RCF HDL 10-A 1400-watt Dual 8-inch Active Line Array Module

OWNER MANUAL - Page 30

For HDL 10-A. Also, The document are for others RCF models: HDL20-A, HDL10-A

PDF File Manual, 44 pages, Read Online | Download pdf file

HDL 10-A photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
30
ITALIANO
I carichi sospesi devono essere installati con estrema cautela.
- Durante l’installazione di un sistema indossare sempre il caschetto protettivo e le scarpe
antinfortunistiche.
- Non consentire mai il passaggio di persone sotto il sistema durante il processo di
installazione.
- Non lasciare mai il sistema incustodito durante il processo di installazione.
- Non installare mai il sistema su aree di pubblico accesso.
- Non collegare mai altri carichi al sistema di diffusori.
- Non salire sul sistema durante e dopo l’installazione.
- Non esporre il sistema a carichi ulteriori dovuti al vento o alla neve.
ATTENZIONE: il sistema deve essere fissato nel rispetto delle leggi e dei regolamenti del
paese in cui sarà utilizzato. Il proprietario o installatore è responsabile di garantire che il
sistema sia fissato correttamente, in base alle leggi e ai regolamenti statali e locali.
ATTENZIONE: controllare sempre che tutti i componenti del sistema di installazione non
forniti da RFC siano:
- adatti all’uso;
- approvati, certificati e marchiati;
- adeguatamente dimensionati;
- in condizioni perfette.
ATTENZIONE: ogni diffusore è in grado di sostenere l’intero carico del componente
del sistema sottostante. È molto importante che ogni singolo diffusore del sistema sia
adeguatamente controllato.
Il sistema delle sospensioni è progettato con i fattori di sicurezza adeguati (in base alla
configurazione). Tramite il software “RCF Shape Designer” è molto semplice comprendere
i limiti e i fattori di sicurezza in ogni singola configurazione. Per comprendere meglio in
quale intervallo di sicurezza lavorano i meccanismi è necessaria una semplice introduzione:
i meccanismi HDL sono realizzati con acciaio certificato UNI EN 10025-95 S 235 JR e S
355 JR.
S 235 JR è un acciaio strutturale con la curva di trazione (o di deformazione equivalente)
illustrata a fianco.
La curva è caratterizzata da due punti critici: il punto di rottura e il punto di snervamento.
Il carico di rottura è semplicemente la sollecitazione massima raggiunta. Il carico di rottura
è normalmente utilizzato come indicatore della resistenza del materiale per progettazioni
strutturali, ma è utile notare che altre proprietà di resistenza sono spesso più importanti.
Una di queste è indubbiamente la resistenza allo snervamento. Il grafico della curva di
trazione di S 235 JR mostra una rottura netta a una sollecitazione inferiore al carico
di rottura. A questo livello critico, il materiale si allunga considerevolmente, senza una
variazione evidente della sollecitazione. La sollecitazione a cui questo avviene si definisce
punto di snervamento.
Una deformazione permanente può essere dannosa, nel settore è stato stabilito che lo 0,2%
di deformazione plastica è il limite arbitrario considerato accettabile da tutte le agenzie
di regolamentazione. Per quanto riguarda tensione e compressione, la sollecitazione
corrispondente a questa deformazione si definisce come snervamento.
I valori caratteristici di S 355 J e S 235 JR sono R=360 [N/mm2] e R=510 [N/mm2] per carico
di rottura e Rp0,2=235 [N/mm2] e Rp0,2=355 [N/mm2] per la resistenza allo snervamento.
Nel nostro software predittivo i fattori di sicurezza sono calcolati considerando il carico di
rottura equivalente alla resistenza allo snervamento, come indicato da svariate norme e
regole internazionali. Il fattore di sicurezza risultante è il valore minimo di tutti i fattori di
sicurezza calcolati, per ogni collegamento o connettore.
Questo è il punto di lavorazione con un FS=4:
Il fattore di sicurezza richiesto può variare in base alle norme di sicurezza locali o alla
situazione. Il proprietario o installatore è responsabile di garantire che il sistema sia fissato
regolarmente, in base alle leggi e ai regolamenti statali e locali. Il software “RCF Shape
Designer” fornisce informazioni dettagliate sul fattore di sicurezza per ogni configurazione
specifica.
HDL20-A, HDL10-A
IN SOSPENSIONE
“RCF SHAPE DESIGNER”
SOFTWARE E FATTORI DI
SICUREZZA
Ultimate
Strength
N/mm
2
Y
ield
Strength
SF =
4
W
orking
Conditions
%
Ultimate
Strength
N/mm
2
Y
ield
Strength
SF =
4
W
orking
Conditions
%
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Loading ...
Loading ...
Loading ...