvolgerli in vari strati di carta e collocarli in un luogo fresco. L'aumento
della temperatura degli alimenti ne riduce i tempi di conservazione, per cui
è opportuno consumarli entro un periodo di tempo relativamente breve.
Loading ...
Loading ...
Loading ...