Candy CDF8 715-01 Dishwashers

User Manual - Page 5

For CDF8 715-01. Also, The document are for others Candy models: CDF8 715, CDF8 715 X

PDF File Manual, 17 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
*
La regolazione è stata impostata dalla
fabbrica al livello 4 (d4) in quanto
questo soddisfa la maggior parte
dell'utenza.
Aseconda del livello di appartenenza della
vostra acqua impostare il valore di decal-
cificazione nel seguente modo:
1. A lavastoviglie spenta, mantenere pre-
muto per qualche istante il pulsante
PARTENZA/DIFFERITA” e contem-
poraneamente premere il tasto
AVVIO/ARRESTO .
Sul display apparirà il valore di riferi-
mento "d4" impostato dalla fabbrica.
2. Per cambiare l'impostazione, premere
(entro 5 secondi) il pulsante “PAR-
TENZA/DIFFERITA” (con ogni pres-
sione sul pulsante il valore aumenta di
un grado).
Dopo aver raggiunto il valore "d7", l'in-
dicatore salta di nuovo al valore "d1".
3. Alla comparsa del valore desiderato
attendere il segnale acustico; a questo
punto il valore impostato è stato
memorizzato.
9
IMPIANTO DI DECALCIFICA-
ZIONE
L'acqua contiene in misura variabile, a
seconda delle località, sali calcarei e mine-
rali che si possono depositare sulle stovi-
glie lasciando macchie e depositi biancastri.
Più elevato è il contenuto di questi sali,
maggiore è la durezza dell'acqua.
La lavastoviglie è corredata di un decalcifi-
catore che, utilizzando del sale rigenerante
specifico per lavastoviglie, fornisce acqua
priva di calcare (addolcita) per il lavaggio
delle stoviglie.
Potete richiedere il grado di durezza della
vostra acqua all'Ente erogatore di zona.
Regolazione del decalcificatore
con programmatore elettronico
Il decalcificatore può trattare acqua con
durezza fino a 90°fH (gradi francesi),
50°dH (gradi tedeschi) tramite 8 livelli di
regolazione.
I livelli di regolazione vengono riportati
nella tabella seguente con la relativa
acqua di rete da trattare.
Livello
0
1
2
3
*4
5
6
7
0-5
6-10
11-20
21-30
31-40
41-50
51-60
61-90
0-3
4-6
7-11
12-16
17-22
23-27
28-33
34-50
NO
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
d1
d1
d2
d3
d4
d5
d6
d7
°fH (gradi
francesi)
°dH (gradi
tedeschi)
Uso
sale
rigenerante
Regolazione
di decalci-
ficazione
I
Tasto
“AVVIO/ARRESTO”
Pulsante
“PARTENZA DIFFERITA”
Display digitale
8
7
598
556/573
5
INSTALLAZIONE NELLE
CUCINE COMPONIBILI
Per accosto
La lavastoviglie è stata studiata con l'al-
tezza modulare di 85 cm e quindi può
essere accostata ai mobili delle moder-
ne cucine componibili di analoga altez-
za. Per allinearla esattamente, regolare i
piedini dell'apparecchio.
Il piano superiore, in laminato ad alta
resistenza, può essere usato senza nes-
sun particolare riguardo perchè resisten-
te al calore, all'abrasione ed è antimacchia
(fig. 5).
Apertura dello sportello
Inserire la mano nell'incavo e tirare.
Se lo sportello viene aperto durante il fun-
zionamento della macchina, una sicurezza
elettrica fa si che tutte le funzioni vengano
automaticamente interrotte.
IMPORTANTE
Per un corretto funzionamento evi-
tare di aprire lo sportello mentre la
lavastoviglie è in funzione.
Chiusura dello sportello
Inserire i cestelli.
Verificare che entrambi i bracci lavanti pos-
sano ruotare e che non ci siano posate,
pentole o piatti che ne limitino o impedisca-
no la rotazione.
Chiudere lo sportello e bloccarlo mediante
leggera pressione.
Per inserimento sottopiano
Le più moderne cucine componibili
hanno un piano di lavoro unico, sotto il
quale vengono inseriti i mobili base e gli
elettrodomestici.
In questo caso, basta asportare il piano
di lavoro, svitando le viti che si trovano
sotto di esso nella parte posteriore
(fig. 6a).
IMPORTANTE
Dopo aver asportato il piano di
lavoro, le viti DEVONO essere ripo-
sizionate nella loro sede (fig. 6b).
L'altezza si riduce così a 82 cm, come
previsto dalle Norme internazionali (ISO)
e la lavastoviglie si inserisce perfetta-
mente sotto il piano continuo della cuci-
na (fig. 7).
6
a
b
a
b
Durezza
dell'acqua
Loading ...
Loading ...
Loading ...