Candy CDF8 753X-01 Dishwashers

Practical user guide - Page 15

For CDF8 753X-01. Also, The document are for others Candy models: CDF8 753*, CDF8 753 X*

PDF File Manual, 32 pages, Read Online | Download pdf file

CDF8 753X-01 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
14
CARICAMENTO DETERSIVO
Il detersivo
IMPORTANTE
Utilizzare esclusivamente detersivi
in polvere, liquidi o in pastiglie spe-
cifici per lavastoviglie.
Nella lavastoviglie si trova una confezione
campione di ”FINISH” che assicura ottimi
risultati di lavaggio.
Detersivi non idonei (come quelli per il
lavaggio a mano) non contengono gli
ingredienti adatti al lavaggio in lavastoviglie
ed impediscono il corretto funzionamento
della macchina.
Caricare il detersivo
La vaschetta per il detersivo del lavaggio è
situata all'interno della porta (fig. A "2").
Se lo sportellino del contenitore risultasse
chiuso, per aprirlo basterà agire sul
pulsante di aggancio (A): al termine di
un qualsiasi programma di lavaggio lo
sportellino risulta sempre aperto, pronto
per il successivo impiego.
ATTENZIONE!
Nel cesto inferiore, non caricare le
stoviglie in posizione tale da impedire
l'apertura dello sportellino o da non
permettere l'asportazione del detersivo.
La dose di detersivo può variare in funzione
del grado di sporco e del tipo di stoviglie. Si
consiglia di versare 20 ÷ 30 g di detersivo
nella vaschetta lavaggio (B).
15
Dopo aver versato il detersivo nel
contenitore, richiudete lo sportellino, prima
spingendolo (1) ed infine premendo
leggermente su di esso (2) fino a sentire lo
scatto d'arresto.
Poichè i detersivi non sono tutti uguali,
consultate anche le istruzioni sulle confezioni.
Ricordiamo che quantità insufficienti di
detersivo provocano una incompleta
asportazione dello sporco, mentre un
eccesso di detersivo, oltre a non migliorare
i risultati di lavaggio, rappresenta uno spreco.
IMPORTANTE
Non eccedere nell'uso di detersivo
rappresenta un contributo al
contenimento dell'inquinamento
ambientale.
A
B
Utilizzo del terzo cesto
Il terzo cesto è progettato per riporre al
suo interno tutti gli oggetti ruba-spazio,
quali stoviglie e utensili di piccole dimen-
sioni oppure lunghi e piatti. Liberando i
cesti inferiori da questi oggetti, il carico
di stoviglie ingombranti risulta più agevo-
le, permettendo ad esempio la sistema-
zione contemporanea di pentole e piatti
nel cesto inferiore.
Nel terzo cesto si possono caricare:
tazzine e piattini da caffè, ciotole da
dessert o gelato, contenitori bassi,
piattini per aperitivo e tutti gli utensili che
si utilizzano per cucinare, posate da
portata, coltelli e cucchiai lunghi,
forchettoni, palette, grattugie e accessori
piatti per piccoli elettrodomestici (ad es.
lame del frullatore).
ATTENZIONE!
Il terzo cesto NON è concepito per il
carico libero delle posate. Lassenza
di griglie fisse di supporto potrebbe
infatti comportare la caduta nei cesti
inferiori di tali oggetti.
Per ottenere le migliori prestazioni di
lavaggio, si consiglia di caricare gli
oggetti con la parte concava rivolta
verso il basso (ad es. piattini e ciotoline).
Il terzo cesto può facilmente essere
estratto dalla lavastoviglie, rimuovendo i
fermi di sicurezza collocati alle estremità
delle guide di scorrimento.
Il terzo cesto è stato studiato per offrire
massima flessibilità di utilizzo. Grazie
alla sua suddivisione in tre sezioni incli-
nate e allassenza di griglie fisse, può
essere caricato secondo varie combina-
zioni: solo tazzine e piattini, solo utensili
piatti e lunghi (mestoli, forchettoni),
oppure carichi misti.
Un carico standard giornaliero è rappre-
sentato nella figura 7.
Terzo cesto (fig. 7)
INFORMAZIONE PER I
LABORATORI DI PROVA
Richiedere le informazioni necessarie per
effettuare i test comparativi e le misure di
rumore, secondo le Norme EN, al seguen-
te indirizzo:
testinfo-dishwasher@candy.it
Nella richiesta, si prega di specificare il
modello ed il numero di matricola della
lavastoviglie (vedere la targhetta dati).
7
Loading ...
Loading ...
Loading ...