Candy GC 14102D2/1-S Washing Machine

User Manual - Page 20

For GC 14102D2/1-S.

PDF File Manual, 32 pages, Read Online | Download pdf file

GC 14102D2/1-S photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
colore: mescolare una parte di acqua ossigenata e 4 di acqua fredda, qualche goccia di ammoniaca ed
utilizzare la soluzione per tamponare.
colori a olio: trementina
erba: alcol a 90 gradi su cotone e lino. Sulla lana usare una soluzione di acqua tiepida - 3 parti - , alcol - 2 parti
-, ammoniaca - 1 parte-. Risciacquare con acqua e aceto
fango: spazzolarlo asciutto e tamponare con acqua e aceto (lana), con acqua e ammoniaca (cotone, lino,
seta, sintetici)
frutta: succo di limone oppure sale e limone. Sciacquare e mettere in lavatrice o lavare a mano; cotone e lino
colorati vanno tamponati con latte caldo; cotone e lino bianchi con perborato; la lana con acqua e ammoniaca;
la seta con acqua ossigenata diluita in acqua in misura di 1 a 6; tappeti e moquettes, tamponateli prima con
acqua e poi con acetone o trielina
grassi in genere: sciogliere del sale in alcool denaturato o in ammoniaca, spazzolare e lavare in acqua calda
e sapone. Oppure, cospargere immediatamente con talco, lasciare assorbire, passare con il ferro da stiro ben
caldo, spazzolare. Per togliere eventuali aloni lavare direttamente con acqua e sapone. Oppure, provate con
acqua e ammoniaca
gelato: lavare subito con acqua e sapone; in generale, provare anche con acqua e borace in soluzione di
15ml x 500ml di acqua.
iodio: acqua e ammoniaca.
inchiostro: mettere un foglio di carta assorbente e tamponare la macchia con succo di limone puro o alcol a
90° o latte caldo
inchiostro di china: acqua e ammoniaca
liquori: tamponate con acqua e glicerina, sciacquate con acqua e aceto; su lana e seta tamponate con acqua
e ammoniaca
lucido da scarpe: sciogliere con trementina e lavare con acqua tiepida e sapone
marmellate e miele: sciacquare con acqua
muffa: ammollo in acqua e perborato per una notte, poi lavare, risciacquare con acqua e limone.
olio per auto: ammoniaca e poi acqua e sapone
olio: tamponate con acquaragia, poi con ammoniaca diluita in acqua e quindi risciacquate; su seta, lana e
sintetici, tamponate con acquaragia diluita in succo di limone.
pennarello: succo di limone o alcol denaturato sulla macchia e poi in lavatrice
pomodoro crudo: prima con acqua, poi coprire con borotalco.
pomodoro cotto: smacchiare con acqua e ammoniaca.
profumo: tamponare con acqua e acqua ossigenata a 12 volumi, sciacquare con acqua e aceto bianco
resina: tamponare con alcol e ripassare con ammoniaca e trementina; su cotone e colorati e lana, usate
l’acquaragia.
ribes: lavare con una soluzione di succo di limone e aceto senza acqua; poi risciacquare.
rossetto: tamponate con alcol e poi lavate normalmente; se il rossetto è indelebile pre trattate la macchia con
una soluzione di glicerina e acqua calda.
ruggine: succo di limone e sale fino; su lana usare acqua e ammoniaca solo sulla macchia oppure immergere
il capo in acqua e glicerina
salse: acqua e ammoniaca.
sangue: acqua e ammoniaca e poi lavare normalmente.
smalto per unghie: provate un solvente per smalto, completate l’operazione con alcol denaturato; sugli
acetati evitate i solventi e l’alcol denaturato
succo di frutta: acqua e ammoniaca
sudore: tamponate con acqua calda e perborato di sodio o con una soluzione di acqua ossigenata a 20 vol. e
acqua fredda in misura di 1 a 6; su colorati e lana, tamponate con soluzione di acqua calda e ammoniaca; se il
tessuto si è scolorito, tamponate con una soluzione di aceto bianco (15 ml in 250 ml di acqua calda). Lana e
seta possono essere lavate e poi sciacquate con acqua ossigenata a 12 volumi e aceto bianco.
: acqua e succo di limone.
trucco: batuffolo di cotone con latte detergente su tutti i tessuti ad esclusione dei sintetici.
uovo: acqua, sapone e qualche goccia di ammoniaca.
vernice: essenza di trementina o acquaragia
vino: contro il vino bianco usare il rosso e viceversa. Oppure coprire la macchia di sale fino, dopo mezz’ora
sfregare con succo di limone caldo, quindi lavare. Se invece la macchia è su seta, sfregare con acqua e aceto
bianco prima di lavare normalmente. Se è su lana, tamponare con acqua ossigenata; in alternativa, su lana
usate acqua e ammoniaca; su seta e sintetici latte caldo.
20
Loading ...
Loading ...
Loading ...