Candy EVOW 4963D-01 Washer Dryers

User Manual - Page 14

For EVOW 4963D-01.

PDF File Manual, 21 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
27
26
Esempio d’uso solo asciugatura
- Apra l’oblò.
- Lo riempia con 6 kg massimo, in caso di capi di grandi dimensioni (es. lenzuola), o molto
assorbenti (es. accappatoi o blue jeans), é bene ridurre la quantità di biancheria.
- Chiuda l’oblò.
- Porti la manopola programmi su cotone.
- Selezionare il grado di asciugatura desiderato con il tasto “selezione asciugatura”.
Le possibilità disponibili comprendono l’opzione Capi extra asciutti ( ), ideale per
asciugamani e accappatoi, l’opzione Capi asciutti da riporre ( ), per capi che non è
necessario stirare, e capi asciutti da stirare ( ) che lasciano la biancheria pronta per la
stiratura.
Se vuole impostare un’ asciugatura a tempo prema il tasto “Selezione asciugatura” fino
all’ accensione di una delle spie tempo.
PROTEZIONE OBLÒ
La lavabiancheria dispone di uno schermo protettivo al vetro oblò, che durante la fase di
asciugatura si riscalda molto.
ATTENZIONE:
NON TOCCARE L’OBLO’ PER NESSUNA RAGIONE.
- Si assicuri che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
- Che lo scarico sia in posizione regolare.
ATTENZIONE:
NON ASCIUGHI CAPI IN LANA, CON IMBOTTITURE PARTICOLARI (PIUMINI,
GIACCHE A VENTO, ETC...) CAPI DELICATISSIMI.
SE I CAPI SONO LAVA E INDOSSA E’ BENE CHE RIDUCA ULTERIORMENTE IL
CARICO PER EVITARE LA FORMAZIONE DI PIEGHE.
- Prema il tasto di START.
- La fase di asciugatura avverrà con la manopola programmi ferma sul simbolo sino
a fine asciugatura.
- La spia del programma di asciugatura rimarrà accesa fino alla fase di raffreddamento che
verrà segnalata con l’accensione della spia ( ).
Alla fine del programma sul display viene visualizzata la scritta “END”.
- Attendete lo spegnimento della spia oblò bloccato (2 minuti dalla fine del programma).
- Spegnere la lavabiancheria portando la manopola programma in posizione OFF.
- Apra l’oblò e tolga i tessuti.
- Chiuda il rubinetto dell’ acqua.
Asciugatura
ASSOLUTAMENTE NON ASCIUGARE CAPI
IN GOMMAPIUMA O TESSUTI INFIAMMABILI.
IMPORTANTE:
IN QUESTA ASCIUGABIANCHERIA PUÒ ESSERE
ASCIUGATA ESCLUSIVAMENTE BIANCHERIA
CENTRIFUGATA PROVENIENTE
DA UN LAVAGGIO IN ACQUA.
Importante
le indicazioni fornite sono generali, sarà necessaria un po’ di
pratica per un funzionamento ottimale dell’asciugatura. Le
consigliamo all’inizio di impostare tempi inferiori a quelli
consigliati, in modo da poter determinare il grado di
essiccazione da Lei desiderato. Le consigliamo di non
asciugare frequentemente tessuti filacciosi, tipo tappetini o capi
a pelo lungo, per non intasare i condotti dell’aria.
Il dispositivo di asciugatura consente una perfetta essiccazione
dei tessuti senza nessuna emissione di vapori all’esterno.
Un potente soffio d‘aria opportunamente riscaldata investe la
biancheria umida facendone evaporare l’acqua; l’aria satura di
umidità viene riciclata attraverso un condotto in cui un velo
d’acqua fredda condensa l’acqua contenuta nell’aria; l’acqua
viene poi evacuata attraverso il circuito di scarico. Tutto il
circuito é sigillato per cui non vi é nessuna emissione di vapore
all’esterno.
ATTENZIONE:
EVITARE SEMPRE DI APRIRE L’OBLÒ UNA VOLTA INIZIATO IL CICLO DI
ASCIUGATURA MA ATTENDERE FINO ALLA FASE DI RAFFREDDAMENTO
PREVISTA DAL CICLO
E’ possibile asciugare solo biancheria già centrifugata.
Con la lavasciuga si possono effettuare due tipi di asciugatura:
1 Asciugatura tessuti di cotone, spugna, lino, canapa, ecc...
Nota
Durante la fase di asciugatura il cestello esegue rotazioni ad alta
velocità per bilanciare il carico ed ottimizzare il ciclo.
2 Asciugatura di tessuti misti (sintetici/cotone), tessuti sintetici.
Loading ...
Loading ...
Loading ...