Falmec FNMAS30W6SS Under Cabinet Range Hood with 4Speed/600

User Manual - Page 23

For FNMAS30W6SS.

PDF File Manual, 28 pages, Read Online | Download pdf file

FNMAS30W6SS photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO
23
E' necessario isolare la tubazione se passa attraverso ambienti freddi.
Per impedire ritorni d'aria dall'esterno, una valvola di non ritorno è presente in
presenza di motori con 800m3/h o superiori.
CAPPA A RICICLO INTERNO FILTRANTE OPZIONALE
In questa versione l’aria passa attraverso i filtri al carbone attivo
HP (opzionali) per essere purificata e riciclata nell’ambiente.
Controllare che i filtri al carbone attivo HP siano montati sulla
cappa, in caso negativo applicarli come indicato nelle istruzio-
ni di montaggio.
In questa versione valvola di non ritorno non deve essere montata: ri-
muoverla se presente sul raccordo di uscita aria del motore.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
parte riservata solo a personale qualicato
La cappa ha la possibilità di essere installata in varie congurazio-
ni. Le fasi di montaggio generiche valgono per tutte le installazio-
ni; seguire invece dove specicato le fasi corrispondenti all’instal-
lazione desiderata.
FUNZIONAMENTO
QUANDO ACCENDERE LA CAPPA?
Accendere la cappa almeno un minuto prima di iniziare a cucinare per convo-
gliare fumi e vapori verso la superficie di aspirazione.
Al termine della cottura lasciare in funzione la cappa fino a completa aspirazione
di tutti i vapori e odori: con la funzione Timer, è possibile impostare l'autospegni-
mento della cappa dopo 15 minuti di funzionamento.
QUALE VELOCITÀ SCEGLIERE?
I velocità: mantiene l’aria pulita con bassi consumi di energia elettrica.
II velocità: condizioni normali di utilizzo.
III velocità: presenza di forti odori e vapori.
IV velocità: rapidi smaltimenti di odori e vapori.
QUANDO LAVARE O CAMBIARE I FILTRI?
I filtri metallici devono essere lavati ogni 30 ore di utilizzo.
I iltri carbone attivo HP (opzionali), devono essere riattivati ogni 3-4 mesi a secon-
da dell’utilizzo della cappa.
Per ulteriori dettagli vedere cap “MANUTENZIONE”.
PULSANTIERA TOUCH
ON/OFF (led blu sso)
Accensione/spegnimento motore e Vel1
ON/OFF (led blu lampeggiante)
Premuto per più di 3 secondi attiva il ciclo 24h (1h ON -> 3h OFF ->
1h ON)
La funzione si disattiva se:
- si spegne il motore (tasto )
- Dopo 24h
Attivazione Velocità 2
Attivazione Velocità 3
Attivazione Velocità 4 solo per alcuni minuti, poi velocità 3
Accensione / spegnimento luce
TIMER (Led rosso lampeggiante) Autospegnimento dopo 15min.
La funzione si disattiva (Led rosso spento) se:
- Si spegne il motore (tasto ).
- Si varia la velocità.
UTILIZZO DEL RADIOCOMANDO OPZIONALE
AVVERTENZE!:
Posizionare la cappa lontano da sorgenti di
onde elettromagnetiche (es. forni a microonde)
che potrebbero interferire con il radiocomando e con
l’elettronica della cappa. La distanza massima di funzio-
namento è di 5 metri che può variare in difetto in pre-
senza di interferenze elettromagnetiche.
Radiocomando operante a 433,92MHz.
Il radiocomando è composto da due parti:
- la ricevente integrata nella cappa;
- la trasmittente mostrata qui in gura.
DESCRIZIONE COMANDI TRASMITTENTE
UP
Accensione motore e incremento velocità da 1 a 4. La quarta veloci-
tà è attiva solo per alcuni minuti.
DOWN
Decremento velocità e spegnimento motore
Luce ON-OFF
TIMER ON: Autospegnimento del motore dopo 15min.
La funzione si disattiva automaticamente se si spegne il motore (ta-
sto )
Trasmissione comando attiva
CAMBIO CODICE RADIOCOMANDO
In presenza di un solo radiocomando passare direttamente al punto 2.
In presenza di più radiocomandi nella stessa stanza, è possibile generare un nuo-
vo codice con la seguente procedura.
Togliere alimentazione alla cappa prima di eettuare la procedura.
1  GENERARE UN NUOVO CODICE
La procedura va eseguita sul radiocomando.
Premere contemporaneamente i tasti LUCE e TIMER fino a che il di-
splay incomincia a lampeggiare.
Premere il tasto DOWN del radiocomando: la memorizzazione del nuovo
codice è confermata da 3 brevi lampeggi del display. Il nuovo codice annulla
e sostituisce il precedente codice di fabbrica.
Ricollegare la cappa alla rete elettrica, vericando che luci e moto-
re siano spenti.
2  ASSOCIAZIONE DEL RADIOCOMANDO ALLA CAPPA
CON PULSANTIERA TOUCH
premere il tasto LUCE ( ) della pulsantiera della cappa per 2 secondi:
il led rosso si accende.
premere un tasto qualsiasi del radiocomando entro 10 secondi.
Loading ...
Loading ...
Loading ...