Candy GC4 1061D3/2-S Front Loading Washing machines

User Manual - Page 69

For GC4 1061D3/2-S.

PDF File Manual, 76 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
Raccomandazioni sull'uso del detersivo alle varie temperature
Per lavaggi con programmi cotone a temperature > = a 60°C su capi bianchi resistenti
molto sporchi si consiglia l'utilizzo di un detersivo in polvere normale (heavy-duty) in
quanto contenente agenti sbiancanti che alle temperature medio alte fornisce ottime
prestazioni
Per lavaggi con programmi a temperature fra 60°C e 40°C la scelta del tipo di detersivo
deve essere fatta in funzione del tessuto, colori e grado di sporco. In linea generale per
bucati di bianchi resistenti con un elevato grado di sporco il detersivo consigliato è la
polvere normale, in presenza di colorati e in assenza di macchie difficili è consigliabile
l'utilizzo di detersivi liquidi o polveri indicati per la protezione dei colori.
Per lavaggi a basse temperature <40°C è consigliabile l'utilizzo di detersivi liquidi o
polveri specificamente indicate per le basse temperature.
Per il lavaggio di lana e sete utilizzare esclusivamente detersivi specifici per lana.
Per un corretto uso e dosaggio del detersivo si consiglia di seguire le istruzioni riportate
sulle confezioni di detergente.
Se il malfunzionamento dovesse persistere si rivolga al Centro di Assistenza Tecnica
Candy comunicando il modello di lavabiancheria, riportato sulla targhetta posta sul
mobile all’interno dell’oblò o sul foglio di garanzia.
Fornendo tali informazioni otterrete un intervento più tempestivo ed efficace.
Attenzione:
1L’utilizzo di detersivi ecologici senza fosfati può produrre i seguenti effetti:
- l’acqua di scarico dei risciacqui risulta più torbida per la presenza di zeoliti in
sospensione senza che l’efficacia del risciacquo ne risulti pregiudicata
- presenza di polvere bianca (zeoliti) sulla biancheria al termine del lavaggio che
non si ingloba nei tessuti e non ne altera il colore.
- La presenza di schiuma nell’acqua dell’ultimo risciacquo non é necessariamente
indice di una cattiva sciacquatura.
- I tensioattivi anionici presenti nelle formulazioni dei detersivi per lavabiancheria,
risultano spesso difficilmente allontanabili dalla biancheria stessa e, anche in
minima quantità, possono produrre vistosi fenomeni di formazione di schiuma.
- L’esecuzione di ulteriori cicli di risciacquo, in casi come questi, non comporta alcun
beneficio.
2Se la Sua lavabiancheria non funzionasse, prima di chiamare il Centro di Assistenza
Tecnica Candy
eseguire i controlli sopradescritti.
69
Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui
Ri uti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
I RAEE contengono sia sostanze inquinanti (che possono cioè avere un impatto negativo
anche molto pesante sull’ambiente) sia materie prime (che possono essere riutilizzate).
E’ perciò necessario sottoporre i RAEE ad apposite operazioni di trattamento, per rimuovere e
smaltire in modo sicuro le sostanze inquinanti ed estrarre e riciclare le materie prime.
Ogni cittadino può giocare un ruolo decisivo nell’assicurare che i RAEE non diventino un problema
ambientale; basta seguire qualche semplice regola:
- i RAEE non vanno mai buttati nella spazzatura indifferenziata;
- i RAEE devono essere consegnati ai Centri di Raccolta (chiamati anche isole ecologiche, riciclerie,
piattaforme ecologiche …) allestiti dai Comuni o dalle Società di igiene urbana; in molte località viene
anche effettuato il servizio di ritiro a domicilio dei RAEE ingombranti.
In molte nazioni, quando si acquista una nuova apparecchiatura, si può consegnare il RAEE al negoziante,
che è tenuto a ritirarlo gratuitamente (ritiro “uno contro uno”) a patto che il nuovo apparecchio sia dello
stesso tipo e svolga le stesse funzioni di quello reso
Loading ...
Loading ...
Loading ...