Candy CDI 3515/3-02 Dishwashers

User Manual - Page 7

For CDI 3515/3-02.

PDF File Manual, 17 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
12
Il cesto inferiore è dotato di una speciale
griglia mobile centrale (fig. 3 e 4) utile
per avere sempre il carico stabile e otti-
male dei piatti, anche quando le dimen-
sioni e/o la forma sono diverse da quelle
standard.
- POSIZIONE "A": per un carico di piatti
standard o per un carico esclusivo di
pentole, insalatiere, ecc…
- POSIZIONE "B": per piatti di forma par-
ticolare anche se di dimensioni standard
(fondine molto profonde, quadrate o
senza bordo, ecc…).
- POSIZIONE "C": per piatti piani più
grandi della media e/o di forma particola-
re (quadrati, esagonali, ovali, piatti per
pizza, ecc…).
I piatti di ridotte dimensioni, come ad
esempio quelli da dessert, devono esse-
re caricati nel cesto inferiore come indi-
cato in figura 5, con gli appositi supporti
mobili posizionati verso l' esterno ("B").
Per i piatti di normali o grandi dimensioni,
supporti devono trovarsi in posizione
interna ("A").
ATTENZIONE!
Se i piatti piccoli vengono posizionati
senza il corretto utilizzo delle ribaltine,
il braccio lavante inferiore si blocca
interferendo con i piatti stessi.
Un carico standard giornaliero è rappre-
sentato nella fig. 6.
Cesto inferiore (fig. 6)
A = pentola media
B = pentola grande
C = padella
D = zuppiere, piatti
da portata
La disposizione razionale e corretta delle
stoviglie è condizione essenziale per un
buon risultato di lavaggio.
IMPORTANTE
Il cesto inferiore è dotato di un dispo-
sitivo di fine corsa per rendere sicura
la sua estrazione anche a pieno carico.
Per le operazioni di carico sale, puli-
zia filtro e manutenzione ordinaria, è
necessaria l'estrazione completa del
cesto.
Cesto posate
La parte superiore del cesto porta posate
può essere rimossa, così da poter offrire
diverse possibilità di carico
A
B
5
E = posate
F = tegami, teglie
G = coppa media
H = coppa piccola
D
F
A
B
C
E
H
6
G
A
B
A
C
3
4
13
Cesto inferiore (fig. 2)
M = 15 piatti fondi
N = 15 piatti piani
O = 7+7 piatti dessert
Cesto superiore (fig. 1)
A = 5 + 5 + 5 bicchieri
B = 12 + 3 sottotazze
C = 5 + 5 + 5 tazze
D = coppa piccola
E = coppa media
F = coppa grande
G = piatto da dessert
H = 1 + 1 cucchiai da servizio
I = mestolo
L = posate
INFORMAZIONE PER I LABORATORI DI PROVA
Programma comparativo generale (Norme EN 50242)
(vedi tabella programmi di lavaggio)
1. Posizione cesto superiore: bassa
2. Carico normalizzato
3. Posizione regolatore brillantante: 6
Carico normalizzato 15 coperti internazionali (Norme EN 50242)
La corretta disposizione del carico è quella indicata nella fig. 1 per il cesto superiore, nella
fig. 2 per il cesto inferiore e nella fig. 3 per il cesto posate.
4. Quantità di detersivo:
- 9,5 g per il prelavaggio;
- 28 g per il lavaggio.
3
Cesto posate (fig. 3)
Sistemare le posate come indicato
in figura.
4 = forchetta
da portata
1 = 15 cucchiai da dessert
2 = 15 forchette
3 = 12 cucchiaini da caffé
1 = cucchiai
2 = coltelli
3 = cucchiaini
A
F
C
C
G
L
E
D
B
1
H
P
M
Q
O
N
2
I
O
H
C
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
22 2
4
33 3
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
11
11
11
11
11
11
12
12
12
32
32
32
32
32
32
32
32
32
32
32
32
P = piatto da portata
Q = posate
ATTENZIONE!
Prima di caricare il cesto inferiore, rimuovere
la griglia mobile centrale.
Loading ...
Loading ...
Loading ...